Federico Spadafora
Vincenzi (Anbi): «Stop allo scippo dell’acqua degli agricoltori pugliesi!»
Secondo il presidente dell’Associazione nazione bonifiche Francesco Vincenzi tutto è iniziato con la giunta di Raffaele Fitto che decise di sospendere la capacità impositiva dei Consorzi di Bonifica…
Dazi sul riso ripristinati, per tre anni, dal 18 gennaio
Nessuna sorpresa sulla decisione Ue sulla reintroduzione dei dazi per il riso importato da Cambogia e Birmania. Chiusa la procedura, domani la pubblicazione in Gazzetta
Trasferimento di geni mediato da virus osservato nella barbabietola
Si apre la strada per la produzione nelle piante di proteine di interesse industriale e farmaceutico. Lo studio, dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Torino e dell’Università di Cambridge, è stato pubblicato su Nature Communications
“Giornata del suolo”, più cibo da un suolo più nutrito e...
In occasione della Giornata mondiale del suolo (5 dicembre 2018) Assofertilizzanti e Crea hanno organizzato il convegno “Fertilizzazione sostenibile per la sicurezza alimentare” per approfondire le tematiche connesse all’uso di concimi a basso impatto ambientale a sostegno della produzione di cibi sani e di qualità
Ue, stretta sul rame: da 6 a 4 kg/ha per anno,...
Nel regolamento approvato si tiene conto della proposta italiana prevedendo una flessibilità di utilizzo in funzione di un’applicazione massima di 28 chilogrammi per ettaro in sette anni. Un prodotto “candidato alla sostituzione”
Vendite terreni, nel 2018 +8%. E i prezzi superano i 20mila...
Le informazioni sulle compravendite dei terreni sono contenute nel Rapporto dati statistici notarili di Coldiretti. «Si evidenzia - ha detto il presidente Ettore Prandini - una rinnovata attrattività da parte della campagna»,
Voucher, Centinaio favorevole alla reintroduzione
Il ministro delle Politiche agricole punta al rilancio dei buoni lavoro, magari opportunamente modificati. Le organizzazioni professionali agricole acclamano l'iniziativa, ma i sindacati sono contrari in quanto questo sistema destrutturerebbe e deregolamenterebbe il lavoro
Bayer riceve il placet dell’antitrust americano all’acquisto di Monsanto
Il nuovo colosso dell'agrochimica nasce da un'operazione da 66 miliardi di dollari. Raggiunto l'accordo con il Dipartimento di Giustizia Usa
Lombardia, Fabio Rolfi è il nuovo assessore all’Agricoltura
Avrà le deleghe anche all’alimentazione e alle aree verdi. «La Lombardia è così apripista di un percorso che auspichiamo possa essere seguito anche dal resto del Paese» afferma Ettore Prandini (Coldiretti).