Gianni Gnudi
La lotta allo spreco compie vent’anni. E il Last Minute Market...
Dopo due decenni, lo spin off universitario che ha cambiato il modo di guardare allo spreco del cibo diventa impresa sociale
Annata shock per l’olio d’oliva: produzione italiana ai minimi storici
La produzione di olio d'oliva nazionale nel 2018 si ferma a 185mila tonnellate, con una contrazione del 57% rispetto al 2017
Olive spagnole, si inasprisce il contenzioso fra Usa e Unione europea
La Commissione europea ha deciso di ricorrere al Wto contro i dazi imposti da Washington sulle olive da tavola iberiche
La gomma made in Europe arriverà dal tarassaco ogm
Uno studio dell'Enea evidenzia che molti geni del tarassaco possono essere coinvolti direttamente nel sistema di accumulo nelle radici della pianta
Polizze agricole agevolate, divario ampio fra Nord e Sud
Secondo l'Ismea il mercato delle polizze agricole nel Mezzogiorno interessa solo il 12% delle aziende agricole, il 7% dei valori e appena il 5% delle superfici
Allarme della Cia, pensionati agricoli penalizzati dal Decretone
Secondo l’analisi di Anp-Associazione nazionale pensionati e del Patronato-Inac, l'agricoltore che ha versato contributi prenderebbe meno di chi non ha versato nulla
Cresce ancora il contoterzismo in agricoltura. Ora vale 3,12 miliardi di...
Anche l'Annuario dell'Agricoltura del Crea 2017 certifica la crescita del contoterzismo agricolo (+2,3%). Dalla Bernardina, presidente Cai: «Ora stop alle discriminazioni»
Il non accordo sulla Brexit ‘accelera’ gli ordini di Prosecco
Secondo Coldiretti la paura di dazi o ritardi doganali sta portando a un aumento degli ordini di Prosecco, che in Inghilterra è un must: una bottiglia su due esportate approda Oltremanica
Stagione molto negativa per le clementine del Sud Italia
Per le clementine di Calabria, Puglia e Basilicata poche soddisfazioni. I calibri sono medio-piccoli, il mercato è intasato da prodotto estero e i prezzi sono in picchiata. La denuncia di Alleanza Cooperative Agroalimentari
Macchine, chiusura d’anno negativa. Profondo rosso per i trattori
Nel 2018 immatricolati poco più di 18mila trattori. I dati FederUnacoma mettono in evidenza anche il calo delle altre tipologie di macchine agricole, mietitrebbie (-6,9%), telescopici (-15%) e rimorchi (-2,4%)