Giuseppe Francesco Sportelli
Vivaisti pugliesi: continua lo stato di agitazione
Durante una vivace manifestazione di fronte alla sede dell’assessorato all’Agricoltura, una folta delegazione è stata ricevuta da Nardone e Percoco
A Carnevale in Puglia anche gli olivi si mascherano!
Xylella: incappucciato l’olivo infetto a Monopoli (Ba). Ma i Carabinieri forestali inaspettatamente impongono l’apertura della rete in sommità
Xylella: la protesta dei vivaisti che temono di chiudere
Non possono movimentare le piante specificate né all’interno della zona delimitata né all’esterno di essa e chiedono conto alla Regione. L’assessore Di Gioia promette rapide risposte
Xylella, la parola alla scienza seria
Ad Alberobello (Ba) il primo dei convegni «Sì, combatto Xylella» organizzati fra il 6 e il 10 febbraio in diversi Comuni delle province di Bari e Brindisi
Centinaio annulla la visita in Puglia, i gilet arancioni tornano in...
Il portavoce dei gilet arancioni, Spagnoletti Zeuli: «Siamo stati illusi e traditi dal Governo. Ora siamo pronti a tornare a Roma per protestare»
Bonifica, l’attacco di Coldiretti Puglia: «Niente servizi, niente cartelle»
Presidio itinerante davanti alle sedi dei consorzi di bonifica. L’assessore Di Gioia replica: mobilitazione fuori tempo e fuori luogo
Garden center, rinnovarsi per emergere
L’Associazione Italiana Centri Giardinaggio (AICG) ha tenuto a Savelletri di Fasano (Brindisi) la settima edizione del convegno nazionale
Xylella, priorità alla scienza. La richiesta dei 3.000
A Monopoli (Ba) una grande manifestazione ha percorso la cittadina chiedendo che l’espansione del batterio venga arginata con seri strumenti scientifici
Di Gioia conferma le dimissioni: «L’assessorato all’Agricoltura non funziona»
L’assessore regionale le aveva annunciate nei giorni scorsi su Facebook e le ha confermate in una movimentata conferenza stampa in cui non ha risparmiato critiche e autocritiche
Più di 3.000 gilet arancioni invadono Bari con i trattori
Riconoscimento dello stato di calamità per le gelate dello scorso febbraio, sblocco delle risorse del Psr, interventi mirati e decisi contro la Xylella. Queste le richieste degli agricoltori scesi in piazza Prefettura nel capoluogo pugliese