Laura Saggio
La rucola della Piana del Sele, un esempio virtuoso di innovazione...
Merito anche dell’operatività del Consorzio di bonifica Destra Sele, determinante per lo sviluppo della coltivazione sotto serra delle colture di quarta gamma. L'Anbi presenta a Roma il progetto.
Nasce Agricoltura è Vita, l’Agriagenzia di Cia-Agricoltori Italiani
Obiettivo: creare nuovi imprenditori nei Paesi in via di sviluppo dell’area mediterranea attraverso servizi altamente professionali nei campi della formazione, consulenza e assistenza tecnica. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi in Senato a Roma
Agro-mafie: un business da 24,5mld di euro
Presentato oggi a Roma il 6 ° rapporto sui crimini agroalimentari elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare. Nell’ultimo anno sequestrati 17,6 milioni di chili di alimenti
“Pomodoro 100% italiano”, accordo per una filiera anti-Brexit
Nel contesto post-Brexit Coldiretti e Princes hanno siglato a Roma il primo patto Italia-UK fondato sul riconoscimento della qualità del prodotto e sull’impegno volto a garantire condizioni eque e dignitose del lavoro nei campi
Agricoltura sociale, una rete euro-mediterranea per lo sviluppo etico-sostenibile dei territori
È il tema affrontato durante la conferenza internazionale di ASeS-Cia e Forum Nazionale Agricoltura Sociale, svolta oggi a Roma. Per l’occasione presentato il progetto “International Platform on Social Farming”
Zucchero, crollo delle superfici coltivate -60% in 11 anni
Confagricoltura: «Per affrontare la crisi del comparto auspichiamo che il Gruppo di Alto Livello comunitario attivi misure eccezionali e in tempi brevi». Prima riunione il prossimo 29 gennaio
Senza infrastrutture non c’è competitività per le imprese agricole
È il monito lanciato all’Action Tank di Agrinsieme che si è svolto oggi a Roma. Italia all’11° posto in Ue per presenza di infrastrutture; solo il 4,4% degli italiani ha una connessione a 100 Mbps: i focus della giornata
Regione Lazio Psr Feasr, al via il secondo bando “Aiuti all’avviamento...
L’obiettivo del bando è favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole
Il Crea presenta il suo piano triennale per la “Nuova Agricoltura”
Si è svolta a Roma la presentazione del piano dell’ente di ricerca per l’agroalimentare. Avviata, per la messa in pratica dei progetti, la realizzazione di due laboratori da quarantena, uno a Firenze per il controllo di Insetti-Acari-Nematodi e uno a Roma per il controllo di Virus-Batteri-Funghi
Confagricoltura: più innovazione, digitalizzazione e infrastrutture e meno burocrazia
Questi i temi centrali dell'Assemblea Confagricoltura nella due giorni, 18-19 dicembre, organizzata a Roma. Presenti il ministro Matteo Salvini, il ministro Gian Marco Centinaio e il presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani. Il presidente Massimiliano Giansanti: «Serve un piano strategico per l'agroalimentare italiano». Cronaca, dichiarazioni foto e video delle due giornate