Paolo Di Stefano
L’Unione europea importa sempre più soia americana
Boom della soia a stelle e strisce nel Vecchio Continente. Fra luglio e dicembre 2018 l'Ue ha aumentato le proprie importazioni del 112%
L’Europa vuole diminuire il rame
La Commissione punta a ridurre l’utilizzo da 6 a 4 kg/ha/anno. Nel confronto in corso al Comitato tecnico della Commissione salute è scontro tra Paesi del Nord e del Sud Europa. Per il biologico mancano ancora alternative praticabili
Accordi commerciali con l’Ue: in pista Mercosur, Australia e Nuova Zelanda
Il settore agricolo è uno dei settori principali. Il mandato prevede innanzitutto l’azzeramento dei dazi al momento dell’entrata in vigore.
Si avvicinano i tagli al bilancio Ue: per la Pac circa...
Presentate le proposte per il periodo 2021-2027 da parte della Commissione europea. Il cosiddetto “capping”, sempre minacciato nelle precedenti riforme ma poi sempre limitato, è oggi proposto per tutti gli aiuti superiori a 60.000 €. E l'agricoltore diventa "genuino".
Direttiva su pratiche commerciali sleali, De Castro relatore
Presentata la proposta legislativa alla Commissione agricoltura dell'Europarlamento da parte del commissario Ue competente, Phil Hogan, che ha l'obiettivo di fissare regole comuni contro comportamenti scorretti.
Irrigant d’Europe, “lobby” europea per l’irrigazione
Lo scopo dell’associazione è mettere l’agricoltura irrigua al centro delle politiche idriche dell’Ue. Oggi rappresenta 7,7 milioni di ettari irrigati.
Pac, si passerà dall’agricoltore attivo a quello genuino
La proposta del Commissario Phil Hogan sostituisce l'effimero strumento dell'agricoltore attivo per la concessione del sostegno diretto.
Corposi tagli in vista al bilancio Ue. Per la Pac si...
In discussione il Quadro finanziario pluriennale (QFP), che definisce i massimali annuali di spesa a partire dal 2021. Oettinger è stato già abbastanza chiaro con gli Stati membri: se volete ridurre i tagli, mettete mano al portafoglio.
Proteiche, un piano europeo per ridurre la dipendenza dall’import
La Commissione Ue ha lanciato una consultazione pubblica tra esperti per fare il punto, tecnico, delle conoscenze esistenti e delle iniziative per identificare le opportunità principali in grado di ampliare la produzione.
“Vacche fantasma”, scoperta truffa in Olanda
Diminuendo artificiosamente il numero di Uba diventa possibile accedere a deroghe alle emissioni di fosfati da allevamenti bovini. Le irregolarità potrebbero poi avere degli impatti notevoli anche nella distribuzione dei pagamenti accoppiati.