Home Cerca
Associazione per l'agricoltura biodinamica - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto di questa ricerca, riprova con differenti parole chiave
La scienza “premia” l’agricoltura biodinamica
Un dossier pubblicato recentemente dall'istituto di ricerca FiBL evidenzia l'efficacia di questo metodo sotto il profilo della fertilità del suolo e della biodiversità
Cento anni di agricoltura biodinamica al Parlamento europeo
L'importante anniversario sarà celebrato a Bruxelles venerdì 15 novembre in un convegno organizzato da CESE, Organic Cities Network e Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
L’agricoltura biodinamica soffia su cento candeline
In occasione di queste celebrazioni, a Roma è stato presentato il manifesto “Terra non guerra” per una nuova agroecologia
È biodinamica la “vignaiola dell’anno” premiata dal Gambero Rosso
Il premio Vignaiola dell’anno 2023 è stato assegnato a Marinella Camerani di Mezzane di Sotto (Vr), imprenditrice agricola biodinamica. Una chiara dimostrazione che i vini naturali escono dalla nicchia e si avviano alla conquista di nuove fette di mercato
Biodinamica in movimento tra idee e progetti innovativi
Crescono i sostenitori tra gli agricoltori e i consumatori. A Bologna, in occasione del Sana, l’Associazione pe l’Agricoltura Biodinamica ha messo in mostra alcuni dei suoi “gioielli”
La biodinamica, una via prioritaria per la sostenibilità
È fondamentale la nascita di un dialogo tra i vari saperi su un terreno comune di confronto e di mutuo arricchimento, lasciando da parte le idee preformate che troppo spesso inibiscono il raggiungimento di una concreta utilità collettiva. L’agricoltura biodinamica in tre casi studio europei nella tesi di ricerca di Anna Airoldi
La biodinamica contribuisce alla salute
Carlo Triarico ha commentato per noi i dati scientifici presentati al 3° Congresso sulla Fertilità umana "EcoFoodFertility. «L’agricoltura biologica e più ancora la biodinamica – afferma Triarico - producono cibo dall’alto valore nutraceutico e detossificante ricco di principi attivi e funzionali, che cooperano tra loro per rafforzare il nostro organismo»
Una review scientifica sull’agricoltura biodinamica
«Era importante fare una review sull’agricoltura biodinamica – ci spiega nella nostra intervista il professor Gaio Cesare Pacini, dell’Università di Firenze - per fare chiarezza su questo metodo che possiede potenzialità importanti nonostante da qualche anno sia fortemente attaccato sui media nazionali»
Biodinamica, una soluzione all’autosufficienza alimentare
Si è svolto a Roma il convegno “Agricoltura Biodinamica: perché è una cosa seria” anche per cercare una strada per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Tre testimonianze “dal campo”. Al via il tour “Progettiamo il futuro”
Biodinamica “fuori” dalla legge sul biologico
Il ddl n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico“ dovrà tornare in Senato per l’approvazione. «Ci aspettavamo un intervento definitivo, ma ora i tempi dovranno essere ulteriormente accelerati» affermano FederBio, AssoBio e Associazione Biodinamica