Antonio Ferrante
Biostimolanti, una risorsa da mettere a punto
Nell'editoriale di Terra e Vita n. 4/2022, si parla di biostimolanti: molti gli aspetti positivi, ma anche qualcosa da aggiustare
L’attraente futuro dei biostimolanti
Bruxelles, attraverso il Reg. 1009/2019, ha messo precisi paletti sulla produzione e definizione dei biostimolanti. Molti microrganismi e composti non menzionati dalla disciplina europea possono però avere un’azione efficace contro gli stress abiotici, proprietà particolarmente ricercata per mitigare i danni causati dal climate change sulle colture. La sfida della Ricerca è quindi quella di ampliare la gamma dei composti che possono essere utilizzati a questo fine.