Borriello, Ismea: «La cambiale agraria diventerà extralarge»
Durante i mesi dell'emergenza sanitaria l’istituto di Viale Liegi ha emesso garanzie per 580 milioni di prestiti e sostenuto 2.700 imprese con assegni da 30.000 euro a tasso zero.
Quattro milioni per mutui a tasso zero alle aziende colpite dai...
Finanziabili investimenti compresi tra 300.000 e 500.000 euro per aziende ubicate in Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio. Durata fino a 15 anni. Domande da presentare sul sito di Ismea
Cambiale agraria, domande per 70 milioni e Ismea chiude il portale
In meno di tre giorni presentate 2.749 domande di prestito con lo strumento della cambiale agraria per un importo di quasi 70 milioni di euro
Cambiale agraria, Ismea mette sul piatto 20 milioni a tasso zero
Le imprese agricole interessate possono già presentare domanda sul portale dell'istituto di Viale Liegi. Finanziamenti fino a 30mila euro in dieci anni a tasso zero
Pegno rotativo, bastano le garanzie?
Credito: arriva la nuova misura per ottenere liquidità, come gestirla? Pezze di appoggio e quantificazione del valore sono i due nodi da sciogliere per il successo del pegno rotativo
Prestiti, erogati 400 milioni con le garanzie di Mediocredito centrale
Assegni medi da 110mila euro. Toscana, Veneto e Lombardia le regioni dove gli agricoltori hanno chiesto più fondi. In Senato si discute la possibilità di allungare la durata dei prestiti agevolati
Finanziamenti agevolati per rilanciare l’olivicoltura
Iniziativa di Mipaaf e Cassa Depositi e Prestiti con Bmti per prestiti da erogare a Op e Aop. Può coprire crediti fino a 140 milioni. I finanziamenti bancari garantiti avranno un importo compreso tra 50.000 e 2,5 milioni di euro e saranno da rimborsare in massimo 12 mesi
Pegno rotativo, perché può essere una leva per il credito agricolo
Rispetto alle forme di anticipazione tradizionali c’è la certezza della tenuta legale e si passa da un finanziamento chirografario a uno basato su pegno, dove l’individuazione della merce è prevista da registri
Finanziamenti alle imprenditrici agricole, aperto il portale per le domande
Le imprese agricole condotte da donne potranno accendere mutui agevolati a tasso zero fino a 300.000 euro, di durata fra 5 e 15 anni, a copertura fino al 95% delle spese ammesse. Ismea valuterà i progetti presentati
Pegno rotativo per i prodotti Dop e Igp, ora si parte...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che dà attuazione all'articolo 78 del Cura Italia. Rispetto ai prestiti in cambio di merce stoccata già esistenti, maggiori vantaggi per i produttori