Confagricoltura e Cifo insieme per un’agricoltura più sostenibile
La professionale e l'azienda produttrice di agrofarmaci realizzeranno campi sperimentali dove testare tecniche agronomiche innovative che permetteranno di ridurre l'uso di input
L’intelligenza artificiale per progettare molecole rispettose dell’ambiente
Syngenta Crop Protection avvia una collaborazione con Insilico Medicine che permetterà di utilizzare l'Intelligenza Artificiale (AI) e il deep learning per accelerare l'invenzione di nuovi prodotti e tecnologie più sostenibili per gli agricoltori
Cimice asiatica, in Emilia-Romagna beffa sui rimborsi. «Regole da cambiare»
Cia e Confagricoltura chiedono di rivedere il sistema di calcolo dei danni subiti dalle aziende agricole applicando lo standard value
Cimice asiatica, in Emilia-Romagna la vespa samurai si è “ambientata” bene
Nel 2020 liberati 66mila antagonisti in 300 lanci. Finora la vespa è stata ritrovata nel 5,6% delle uova di cimice asiatica. Secondo i tecnici del Servizio fitosanitario regionale sono numeri molto positivi
Pomodoro da industria, l’ala gocciolante che allontana gli insetti
Con Xpell minori costi di riparazione, più sostenibilità e certezza di irrigare nel modo corretto
Pan 2.0, mina vagante che sta per scoppiare
Usi sostenibili degli agrofarmaci, nella riforma del Pan nuovi stringenti vincoli che rischiano di rendere l'agricoltura ancora più indifesa. Sempre più difficile coniugare sostenibilità e reddito
Così le Tea cambieranno l’agricoltura italiana
Prandini (Coldiretti): «Sono un’opportunità per valorizzare la nostra distintività». Pè (Siga): «Possono consentire di sviluppare un nuovo paradigma di agricoltura su misura». Il dibattito sul ruolo della genetica nella preservazione delle risorse naturali, salvaguardia della biodiversità e tutela del Made In Italy entra nel vivo al #BayerFutureFarming Dialogue. Scienziati e agricoltori insieme per il futuro dell’agricoltura
Il sogno della sicurezza fitosanitaria
Via libera alla riforma del Servizio fitosanitario nazionale. Più accentramento. tempestività e sorveglianza per fare fronte all'invasione degli organismi nocivi alieni. Il rischio è però quello di avere chiuso la stalla dopo la classica fuga dei buoi. Due in particolare i punti critici della riforma..
La scienza dentro al cibo
«Non c'è sostenibilità senza innovazione»: il messaggio di Syngenta al Mantova Food &Science Festival.
Il rilancio di The Good Growth Plan
L'evoluzione di The Good Growth Plan, il piano globale di crescita sostenibile di Syngenta arriva anche in Italia e punta su miglioramento genetico, digitale, biodiversità e zero sprechi.