Professioni agrarie

agronomi

«Agronomi accanto alle aziende per spingere l’innovazione»

Entusiasmo e idee chiare per il nuovo presidente del Conaf, con l’intenzione di puntare sulle competenze e sulla digitalizzazione per vincere le sfide che deve affrontare il settore primario

Agronomi, Mauro Uniformi eletto presidente del Conaf

Romano, 54 anni, sarà affiancato dal vice Renato Ferretti e dal segretario Gianluca Buemi. Rinnovato anche il consiglio di presidenza con dieci nuovi componenti su 15

Periti agrari, Lattarulo (Enpaia): «Più vicini agli iscritti»

Il coordinatore della Gestione separata dei periti agrari in Enpaia delinea gli obiettivi raggiunti al termine del mandato. Crescono servizi a favore degli iscritti, patrimonio e utili di esercizio

Agea-Caa: per i liberi professionisti accesso al Sian almeno fino a...

Fissando la prossima udienza a primavera, i giudici amministrativi concedono altro tempo ai liberi professionisti per la trattativa con Agea

Teodoro Miano eletto segretario generale del Ciheam

Il professore ordinario di Chimica agraria dell’Università degli Studi di Bari al vertice del Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei insieme alla nuova presidente Frida Krifka

Come potare nel modo corretto per prevenire la carie del legno

Senza valide conoscenze botaniche continua lo scempio di alberi ridotti a semplici monconi capitozzati o, nella migliore delle ipotesi, ad “attaccapanni” con tagli drastici che favoriscono solo l’ingresso di funghi agenti di carie con il risultato di minare la stabilità delle alberature e la sicurezza della popolazione

Liberi professionisti nei Caa, stop rimandato di una settimana

Disabilitazione degli accessi al Sian dei liberi professionisti sospesa fino al 18 novembre

Quando la scuola agraria riflette su ambiente e futuro

Ciclo di convegni organizzato dall’Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia (Modena). Per approfondire temi che vanno oltre la didattica: dall’agrifood alle questioni ecologiche

Agea-Caa, i periti a Patuanelli: «Sospenda la nuova convenzione»

Il presidente del Collegio dei periti agrari Mario Braga chiede la convocazione urgente di un tavolo per riscrivere il testo che regola i rapporti tra Agea e Caa e farla entrare in vigore da gennaio 2023

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

agrotecnici

Ismea e agrotecnici insieme per la formazione

Saranno organizzati eventi formativi dedicati ai liberi professionisti e agli iscritti nell’albo che consentiranno di ridurre la possibilità di presentare domande di contributo con errori
Agea

Caa, da novembre stop ai professionisti non assunti

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato dottori agronomi e dottori forestali, periti agrari, agrotecnici, geometri, ingegneri, commercialisti e consulenti del lavoro saranno costretti a smettere di esercitare la libera professione
periti agrari

Periti agrari, Mario Braga confermato presidente del Consiglio nazionale

Conferma all'unanimità per il presidente uscente. Resterà in carica fino al 2027. Per la prima volta eletta una consigliera donna
siccità

Siccità e incendi, gli agronomi: serve più prevenzione

La presidente del Conaf Sabrina Diamanti invita a realizzare fasce parafuoco, invasi e a sistemare la viabilità forestale
periti agrari

Periti agrari, ecco l’accademia per la formazione

Costituita dal Collegio nazionale dei periti agrari e da Enpaia, Fonta Academy supporterà i professionisti nella loro crescita professionale
Basilicata

Basilicata, agrotecnici e Alsia insieme per lo sviluppo dell’agricoltura lucana

Agenzia e Collegio collaboreranno per favorire la consulenza tecnica, la formazione, la ricerca e il trasferimento dell’innovazione

I periti agrari chiedono una “filiera formativa”

Per il Collegio Nazionale guidato dal presidente Mario Braga la sfida è quella del cambiamento della professione che deve essere raccolta a partire dalle scuole, dagli ITS e dalle Università
Enpaia

Fondazione Enpaia, il bilancio 2021 chiude con numeri record

L'avanzo economico sfiora i 40 milioni di euro: miglior risultato di sempre
agronomi

Agronomi, figure multidisciplinari nell’era post pandemica

In un seminario organizzato dall'Ordine della Provincia di Catania si è parlato delle tante funzioni che gli agronomi possono ricoprire
Agea

Agea pronta a volare? «Speriamo non faccia come Icaro»

Il presidente del collegio nazionale dei periti agrari Mario Braga commenta le dichiarazioni del direttore dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura Gabriele Papa Pagliarini sul presente e il futuro dell’organismo pagatore
css.php