5 Luglio 2018 9:30 am

Campus di Agripolis
LEGNARO (PD)
Nuovi orientamenti tecnici, tecnologici,
gestionali, economici
SALUTI INIZIALI
MAURIZIO BORIN
Università di Padova, Dipartimento Dafnae
PRIMA SESSIONE | Ore 9.30-13.00 | ASPETTI TECNICI
INTERVENGONO:
PAOLO SAMBO
Università di Padova, Dipartimento Dafnae
Nuovi orientamenti nella fertilizzazione delle ortive. Sostanza organica al posto dei minerali.
LUCA INCROCCI
Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali
La coltura fuori suolo come metodo per aumentare la qualità e la sicurezza delle produzioni ortive.
GIORGIO PROSDOCIMI GIANQUINTO
Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Agrarie
Orticoltura di precisione: l’uso di strumenti ottici per stimare il contenuto di azoto delle colture e guidare la concimazione azotata.
SILVER GIORGINI
Orogel, Direttore Qualità e Innovazione Prodotto
L’opportunità surgelazione. La scelta colturale, la coltivazione, l’innovazione produttiva secondo l’esperienza Orogel.
SALVATORE LENTINELLO
Presidente Consorzio di Tutela Pomodoro di Pachino Igp
Come viene coltivato il pomodoro di Pachino Igp. Le ultime innovazioni agronomiche.
ANGELO BENEDETTI
Presidente Unitec
Nuove possibilità per il post raccolta degli ortaggi aperte dalle tecnologie di computer vision per la classificazione della qualità.
LORENZO BENVENUTI
Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova
La meccanizzazione in orticoltura: trend tecnici e commerciali.
ORE 13.00 | FAST LUNCH
Offerto dagli organizzatori
SECONDA SESSIONE | Ore 14.00-16.30 | ASPETTI ECONOMICI
INTERVENGONO:
ALBERTO NEGRO
Direttore di Veneto Agricoltura
Il miglioramento della redditività degli imprenditori del settore orticolo: l’impegno di Veneto Agricoltura, l’esperienza del centro Po di Tramontana.
FABRIZIO DE GIACOMI
Bmti – Borsa merci telematica italiana
La composizione del prezzo degli ortaggi.
FRANCESCO CERA
Maap- Mercato AgroAlimentare Padova
Maap Padova, il primo mercato di export italiano: tendenze del settore commerciale ortofrutticolo all’ingrosso e della esportazione. Focus sugli ortaggi.
FUTURE LAB
DONATO D’ITRI, ANTONIO BARILE, FRANCESCO BARILE
Orticoltore, Macchiagodena, provincia di Isernia
Il nostro sistema innovativo per coltivare gli orti a distanza.
FRANCESCA NADALINI
Orticoltrice, Sermide, Mantova
Così coltiviamo meloni con l’aiuto dei droni.
Moderatore: GIORGIO SETTI | Giornalista Edagricole – Gruppo Tecniche Nuove
L’evento sarà accreditato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
di Padova secondo il Regolamento per la Formazione (0,125 cfp/h presenza)
Aziende italiane leader nel settore che hanno già confermato la loro partecipazione all’evento:
Per informazioni:
Tel. 051. 6575834
Email: eventi.edagricole@newbusinessmedia.it
Convegno, orticoltura
Università di Padova | Campus di Agropolis | Aula Magna
Viale dell'Università, 16, Legnaro, Padova - Italia