4 Febbraio 2021 10:00 am - 12:00 pm

EVENTO IN LIVE STREAMING
L’evento offrirà l’occasione per diffondere i risultati dell’indagine sulla propensione all’innovazione effettuata su oltre 2.000 giovani imprenditori agricoli.
Nel corso dell’evento alcuni specifici focus consentiranno di approfondire i fabbisogni di innovazione nel settore digitale e in quello delle tecnologie di evoluzione assistita (Tea). Pezzo forte di questo appuntamento sarà però l’assegnazione del premio “L’Agricoltura è giovane”. Una giuria composta da esperti è al lavoro per individuare la realtà che si aggiudicherà questo riconoscimento. Una preselezione tra tutte quelle che hanno collaborato al nostro sondaggio ha già ristretto il campo a una rosa di 12 aziende.
PROGRAMMA
Ore 10.00-10.10
Saluti e introduzione del moderatore
LE RELAZIONI:
Ore 10.10-10.25
Next generation UE – così l’Europa punta su giovani e innovazione
Francesca Cionco, Administrator presso il Segretariato della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo
Ore 10.25 – 10.35
TEA, le nuove biotecnologie per un’agricoltura più giovane e sostenibile
Michele Morgante, Professore ordinario di Genetica presso l’Università di Udine, direttore
scientifico Iga, Istituto di Genomica applicata
Ore 10.35- 10.45
Il contributo dei giovani agricoltori per una svolta digitale (che ancora non c’è)
Roberto Confalonieri, Professore di Agronomia presso l’Università degli Studi di Milano.
Presidente di Cassandra Tech s.r.l.
Ore 10.45-11.00
L’Identikit del giovane agricoltore – aggiornamento e analisi dei dati raccolti dall’Osservatorio Giovani Agricoltori su oltre 2.000 agricoltori under 40
Ersilia Di Tullio, Senior project manager di Nomisma
Ore 11.00-11.40
LA TAVOLA ROTONDA: I giovani sostengono l’innovazione (e viceversa)
• Marc Aupetitgendre, Country Division Head Italy / Greece, Bayer Crop Science
• Gilberto Santucci, Giornalista Edagricole e responsabile dell’azienda dell’Istituto Agrario “Ciuffelli” di Todi (PG)
• Veronica Barbati, leader dei Giovani Agricoltori aderenti a Coldiretti
• Stefano Francia, Presidente Giovani Agricoltori associati a CIA
• Francesco Mastrandrea, Presidente ANGA, Giovani Imprenditori Agricoli associati a Confagricoltura
• Mario Enrico Pe’, Presidente SIGA, Società Italiana Genetica Agraria
Ore 11.40- 12.00
Presentazioni video delle candidature al Premio “L’Agricoltura è Giovane” e premiazione
MODERA:
Lorenzo Tosi, Giornalista Terra è Vita
Registrati all’evento
Per approfondire:
Qual è l’azienda giovane più smart? Scopri le dodici realtà in lizza per il premio “L’agricoltura è giovane”