Eliminare i rami affetti da "rogna" ed eseguire la slupatura delle parti legnose affette da "carie". Attenzione alle olive rimaste sugli alberi, soprattutto negli impianti meccanizzati, sono fonte di attrazione per la mosca e altri fitofagi
Accesso riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito.
Se sei iscritto, fai login per visualizzare il contenuto, altrimenti iscriviti.
Olivo, cosa fare in inverno tra potatura e trattamenti
- Ultima modifica: 2024-12-03T10:14:40+01:00
da Roberta Ponci
Olivo, cosa fare in inverno tra potatura e trattamenti
- Ultima modifica: 2024-12-03T10:14:40+01:00
da Roberta Ponci
Noto anche come afidone del pesco, dal nome della specie preferita, colonizza i frutteti in modo
non uniforme. Occorre intervenire in modo mirato solo sulle piante interessate facilmente identificabili durante l’inverno
Gli induttori di resistenza attivano le difese naturali delle piante e ne migliorano la resilienza. Rivedi e scarica le presentazioni del webinar con Kalòs organizzato da Edagricole