Home Flash

Flash

Sei alla ricerca di un aggiornamento utile per la tua professione?...

Il Gruppo Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno

Terremoto, da Agea 50 milioni di euro

Arrivano risorse per garantire alle imprese agricole e agli allevamenti di continuare le loro attività

Agrumi, un piano di settore per rilanciare le coltivazioni

Al Sud vengono prodotti agrumi per un valore di 1.145 milioni di euro, equivalente al 4,5% del valore della produzione nazionale

Mercuri «Il Ceta è una grande opportunità per l’agroalimentare italiano»

Il commento positivo del coordinatore di Agrinsieme sull'accordo commerciale di libero scambio con il Canada

L’Anbi chiede al Mipaaf un tavolo per l’acqua irrigua

L’acqua irrigua torna ad essere strategica nelle scelte del Paese

Anicav: serve dialogo industria-agricoltori

Lo chiede l’Associazione nazionale Industriali conserve alimentari vegetali

La IV gamma ha chiuso il 2016 in netta ripresa

Con acquisti a valore pari a 725 milioni di euro

Bonifiche sarde acquisite dalle bonifiche ferraresi

Con l'acquisito di un compendio aziendale situato nei comuni di Arborea, Marrubiu e Terralba

Quanto ci costa la contraffazione degli agrofarmaci

Lo studio Euipo (ufficio Ue sulla proprietà intellettuale) sul danno economico causato dalla contraffazione e commercio illegale di prodotti fitosanitari

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

Irriframe

Piano irriguo nazionale in dirittura di arrivo

Attualmente è presso la Corte dei Conti per la verifica della copertura finanziaria
Grano

Semine 2017: cresce il grano tenero, crolla il duro (-7,3%)

Le prime intenzioni di semina elaborate dall'Istat
terremoto

Terremoto, nuovi interventi del Mipaaf

Confermato l’aiuto di 35 milioni di euro agli allevatori

Sicurezza alimentare, Italia all’avanguardia

Agrofarma evidenzia come anche il rapporto Legambiente confermi gli alti standard qualitativi dei prodotti italiani
mipaaf

Osservatorio del Mipaaf sull’agricoltura sociale

Il 26 gennaio si è tenuta la prima riunione presieduta dal ministro Maurizio Martina e dal vice ministro Andrea Olivero
ogm

La Ue non approva mais ogm, ma l’Italia è tra i...

Pur essendo tra i 17 Paesi europei che hanno vietato le colture transgeniche sul proprio territorio
mais

Calano le superfici di mais e aumenta la dipendenza dall’estero

È quanto afferma Gianluca Fusco, presidente della Sezione colture industriali di Assosementi
disoccupazione

Nuovo clima in italia, convivono freddo, neve e anche siccità

L’analisi è dell’Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi)
coronavirus

L’ortoflorovivaismo mondiale si riunirà a Bologna nel 2019

Dal 1 maggio al 31 ottobre 2019 Bologna sarà al centro dell’esposizione internazionale
sisma

Sisma, l’Ue consente di triplicare gli aiuti

Le autorità italiane potranno integrare la quota dei 21 milioni di fondi Ue ricevuti a luglio 2016, stanziata per le regioni colpite dal sisma, con fondi nazionali fino al 200%. E l'Anci chiede di rinviare le scadenze amministrative che cadono il 31 gennaio
css.php