Mele, tutto pronto per Red Moon
Al via la commercializzazione della varietà italiana a polpa rossa. Che torna dal Fruit Attraction di Madrid con il pieno di consensi
Vite e alberi da frutto, potatura agevolata grazie alle forbici elettriche
Nei sistemi di allevamento non completamente meccanizzabili è possibile eseguire una potatura agevolata grazie all'impiego di forbici ad azionamento elettrico, che consentono di velocizzare le operazioni di potatura e di facilitare il lavoro dell’operatore
Fruit Attraction 2019, soddisfatti gli espositori della collettiva Cso Italy
Chiusa a Madrid l’undicesima edizione della fiera «frizzante e quanto mai dinamica». Il commento delle dieci aziende partecipanti
Pomodoro da industria, la campagna chiude in rosso: -18%
Rese più basse principalmente per colpa del clima, con una primavera fredda e piovosa che ha alterato il calendario dei trapianti e un'estate con ondate di calore
Ortofrutta, per l’Italia bilancia commerciale in rosso di 12 milioni
Nei primi sette mesi del 2019 sono aumentati i volumi di ortofrutta esportata ma è calato il valore. L'allarme di Fruitimprese: in un anno persi 400 milioni di euro
Pere, campagna disastrosa. In Emilia-Romagna crolla l’Abate Fetel
Cimice asiatica e maculatura bruna hanno condizionato pesantemente i raccolti al nord. Confagricoltura lancia l'allarme: cinquemila aziende in difficoltà, serve un tavolo di coordinamento per la difesa
Report Ismea sull’uva da tavola: raccolta ritardata e prezzi in crescita
Il report di Ismea sul comparto mette in luce una flessione delle produzione legata all'andamento climatico negativo nella prima parte della campagna 2019. I prezzi all'origine sono variabili a seconda delle piazze, ma superiori a quelli delle ultime cinque campagne.
In Italia arriva Yoom, il nuovo pomodoro viola da cocktail
Nel Sud-Italia sono in corso le prove pilota per il futuro lancio sul mercato di Yoom, un nuovo pomodoro viola da cocktail presentato in anteprima a Fruit Logistica 2019 da Syngenta, multinazionale degli agrofarmaci e delle sementi. Una volta terminata la fase pilota, potranno essere definiti i piani di produzione e le filiere dedicate, che sanciranno il lancio ufficiale del prodotto sul mercato italiano, probabilmente dal prossimo anno.
Coltivazione di rucola e lattuga, due casi in cui i raggi...
L’uso di nuovi film plastici in grado di "dosare" la radiazione solare può favorire la produzione di metaboliti secondari utili per l'alimentazione umana
Miglioramento genetico della fragola, una mano arriva dalle Nbts
Il progetto “Med-Berry”, coordinato dall’Università di Bologna, per lo sviluppo di nuove strategie per la gestione delle malattie della fragola, ne è un esempio