Irpef, pagamento saldo 2019 e acconto 2020
La scadenza è prevista per il 30 giugno (salvo proroghe). Si po' pagare tutto assieme subito oppure posticipato di 30 giorni con l’incremento dello 0,40%
Nuova Imu, il 16 giugno si paga la prima rata
Sono esenti i terreni di Cd e Iap iscritti all’Inps e quelli montani da chiunque posseduti. Alcuni comuni potrebbero aver deliberato una scadenza diversa. Agriturismi esentati dalla prima rata
Fisco, sospesi i versamenti di aprile e maggio, ma attenzione a...
Nell'ambito delle azioni per contrastare gli effetti causati dal Coronavirus, arriva il nuovo decreto-Legge “Liquidità”. Le somme sospese devono essere regolate entro il 30 giugno. Possibile scegliere di versare in 5 rate mensili
Decreto “Cura Italia”, prorogate le scadenze fiscali
Ecco il nuovo calendario delle scadenze dopo il poderoso intervento del Governo Conte per fare fronte alle conseguenze economiche dell'emergenza coronavirus. Previsti 25 miliardi di euro per sanità, lavoratori, imprese e famiglie. Sospesi i versamenti di imposte e contributi dovuti in marzo. Annunciato un nuovo decreto, con ulteriori proroghe e misure, per i periodi successivi
Coronavirus, prorogati tutti i versamenti fiscali, decreto in arrivo
A breve sarà emanato il nuovo decreto con tutti i provvedimenti
Il credito d’imposta può essere cumulato
Da quest'anno investire in macchine innovative, software e beni strumentali conviene di più. Il credito d'imposta è infatti ora compatibile con molte altre agevolazioni come i contributi Ocm, Por e Psr, ma non sempre vale il contrario… L'ammissibilità è da valutare caso per caso. Alcune casistiche di esempio
Fisco, la rivalutazione dei terreni dal 1° gennaio
Come rideterminare del valore d’acquisto dei terreni agricoli e delle aree fabbricabili. Per l’imposta sostitutiva l’importo dovuto cresce dal 10 all’11%. Unica soluzione, oppure 2 o 3 rate annuali di pari importo. La perizia giurata e il versamento devono essere effettuati entro il 30 giugno
Biogas, rinnovati per 15 anni gli incentivi sulla produzione
Gli incentivi sono previsti per gli impianti entrati in esercizio entro il 31 dicembre 2007 che rispondano ai criteri di sostenibilità dettati dalla direttiva Ue 2018/2001. Adesso è necessario attendere un apposito decreto e il via libera della Ue
Manovra 2020, cosa tocca all’agricoltura
Ecco, in sintesi, i principali aspetti tecnico-economici che interessano il mondo agricolo nell'ambito della Manovra 2020. Dall’esenzione Irpef per i terreni all’imprenditoria femminile
Il Bonus Verde viene reinserito nella Manovra del Governo
Secondo Il Ministro Bellanova è essenziale per la salute delle nostre città. Per Prandini (Coldiretti) la conferma del bonus verde sostiene 100mila posti di lavoro