Lavoratori agricoli autonomi: gli importi contributivi 2020
Due circolari Inps fissano importi e scadenze per coltivatori diretti, coloni e mezzadri. Finita l’epoca delle proroghe, solo gli under 40 hanno diritto a esoneri. Fissate anche le aliquote contributive per piccoli coloni e compartecipanti familiari
Regolarizzazione, cassa integrazione e reddito di emergenza: un mese di proroga
Sanatoria del lavoro irregolare fino a metà agosto, reddito di emergenza fino a fine luglio, 4 settimane in più per le casse integrazione, sia ordinaria che in deroga. Il decreto legge 52 del 16 giugno distribuisce manciate di proroghe alle misure già esistenti
Contributo a fondo perduto anche per agricoltori dipendenti e pensionati
La circolare dell'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori informazioni e chiarimenti sul bonus previsto dal Decreto Rilancio. Le esclusioni dal conttibuto
Regolarizzazione, record di richieste
32mila domande presentate per l’emersione del lavoro irregolare, un decimo riguarda l’agricoltura. Esce il primo rapporto del Ministero dell’Interno sulla misura prevista dal Decreto Rilancio. La ministra Bellanova: «migliaia di donne e uomini sottratti all’invisibilità. questo paese ha bisogno di sconfiggere il lavoro nero»”
Al via l’esonero contributivo per le startup agricole
Pubblicate le istruzioni operative per accedere al beneficio previsto dalla legge di bilancio per coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali under 40 che hanno avviato nuove attività nel corso del 2020
Regolarizzazione: tante domande e richieste
Duemila richieste in due settimane, da tutta Italia e in tutte le lingue. I riscontri del numero verde allestito dalla Flai Cgil mettono in evidenza anche alcune criticità della sanatoria del lavoro irregolare inserito nel decreto rilancio
Regolarizzazione migliorabile, ma sbagliato parlare di flop
«I casi di caporalato di questi giorni mostrano la necessità di porre fine all’illegalità nel lavoro stagionale agricolo». Il segretario di Fai Cisl Onofrio Rota appoggia il provvedimento voluto dalla ministra Teresa Bellanova pur riconoscendo la necessità di migliorarne alcuni punti
Ecco “restoincampo” l’app che fa incontrare domanda e offerta di lavoro
Sviluppata da Anpal in collaborazione con il ministero del Lavoro e scaricabile gratuitamente per tutti i dispositivi in 5 lingue per favorire il lavoro in agricoltura
Vasta operazione anti caporalato tra Basilicata e Calabria
Coinvolte 14 aziende agricole che sono state sequestrate. La ministra Bellanova: «L’operazione conferma l’urgenza della norma per la regolarizzazione e l'emersione della manodopera contenuta nel decreto rilancio»
Decreto Rilancio, guida agli interventi per l’agricoltura
Pac, finanziamenti, regolarizzazione della manodopera: scarica il dossier ipertestuale scritto da Giulio D'Imperio per accedere a tutte le misure previste dal Decreto Rilancio