Home Macchine agricole e Trattori

Macchine agricole e Trattori

Le innovazioni tecniche nella meccanizzazione agricola, dai trattori alle attrezzature agricole

Giardinaggio, mercato delle macchine in picchiata (-15%)

L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde. In negativo quasi tutte le tipologie di mezzi. Penalizzati gli acquisti nel segmento di medio livello: cresce la forbice fra tecnologie di fascia alta e mezzi a basso prezzo con minori requisiti di qualità

Cnh chiude il 2022 con risultati record ed esce dal listino...

Nel suo primo anno come pure player in Agriculture e Construction ricavi consolidati in crescita del 24% sul 2021. Annunciato il delisting da Euronext Milano per mantenere la quotazione esclusivamente sul NYSE

Macchine agricole, nel 2022 vendite in calo: i dati ufficiali

Come previsto, lo scorso anno le immatricolazioni in Italia e in Europa hanno registrato una flessione. Trattori a -17,1%, mietitrebbie a -9,7%

Innovazione nella meccanizzazione, accordo per i fondi del 2° bando Pnrr

La conferenza Stato-Regioni raggiunge l’intesao per la suddivisione dei 500 milioni di fondi tra le Regioni e le provincie autonome. A frenare finora la misura è stato il vincolo di destinare le risorse solo alle macchine a motore elettrico o a biometano. Il 20% delle risorse è destinato ai frantoi oleari.  

Federacma: a rischio i benefici del credito d’imposta 4.0

Secondo la Federazione dei concessionari di macchine agricole per non correre questo rischio è urgente la proroga alla consegna dei beni innovativi

Il primo Dynamic Simulator per il settore agricolo

CNH industrial attiva presso il Centro di Ricerca di San Matteo (Modena) polo di eccellenza a livello mondiale per l’elettrificazione e l’automazione, il primo Dynamic Simulator dedicato al settore agricolo

Ct Day 2022: «Agromeccanici sentinelle per la tutela del cibo italiano»

Davanti a 300 agromeccanici da tutta Italia, il presidente di Cai Agromec Gianni Dalla Bernardina ha ribadito la principale richiesta della categoria

Eima 2022 chiude con il record assoluto di presenze

Oltre 327mila visitatori nei cinque giorni di fiera, quasi 20mila in più del precedente massimo storico registrato nel 2018. Il 18% sono arrivati dall'estero

Contoterzista dell’anno 2022, ecco i magnifici sette

Premiati sei "campioni" in altrettante categorie e un'associazione provinciale degli agromeccanici

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Così i contoterzisti contribuiscono a un’agricoltura sempre più green

Macchine nuove, alta specializzazione, responsabilità anche a livello economico. A Eima 2022 un convegno dimostra la sostenibilità degli agromeccanici

Componentistica in vetrina all’Eima

Le principali novità di alcuni dei principali produttori di componenti presenti all'Eima di Bologna
robotica

Robotica, serve un adattamento delle colture e una multicompetenza

I robot per il pieno campo, il vigneto e il frutteto sono stati al centro di un convegno svoltosi ieri, 9 novembre 2022, in apertura di Eima, fiera della meccanizzazione agricola

L’austriaca Pöttinger acquisisce la friulana MaterMacc

L'azienda italiana è specializzata in macchine per l'agricoltura di precisione. Tutti i dipendenti dello stabilimento di San Vito al Tagliamento saranno confermati
macchine agricole

Macchine agricole, immatricolazioni in calo per trattori e trebbie

Sul settore pesano i ritardi nelle forniture, il caro energia e l’aumento dei prezzi di listino. Ma per Federunacoma si tratta comunque di dati che certificano una tenuta delle vendite in un momento complicato
Eima

Eima 2022 fa il pieno di novità

Al tradizionale concorso premiate 25 Novità Tecniche e 37 Segnalazioni

Macchine agricole, costi insostenibili per i costruttori

L'allarme di Federunacoma: l’industria italiana di settore rischia di perdere consistenti quote di mercato a vantaggio di Paesi come Cina, India e Turchia

Kubota, accordo per acquisire Gianni Ferrari

Kubota intende incorporare la divisione tosaerba del costruttore italiano Officine Bieffebi e della sua filiale Gianni Ferrari in una nuova consociata interamente controllata da Kubota Holdings Europe

Con i robot del diserbo la strategia è integrata

L'intelligenza artificiale è già in campo e assicura le condizioni per un salto in avanti tecnologico per la nostra agricoltura. Il mercato degli agbot nel nostro Paese deve ancora decollare, ma la spinta all’innovazione è molto forte. E ha già portato i primi risultati....
pneumatici

Pneumatici, novità non solo per i trattori

Tecnologie sempre più all’avanguardia nel comparto delle gomme. Le ultime riguardano anche sollevatori telescopici, rimorchi e irroratrici
css.php