contenuto sponsorizzato
Rete Rurale Nazionale, tappa a Campobasso
Sotto i riflettori le esperienze imprenditoriali dei giovani che hanno ottenuto i fondi Psr. Anche la musica per raccontare la ruralità
La domanda Pac slitta di un mese
Prorogato al 15 giugno il termine per la presentazione delle domande di aiuto della PAC
Psp occasione da non perdere ma bisogna fare presto
Nell'editoriale del n. 15/2022 di Terra e Vita si invitano i decisori politici a fare presto nel definire le priorità per l'agricoltura italiana con l'invito a puntare su ricerca, sperimentazione e agricoltura di precisione
Coldiretti: rinviamo l’entrata in vigore della nuova Pac al 2024
L'associazione guidata da Ettore Prandini ha inviato una lettera ai Paesi dell'Est che stanno portando avanti la proposta in sede Ue
Soia, buone notizie dal mercato e dalla Pac
Non accede agli ecoschemi, ma può contare su un rilevante sostegno accoppiato. Le aziende così subiranno una leggera riduzione dei pagamenti.
Le prospettive più interessanti arrivano dal fronte dei prezzi
Domanda unica 2022 da presentare entro il 16 maggio, ecco le...
Tutte le scadenze da rispettare anche per le domande di trasferimento titoli e la riserva nazionale. I ritardi ammessi
Fabbricati aziendali, in Toscana bando da 26 milioni per costruzione o...
Contributi da 150.000 a 350.000 euro per costruire o migliorare edifici rurali, smaltire le parti in amianto e realizzare opere idrauliche e recinzioni contro la fauna selvatica
Psp, quella della Ue non è una bocciatura
Le osservazioni della Commissione europea al Piano strategico Pac italiano: il piano viene giudicato “non sufficiente”. Ma sono stati individuati con precisione i punti da revisionare
Sicilia, in arrivo tre bandi Psr con 120 milioni di euro
Interessano le coltivazioni biologiche, l'indennità compensativa e il benessere animale
Piano strategico nazionale, correzioni in corso
Patuanelli ha riunito al Mipaaf il tavolo partenariato per discutere le modifiche al Piano strategico nazionale della prossima Pac e recepire le numerose osservazioni della Commissione Ue