Grano duro, nel Foggiano bilanci in pareggio o in rosso
Con rese medie di 20-25 q/ha e costi dei mezzi tecnici in forte aumento, quasi tutti i produttori, pur potendo contare su prezzi superiori a 50 €/q, considerano negativa l’annata 2021-2022, avendo perso, nel migliore dei casi, gran parte dell’utile netto aziendale
Riso, la campagna termina con prezzi elevati. Resta l’incognita siccità
Il Carnaroli aumenta del 120%, l'Arborio del 60% e il Baldo del 70%. Raddoppiano i prezzi dei Todi. Coltivazioni a rischio per la siccità e l'esplosione dei costi energetici
I cetrioli schizzano verso l’alto, i meloni sono in ripresa
Secondo le rilevazioni Bmti, anche zucchine, lattughe e pomodori registrano aumenti nelle quotazioni, mentre calano albicocche, angurie, pesche e nettarine
Il grano tenero e le farine proteiche continuano a scendere
Secondo le rilevazioni della Bmti, l'orzo e l'erba medica puntano invece decisamente verso l'alto, mentre la soia torna a livelli pre-crisi ucraina
Grano, prezzi in discesa. Giù anche mais e oleaginose
Si conferma un sensibile calo delle rese per il grano. Al Sud i valori del duro oscillano sui 560 €/t. Incertezza qualitativa per il tenero
Grano: in Emilia-Romagna rese in calo, ma i prezzi alti fanno...
Raccolti in calo in media del 20% rispetto alle medie, ma secondo Lorenzo Furini responsabile della sezione cereali di Confagricoltura Emilia-Romagna: «I prezzi sono decisamente remunerativi per gli agricoltori»
Albicocche, per i mercati si profila l’annata perfetta
Secondo le rilevazioni Bmti, i prezzi sono alti e la qualità è buona. Meloni e angurie in difficoltà, riprendono quota le ciliegie
L’orzo rialza la testa, ribassi per colza e girasole
Secondo le rilevazioni della Bmti, aumentano anche i prezzi dell’erba medica, in un’annata contrassegnata da rese in calo
Aumenta il deficit di campagna per tenero, duro e mais
Si registrano minori rese a livello generale e permane l'incubo della siccità. Scambi limitati per l'orzo, calano la soia e la colza
L’iper produzione mette ko le ciliegie, difficoltà per angurie e meloni
Secondo i dati Bmti, anche le albicocche risentono delle alte temperature e scendono negli scambi. Bene lattughe, cetrioli e melanzane