Ortofrutta, buone prospettive per i meloni made in Italy
Calano intanto i prezzi degli asparagi e rimangono inferiori alla media del periodo le fragole. Positiva l'annata delle zucchine
Alimentazione zootecnica, stabili i cereali foraggeri
Tra le oleaginose si registrano invece ribassi per farina di soia e di girasole, sebbene rispetto allo scorso anno gli aumenti rimangano a due cifre
Cereali, la domanda inizia le manovre in vista della nuova campagna
L'evoluzione climatica sta generando ottimismo in Europa, mentre si teme ancora la siccità nel continente americano. Oleaginose ancora con quotazioni al top
Settimana al ribasso per molti generi ortofrutticoli
Le zucchine registrano una notevole battuta d'arresto, ma preoccupano anche i listini delle fragole, inferiori al 2021. In frenata pure asparagi e lattughe
Cereali foraggeri, riprende la corsa al rialzo
A registrare un'impennata consistente sono l'orzo e il grano tenero. Le farine proteiche, invece, tendono al ribasso, anche per una domanda contenuta
Cereali, è il momento della tempesta perfetta
Non c'è solo la guerra in Ucraina che continua a generare tensioni; ora entrano in gioco anche la situazione climatica e il cambio euro/dollaro
Le arance Tarocco chiudono un’annata in positivo, le lattughe accelerano
E' iniziata intanto la campagna dei meloni, ma la richiesta è ancora scarsa. In arrivo le prime patate novelle siciliane, zucchine sempre a prezzi sostenuti
Orzo foraggero, i prezzi resteranno alti per mesi
La guerra in Ucraina condiziona listini e mercato: acquisti a rilento e scorte in erosione
Alimentazione zootecnica, listini verso un sostanziale assestamento
Rispetto al 2021, gli aumenti in diversi casi continuano a superare abbondantemente il 70%. Intanto, grano tenero e soia proseguono la corsa all'insù
Cereali e oleaginose, il mondo guarda alla guerra in Ucraina
La prosecuzione del conflitto tiene le quotazioni su alti livelli, anche con rialzi "no limits" come è il caso della colza, battuta a oltre 1050 €/t