La soia guadagna altri 20 euro alla tonnellata. Stabili i grani,...
Non si ferma la corsa della soia nazionale che in sette giorni si è apprezzata di altri 18-20 €/t. Più o meno stabili frumento tenero e duro, per i quali si guarda ai nuovi raccolti
Sorridono solo i bovini. Perdono valore Grana Padano e olio evo
L'unico segno più nei listini dei prodotti agricoli è quello nella riga dei bovini da macello. Senza variazioni le altre tipologie di carne. Cede ancora qualcosa il Grana Padano, stabile il Parmigiano Reggiano
Colpo di coda delle arance, bene carciofi e fragole. In calo...
Dopo una stagione travagliata, nelle ultime settimane i listini delle arance Tarocco sono in rialzo. Freccia in alto anche per carciofi, kiwi e fragole
Soia nazionale in volo. Calo per le farine proteiche, cereali foraggeri...
I semi nazionali non ogm volano, guadagnando 20 euro alla tonnellata in una settimana e portando l'incremento annuale a superare il 50%
Soia sempre più in alto, tenero e duro stabili
I listini del frumento risentono della domanda debole. Per il duro previsto anche un raccolto abbondante. In lieve calo il mais
Suini di nuovo in difficoltà. In calo anche il Grana Padano
Quasi solo segni meno nei listini dei principali prodotti agricoli nella prima settimana di marzo. Solo gli avicoli mostrano una tendenza verso l'alto dovuta al rischio aviaria che porterà a una scarsità di prodotto sui mercati
Riscatto per arance e carciofi. Bene anche i pomodori, male il...
Dopo settimane difficili si rivede il segno più nei listini delle arance Tarocco siciliane e del carciofo romanesco. Si fanno notare anche i pomodori datterini e piccadilly, spinti dalla buona richiesta
Soia, i rialzi non si fermano. Colza ai massimi in Europa
Il commento all’andamento dei prezzi settimanali di orzo, sorgo, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio e Borse merci italiane ed elaborati da Borsa Merci Telematica Italiana Bmti
Cereali, prezzi in calo per l’incertezza sui consumi. La soia fa...
La debolezza della domanda si ripercuote sulle quotazioni dei grani e del mais. Solo la soia continua ad apprezzarsi a causa dei ritardi nella raccolta in Brasile e della richiesta mondiale
Perdono quota vini bianchi e olio evo. Grana col fiato corto
Tra i caseari continua il buon momento delle materie grasse mentre il Grana Padano cede qualcosa sulle piazze di Mantova e Cremona. Rallenta la spinta che aveva permesso ai suini di recuperare terreno nelle scorse settimane