Feromoni sessuali degli insetti e tecnologie di utilizzo
Le caratteristiche di questi silenziosi messaggeri, la loro identificazione e ottimizzazione e le loro applicazioni, attraverso la voce di Isagro
Biorimedio fito-assistito: strategia verde per recupero di aree contaminate e valorizzazione...
Il progetto “Soluzioni verdi” ha inteso sviluppare una filiera tecnologica innovativa partendo dal biorimedio fito-assistito, quale tecnologia di bonifica verde per il recupero di aree multi-contaminate
Digitale, Confagricoltura “accelera con Amazon”
Sostenere la digitalizzazione di oltre 10.000 startup e piccole e medie imprese italiane, questo l'obiettivo dell'accordo siglato da Confagricoltura e Amazon. Al via a fine maggio le Accademie Virtuali guidate dalla Confederazione nell’ambito del programma di formazione gratuito di Amazon
Florovivaismo, con lampade Led maggior crescita e resa delle piante
Utilizzate nelle serre permettono di personalizzare la risposta che si vuole ottenere dalla pianta
Rapporto foreste in Lombardia: i boschi avanzano, soprattutto in montagna
Brescia è la prima provincia lombarda per superfici, ma anche quella più colpita dagli incendi
Webinar: Il Suolo Vivo, linee di contatto tra microbioma ambientale e...
Il 5 dicembre è stata proclamata la “Giornata Mondiale del Suolo” con lo scopo di evidenziare, ad una platea sempre più ampia, il ruolo cruciale del suolo e le azioni da mettere in atto per meglio tutelare la risorsa più importante del Pianeta.
Il suolo, definito anche come “l’epidermide VIVA...
Una fotosintesi artificiale per combattere il cambiamento climatico
Un progetto europeo guidato dall’Università di Bologna si propone di realizzare un dispositivo che, sfruttando l’energia solare, sia in grado di produrre combustibili alternativi alle fonti fossili a partire da anidride carbonica, acqua e prodotti di scarto derivati dalle biomasse
Rischio lockdown, accorato appello per il florovivaismo
La rinnovata emergenza covid-19 fa temere un nuovo lockdown anche per le aziende florovivaistiche e i garden center. L’appello delle associazioni alla ministra Teresa Bellanova e al presidente della Conferenza Stato-Regioni Stefano Bonaccin
Ecco i sei giovani imprenditori agricoli premiati con gli Oscar Green...
Dal tè ricavato dalle foglie di olivo al formaggio in miniera, dalla rete giovane per il rilancio dell’entroterra genovese all’Agrizoo. I giovani diventano i protagonisti della rivoluzione green e dell’innovazione dai campi al mare.
Florovivaismo, qualità e omogeneità con la micropropagazione
«La tecnica dell’idroponica sterile è vincente». Lo afferma Valerio Giudolin, che nella sua azienda Diflora micropropaga in vitro piante su terreno liquido grazie a un innovativo bioreattore. Così abbatte anche i costi di produzione