Home Autori Articoli di

Giulio D'Imperio

62 ARTICOLI

Incentivi per favorire l’occupazione stabile dei giovani

Escono le indicazioni dell'Inps per l’esonero contributivo previsto per l’assunzione  di giovani fino a 35 anni anche in agricoltura. Un incentivo fino a 3mila euro su base annua

Cura Italia diventa legge e dipana alcuni nodi agricoli

Ok agli hobbisti, più semplice l’assunzione di manodopera temporanea. La Camera approva le modifiche del Senato. Significative le nuove disposizioni riguardanti il rapporto di lavoro

Covid 19, come lavorare in sicurezza in campagna

Nessun protocollo di sicurezza nazionale finora previsto per il settore primario. Ma dalle indicazioni di accordi locali come quello lucano emergono utili indicazioni sulla gestione dei trasporti e sulla necessità di evitare la formazione di baraccopoli di immigrati

Credito d’imposta per le mascherine

Raffica di deroghe e di disposizioni per sostenere le imprese per agevolare la ripresa a pieno ritmo della produzione.  Gli ultimi provvedimenti del Governi Conte per gli operatori agricoli fa ampio ricorso alla leva della semplificazione amministrativa. Interventi che converrebbe estendere anche al periodo post covid19

Il via libera agli hobbisti nella conversione in legge del decreto...

Approvato al Senato il testo modificato con l’emendamento che ha come prima firmataria la senatrice Daniela Donno. Renderà possibile per tutti gli agricoltori recarsi nel proprio fondo per attuare le misure per prevenire incendi e per contrastare la Xylella.

Cv19, le banche anticipano la cassa integrazione

La convenzione firmata da Abi e parti sociali prevede facilitazioni per ottenere un anticipo fino a 1400 euro per i lavoratori messi in cassa integrazione ordinaria o in deroga, poi rimborsata dall’Inps. Il ministro Patuanelli: «Entro Pasqua i primi assegni». Un’operazione che, nel caso non venisse accettata la Cig, non è priva di conseguenze per il lavoratore  

Chiarimenti sui certificati per preservare i lavoratori più a rischio

Immunodepressi, disabili, persone reduci da altre malattie gravi: l’emergenza coronavirus sta facendo saltare gli schemi anche nella gestione dei rapporti di lavoro. Nelle attività essenziali come l’agricoltura c’è la necessità di salvaguardare le categorie di lavoratori più a rischio. Un chiarimento della presidenza del Consiglio dei Ministri stabilisce le autorità autorizzate a rilasciare i certificati e indica la corretta gestione di questi casi scongiurando attriti tra dipendenti e datori di lavoro

Indennità da 600 euro incompatibile con il reddito di cittadinanza

Ulteriori precisazioni per le indennità da parte dell’Inps, prevista per lavoratori agricoli autonomi e per operai agricoli a tempo determinato, compatibili con borse di lavoro e stage ma non con il reddito di cittadinanza o pensioni dirette. Prevista anche la proroga delle domande di disoccupazione agricola

Agricoltori liberi di muoversi? Non sempre e non ovunque

Il caso della quarantena imposta a un bracciante agricolo in Calabria a cui è stato impedito di lavorare i campi. Dopo il ricorso accolto dal Tar, il Consiglio di Stato dà invece ragione al provvedimento restrittivo imposto dalle autorità locali
cura italia-la guida

“Cura Italia”, una guida agli interventi in favore del lavoro in...

Nuova cassa integrazione in deroga e accordi regionali, indennità da 600 euro, l’estensione di permessi e congedi. Nella guida da scaricare scritta da Giulio D’Imperio tutte le indicazioni per accedere alle agevolazioni previste dai provvedimenti in favore di un comparto agricolo alle prese con l’emergenza Covid19

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php