Botrite, mal dell’esca e cimice, dal Crea un “vaccino” naturale per...
Nei test condotti su viti in vaso ridotti del 75% gli acini attaccati dalla botrite iniettando nelle piante un "vaccino" prodotto attraverso fermentazione batterica l‘Rna. Allo studio l'efficacia anche contro mal dell'esca e cimice asiatica
Viticoltura di precisione, il nodo del trasferimento tecnologico
Dal prototipo all’applicazione. Il ruolo dei progetti pilota di digitalizzazione. Nuove tecnologie 4.0 da introdurre in vigneto e in cantina
Cavit e la prima vendemmia 4.0
La cantina trentina presenta un bilancio 2019 che ne testimonia il grado di salute. E da quest’anno uno dei segreti della consorzio è svelato: l’applicazione del sistema digitale Fruitipy meso a punto da Fondazione Bruno Kessler consente di rilevare in vigneto in tempo reale qualità, resa e tempistica della vendemmia
Nova Agricoltura in Vigneto 2019: il futuro è già qui
L'innovazione è da sempre il pilastro di Nova Agricoltura, ma la quinta edizione di Nova in Vigneto è andata oltre, proponendo ai visitatori uno sguardo sulla viticoltura che verrà: digitalizzazione, Dss, stereocamere e robot per i trattamenti, per gestire in maniera sempre più sostenibile e precisa i vigneti. Ecco un puntuale riassunto per chi non era a Spresiano
Nova Agricoltura in vigneto: ritorno al futuro per la viticoltura italiana
A Spresiano (Tv) seicento visitatori tra i filari del Crea per vedere in azione prototipi di robot e le più avanzate attrezzature meccaniche e digitali per gestire suolo, chioma, difesa e diserbo
Protetto.net, una mano digitale contro la peronospora e l’oidio della vite
La web-app “Protetto.net” è uno strumento innovativo per informare il viticoltore circa la necessità di eseguire un trattamento fungicida contro peronospora e oidio
Viticoltura, l’Ue apre agli ibridi resistenti. Ma non alle Nbt
Confronto su innovazione varietale, nuove tecnologie di miglioramento genetico (Nbt) e futuro delle normative
Dss integrati a mappe di prescrizione, il volto utile dell’evoluzione digitale
Integrare i sistemi di supporto alle decisioni a mappe di prescrizione e rateo variabile consente concreti vantaggi tecnici, economici e ambientali
Accordo tra Regione Veneto e Università di Padova per ricerca in...
L'ente investe 300mila euro per un programma triennale di formazione per enologi e tecnici del vino per incrementare il livello di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica della viticoltura
Crea e privati insieme per nuove varietà italiane di uva da...
Sinergia tra Crea e Consorzio Nu.Va.U.T. per portare sugli scaffali della gdo nuove varietà di uva con caratteristiche apprezzate dai consumatori