Cnh Industrial acquisirà Raven Industries
Prosegue la strategia del gruppo con l'obiettivo di aumentare presenza, capacità e dimensioni nell’agricoltura di precisione
Accordo tra Cnh Industrial, Accenture e Microsoft per sviluppare veicoli industriali...
L’accordo globale, su un orizzonte di cinque anni, vedrà nascere una rete internazionale di Digital Hubs per sostenere Cnh Industrial nel potenziare la propria offerta digitale
Assistenza da remoto, potenziale di crescita enorme
Il lockdown della scorsa primavera ha evidenziato un’esigenza già presente, spingendo il ricorso a queste tecnologie. Che aprono anche nuove possibilità di lavoro
I vincitori del Concorso Novità Tecniche
Assegnate 15 Novità tecniche e e 28 Segnalazioni. Prevista un’appendice a febbraio 2021
Eima digital, quindici premi speciali alle migliori innovazioni
Svelati i nomi dei vincitori del Concorso “Novità Tecniche”. Assegnate anche 29 Segnalazioni. Prevista un’appendice a febbraio 2021. Valorizzati macchinari, accessori o componenti realmente innovativi
Sarchiatura e diserbo, conoscere i costi dell’innovazione
Le incertezze nella determinazione dei costi crescono a dismisura quando si fa riferimento all’esecuzione di operazioni colturali con macchine
innovative. Per rispondere a questa esigenza, il Goi con il progetto Sems (Smart Economic Monitoring Systems), finanziato dall'E-R, ha testato due macchine innovative in due operazioni colturali
In Spagna un agricoltore su due utilizza una seminatrice da sodo
In Spagna un agricoltore su due ha acquistato una seminatrice da sodo, in base alle domande ricevute dal ministero per l’adesione al Piano Renove 2019, un ambizioso progetto di rinnovamento tecnologico del comparto produttivo
CombiMais 5.0, produzione record con picchi oltre i 200 quintali a...
Al quinto anno di attività, il protocollo ideato da Mario Vigo in collaborazione con Syngenta ha fatto registrare una resa media di 160,2 quintali per ettaro, con picchi di oltre 200
Ecco Sweeper, il robot raccoglitore che riconosce i peperoni maturi
Il prototipo sviluppato nell'ambito del progetto Horizon 2020 capisce quale frutto è maturo e lo raccoglie in soli 24 secondi. Quando sarà pienamente sviluppato, potrà raccogliere senza interruzioni, giorno e notte, riducendo gli sprechi, tagliando i costi di lavoro e proteggendo i coltivatori dalle fluttuazioni del mercato
I nuovi carri miscelatori Kuhn a “Nova Filiera mais e zootecnia...
Si chiamano Spv Access e Spv Power. Sono compatti, con un’altezza molto ridotta e garantiscono la massima manovrabilità. Il 27 settembre, a Lodi, in occasione della prima edizione di Nova Agricoltura Filiera mais e zootecnia di precisione, sarà possibile vedere le macchine al lavoro