L’importanza del calcio per lo sviluppo ottimale dei frutti
Giugno è il mese fondamentale per l’ingrossamento e la maturazione dei frutti sulle piante. Ma se queste non sono nutrite a dovere possono andare incontro a carenze di calcio e magnesio, propedeutiche allo sviluppo di seri inconvenienti capaci di pregiudicare i raccolti. Vediamo quali sono e come prevenirli
Con i biostimolanti più vigore e meno stress per le orticole
Semina e trapianto sono le fasi più delicate per le colture orticole. Se le piante sono sottoposte a stress, le conseguenze possono pregiudicare il raccolto. Ecco perché in questi periodi è importante nutrirle con biostimolanti, sostanze di origine naturale capaci di attivare varie funzioni fisiologiche
Biofertilizzanti, idea economica e sostenibile per l’agricoltura
Un'agricoltura più sostenibile e redditizia grazie ai biofertilizzanti prodotti dal digestato. Questa l'idea innovativa sviluppata da un ricercatore dell'Università di Reggio Emilia e che si è piazzata al primo posto al “Concorso di idee per l’innovazione nell’agricoltura del sud”
A Pisa un laboratorio per creare nuovi biostimolanti
Inaugurata una struttura per lo sviluppo di nuovi biostimolanti per accrescere la resistenza delle piante alla siccità e migliorare la capacità di assorbimento di nutrienti. Un milione di euro in tre anni l’investimento di Valagro
Come garantire una partenza sprint alla soia
Con rese adeguate l’oleaginosa è una coltura che offre un reddito superiore ad altri seminativi, oltre a essere indispensabile per le rotazioni: ma non bisogna trascurarla all’inizio del ciclo vegetativo
Da Terrepadane fertilizzanti liquidi personalizzati
Sarà inaugurato mercoledì 29 marzo alle 10 in località Barabasca di Fiorenzuola d'Arda (PC) il nuovo centro Muli Liquid dedicato alla produzione di fertilizzanti liquidi a formula personalizzata realizzato dal consorzio Terrepadane
Meno costi e impronta più green con le concimazioni intelligenti
Lavorazioni semplificate e nutrizione più efficace con i concimi organici. Parola di chi come Enrico Soffiati li usa già da vent’anni per coltivare cereali, girasole e soia
Biogas e digestato al centro dell’azienda agricola
In questo video alcune soluzioni innovative per la valorizzazione dei sottoprodotti delle lavorazioni agricole
Risparmio e sostenibilità con la concimazione su misura
In questo filmato illustriamo le soluzioni più interessanti per distribuire i nutrienti a rateo variabile
Tutti i segreti e i vantaggi della fertirrigazione
La fertirrigazione permette di fare una concimazione più precisa ed efficace: ma per ottenerla bisogna dimensionare in maniera corretta l'impianto e preparare una soluzione con la giusta dose di nutrienti