Home Prezzi dei prodotti agricoli

Prezzi dei prodotti agricoli

Le quotazioni dei cereali, dell'ortofrutta, degli alimenti per uso zootecnico e le tendenze dei mercati

Grano duro, l’assenza di offerta comunitaria consolida i listini

Il tenero invece continua a scendere e fa cedere terreno anche al mais. L'orzo si mantiene tendenzialmente stabile, soia in caduta libera

Ortofrutta, cali generalizzati sulle piazze

Secondo le rilevazioni Bmti rimangono però su livelli elevati zucchine e fagiolini. Le ciliegie scontano problemi di qualità, tiene la domanda di fragole

Alimentazione zootecnica, cali diffusi tra i proteici

Secondo i dati Bmti proseguono pure i ribassi sul grano tenero, che si attesta su un -40% rispetto al 2022. Stabili orzo e sorgo

Sul grano duro domina la cautela negli scambi, mais in calo

Segnali di debolezza arrivano anche dal tenero foraggero e dall'orzo, a causa dell'offerta mondiale prevalente sulla domanda

Le zucchine decollano, brusca frenata per i meloni

Secondo le rilevazioni Bmti, sono in aumento anche asparagi, fragole, melanzane e peperoni. Sulle ciliegie pesa il prodotto d'importazione

Alimentazione zootecnica: stabili i cereali foraggeri, arretra ancora la soia

Secondo le rilevazioni della Borsa merci telematica italiana (Bmti), tra le farine proteiche cedono punti il girasole e la colza

Scambi a rilento per il grano duro, pressioni ribassiste sul mais

Occhi puntati anche sull'alluvione in Romagna, ma nell'attesa di capire l'evoluzione i mercati non registrano sussulti. Orzi in tenuta, invariato il sorgo

Zucchine in impennata, fragole e melanzane in calo

Il maltempo sta incidendo in maniera importante sia sulle produzioni, sia sulle scelte d'acquisto. Secondo i dati Bmti, sono in ribasso anche i meloni

Assestamento per orzo e grano foraggero, scende ancora la soia

Secondo le rilevazioni Bmti, la seconda settimana di maggio ha messo in evidenza diversi segnali di stabilità nei listini dell'alimentazione zootecnica

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Grano duro in discesa, debole la domanda per il mais

Le buone prospettive della campagna 2023 e i rumors sul mantenimento del "corridoio" del Mar Nero sono fattori ribassisti. Stabili i proteici

Fragole, peperoni, zucchine e piselli riprendono a salire

Secondo le rilevazioni della Borsa merci telematica italiana rimangono stabili invece i listini di pomodori e melanzane. Scendono i meloni
grano tenero

In ribasso le farine proteiche, torna ad aumentare l’orzo

Secondo le rilevazioni Bmti la soia registra nuovamente una flessione dei listini. Giù anche la farina di girasole. Grano tenero sui 260€/t
guerra

Il grano duro scende ancora, segnali di risveglio per l’orzo

Anche il mais registra una generale debolezza della domanda. Stabili colza e girasole rispetto alla scorsa settimana, soia in assestamento

Gli asparagi decollano, le fragole riprendono a salire

Secondo le rilevazioni Bmti, è inoltre ancora critica la situazione per i pomodori, poiché manca disponibilità. Giù i piselli e le zucchine
soia

Alimentazione zootecnica, la soia perde quota

Secondo le rilevazioni Bmti, la maxi produzione brasiliana raffredda i listini. Cedono terreno pure le farine proteiche, sorgo stabile

Grano duro, le piazze scommettono su ulteriori ribassi

La domanda rimane attendista e il buon andamento della campagna stempera ogni tensione. Movimenti limitati anche per il tenero, giù il mais

Precipitano i listini delle fragole, arance in ripresa, pomodori ad alta...

Secondo le rilevazioni Bmti, vanno in discesa anche zucchine, meloni e nespole giapponesi. Cedono il passo pure fagiolini e asparagi
cereali foraggeri

Alimentazione zootecnica: l’orzo sale ancora, stabile la soia

Secondo le rilevazioni Bmti, continua invece a calare il grano tenero foraggero, sul quale incide la consistente offerta di merce estera
grano

Grano duro: si naviga a vista e sulle piazze è calma...

La tendenza ribassista è spinta dalla concorrenza estera e da volumi trasformati inferiori alle attese. Scambi limitati anche per il tenero, in calo il mais
css.php