Home Prezzi agricoli e mercati

Prezzi agricoli e mercati

Le quotazioni dei cereali, dell'ortofrutta, degli alimenti per uso zootecnico e le tendenze dei mercati

grano duro

Grano duro, ancora nessun segnale di ripresa

Continua la situazione di grande staticità negli scambi. Arranca pure il tenero, mentre mais e soia proseguono la discesa

Buone performance per le fragole, peperoni ancora più su

Secondo le rilevazioni Bmti rialzano la testa anche pomodori e zucchine. Stabili le cime di rapa, scendono asparagi e piselli

Alimentazione zootecnica, segnali di debolezza sulle piazze

Secondo le rilevazioni Bmti, il mercato resta in attesa di comprendere le implicazioni globali dei dazi Usa. In calo tutte le referenze, tranne gli orzi

Calma piatta per il grano duro, ribassi per il tenero

Anche il mais, dopo settimane di incremento costante, torna debole su tutte le piazze internazionali. Cede terreno pure la soia

Crollano le fragole, ulteriori ribassi per zucchine e asparagi

Secondo le rilevazioni Bmti, calano i listini pure per mandarini e finocchi. In timido rialzo le patate, stabili le mele, bene i peperoni

Alimentazione zootecnica, fermi i listini dei cereali foraggeri

Le piazze restano sostanzialmente in attesa di sviluppi sulle possibili contromisure europee ai dazi annunciati dagli Stati Uniti

Grano duro e tenero fermi, stabile anche il mais

A livello internazionale listini in tendenziale rialzo invece per la soia, sull'onda dei dazi Usa che mantengono sotto pressione le borse a termine

Soia, produzione mondiale superiore ai consumi

Le scorte mondiali sono previste in crescita del 7% rispetto alla campagna precedente. Questo avrà un effetto calmierante sui prezzi

Finocchi, fragole e zucchine: prezzi in ribasso

Secondo le rilevazioni Bmti soffrono anche i listini di melanzane e mandarini. Sui livelli della scorsa settimana limoni, lattughe e radicchi

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

alimentazione zootecnica

Alimentazione zootecnica: cresce il mais, rallenta il grano tenero

Secondo le rilevazioni Bmti, freno a mano tirato anche per orzo e sorgo. Tra i proteici, invece, riprendono quota le farine di girasole
grano duro

Freno a mano tirato per il grano duro, mais ancora più...

La soia nazionale, intanto, si conferma invariata sulle piazze, mentre orzo e sorgo risultano meno vivaci rispetto alle settimane precedenti
asparagi

Buone performance per i cavolfiori, cambio di passo per le melanzane

Secondo le rilevazioni Bmti, tra i generi ortofrutticoli registrano risultati soddisfacenti anche i carciofi. Soffrono i pomodori e le zucchine, stabili le arance
alimentazione zootecnica

Alimentazione zootecnica: ulteriori aumenti per orzo e sorgo

Secondo le rilevazioni Bmti, crescono pure grano tenero e soia. Tra i proteici, listini al rialzo per la farina di girasole
prezzi grano duro

Calma piatta per il grano duro, prosegue l’ascesa del tenero

Il mais, intanto, si mantiene sostenuto sia per la scarsa disponibilità, sia per il supporto trasversale dai cereali a paglia. In rialzo la soia
melanzane

Melanzane in picchiata, scendono anche limoni e zucchine

Secondo le rilevazioni Bmti, crescono invece le quotazioni di mandarini, calo nero e peperoni. Stabili le arance e la cicoria
alimentazione zootecnica

Alimentazione zootecnica: cresce il prezzo della soia

Secondo le rilevazioni Bmti rimangono invece stabili gli orzi nazionali e il grano tenero. Poche variazioni anche tra le farine proteiche
grano duro

Grano duro, occhi puntati sullo scenario internazionale

Gli scambi rimangono deboli e sostanzialmente invariati rispetto alla scorsa settimana, in attesa dell'evolversi della questione - dazi. In recupero mais e soia
clementine

Le zucchine arrancano, in calo anche finocchi e melanzane

Secondo le rilevazioni Bmti scendono pure, rispetto alla settimana precedente, clementine, arance e broccoli. Risalgono invece i kiwi
cereali foraggeri

Alimentazione zootecnica, orzi e grani teneri si rafforzano

Secondo le rilevazioni Bmti rimane invece stabile il sorgo. La soia si posiziona sui 430 €/t, invariate la farina di colza e quelle di girasole
css.php