a cura di Angelo Frascarelli
pac

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

esperto

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Grano duro, Cun operativa da metà ottobre

Rappresenta uno strumento necessario per la determinazione del prezzo del grano duro e sarà operativa già da metà ottobre. È quanto stabilito nell’incontro al Masaf tra rappresentanti degli agricoltori e dei trasformatori

Apsov, ecco le proposte per le semine autunnali 2023

Nel nuovo catalogo tante novità accanto a consolidate conferme
Print

Registrati al sito per consultare indici del settimanale Terra è Vita.

op mandorla toritto

L’Op Mandorla di Toritto unisce la filiera

Costituita da sei cooperative attive fra le province di Bari e Barletta-Andria-Trani, con l’appoggio di Cia Levante, punta a contrastare l’egemonia californiana sul mercato della mandorla con la proposta di un prodotto competitivo e di qualità migliore
Iko kiwi

Kiwi, la produzione è in calo

Le previsioni di produzione 2023 discusse alla conferenza Iko (International Kiwifruit Organization) hanno mostrato un segno meno che accomuna un po' tutti i principali Paesi produttori. In Italia diminuisce ancora il verde sotto il peso della morìa. Segno positivo per il giallo grazie ai nuovi impianti in produzione

<< Set 2023 >>
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1

Agea, “Criminal focus area” il progetto per contrastare la criminalità in...

I controlli si basano su immagini aerofotografiche scattate ogni anno su un terzo del territorio italiano, consentono di identificare zone critiche da monitore e prevenire i fenomeni connessi alle attività produttive. Vitale: «Nuovi strumenti di intelligence a servizio della legalità». Presentati tre casi studio

Parco Agrisolare, boom di adesioni al secondo bando Pnrr

La modifica al vincolo dell’autoconsumo spinge gli agricoltori a superare le remore che avevano bloccato il primo bando. Il ministro Lollobrigida su facebook: «Modificare il Pnrr per spendere bene i soldi degli italiani è possibile e lo continueremo a fare per il bene della Nazione».
Homepage - Ultima modifica: 2017-09-25T12:20:03+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php