L’AGRICOLTURA DIFENDE IL TERRITORIO

Gli agricoltori e gli allevatori non producono solo materie prime alimentari ma sono i protagonisti determinanti della gestione e della cura del territorio e del paesaggio rurale.
Anche in questi giorni drammatici gli agricoltori e gli allevatori non si sono mai fermati e sono in prima linea per salvare i nostri campi, il nostro bestiame e la popolazione tutta.
UN GRANDE GRAZIE!


Raccontateci le vostre testimonianze scrivendoci o inviando un video a: redazione.edagricole@newbusinessmedia.it

a cura di Angelo Frascarelli
pac

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

esperto

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Ortofrutta, cali generalizzati sulle piazze

Secondo le rilevazioni Bmti rimangono però su livelli elevati zucchine e fagiolini. Le ciliegie scontano problemi di qualità, tiene la domanda di fragole
Print

Registrati al sito per consultare indici del settimanale Terra è Vita.

Ciliegi acidi più sensibili alla cilindrosporiosi

Le piogge di maggio fanno da innesco per le infezioni di cilindrosporiosi (Blumeriella japii). I sintomi e le contromisure

Progetto Bioadhoc, presentato a Parigi da Carlo Triarico

Nel municipio della “Ville Lumiere” il presidente dell’Associazione Biodinamica ha ricordato la centralità della ruralità e l’importanza della relazione città-campagna. Il progetto Pizza Agricola, finanziato dalla Regione Toscana, vede il coinvolgimento di un pool di ristoratori toscani

<< Giu 2023 >>
lmmgvsd
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Von der Leyen garantisce l’attivazione del Fondo di solidarietà Ue

Visita in Emilia Romagna ai luoghi dell’alluvione della presidente della Commissione Ue assieme alla premier Giorgia Meloni. «L’Europa non vi lascerà soli: oltre al Fondo di solidarietà contro le catastrofi naturali, sarà attivato anche il Fondo di emergenza con anticipi immediati»

Cdm alluvione, due miliardi per l’emergenza

Cento milioni di euro per gli indennizzi più 75 milioni per il rinnovo del parco macchine: gli interventi stanziati dal Masaf spiegati dal ministro Francesco Lollobrigida
Homepage - Ultima modifica: 2017-09-25T12:20:03+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php