Osservatorio acqua
Anbi: preoccupa l’evolversi del meteo sul mediterraneo
Preoccupazione per il calo termico previsto che potrebbe innescare violenti eventi atmosferici. Per quanto riguarda le risorse idriche: moderata riduzione dei flussi idrici nei bacini fluviali a Nord-Ovest, una sostanziale stabilità sulle regioni nordorientali e in parte del Centro Italia, un contenuto miglioramento delle riserve idriche nel Mezzogiorno. Ecco l'Osservatorio settimanale Anbi del 7 gennaio 2025
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
E-Magazine
Pomodori e zucchine “tengono” sulle piazze, deludono le lattughe
Secondo le rilevazioni Bmti mostrano buone performance anche i peperoni. Arranca invece la domanda di mandarini, giù pure le cime di rapa
Torna la fiera in campo dedicata alla robotica
In Francia, a Tolosa, la nona edizione del World Fira, che riunisce tutte le principali ditte costruttrici e centri di ricerca
a cura di Angelo Frascarelli
pac
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
“Agritech Living labs diffusi”, vetrina per la ricerca e spazio per...
L’infrastruttura verde, prima in Italia per la sua tipologia, è stata finanziata dal Pnrr e realizzata in uno spazio esterno del Dipartimento di scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università di Bari e comprende tredici spazi tematici rivegetalizzati
Registrati al sito per consultare indici del settimanale Terra è Vita.
Biometano, accordo Mps-Coldiretti-Cib per realizzare nuovi impianti
L'intesa prevede consulenza alle aziende agricole che decidono di investire nel settore e accelerazione delle procedure per accedere ai fondi Pnrr
Puglia: senza interventi rapidi emergenza idrica anche nel 2025
Invasi in crisi nonostante le piogge. Riutilizzo delle acque reflue, rinnovo e rilascio di nuove concessioni per i pozzi e manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali, queste le soluzioni proposte dalle organizzazioni professionali agricole
View Type Tabs
«Defiscalizzare le attività economiche delle aree interne»
Fermare l’abbandono delle zone svantaggiate: la proposta del presidente Cia Cristiano Fini durante l’assemblea annuale della Confederazione
«Agricoltori europei penalizzati. Risorse Pac insufficienti»
Il punto sulla Pac del presidente Coldiretti Ettore Prandini al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione
Edicola
- n.2 - 14 Gennaio 2025 Sfoglia anteprima
- n.1 - 3 Gennaio 2025 Sfoglia anteprima
- n.37 - 9 Dicembre 2024 Sfoglia anteprima
- n.36 - 29 Novembre 2024 Sfoglia anteprima