Pei Agri, tre gruppi operativi premiati tra i 700 realizzati
Parte la nuova programmazione 2023-2027 del partenariato europeo per l’innovazione e InnovaRurale organizza a Roma una due giorni di confronto. Una tavola rotonda moderata da Terra e Vita fa il punto sul lavoro fatto e sui nuovi temi e modalità per i gruppi operativi da attivare. Al termine sono stati premiati i tre gruppi operativi più votati
Bayer e Xfarm, piattaforme unite per vincere la sfida dell’agricoltura 4.0
FieldView e xFarm Technologies insieme per aiutare gli agricoltori a utilizzare meglio i dati delle loro aziende agricole
Edagricole in campo, un successo la giornata tecnica sulla fienagione
Riflettori su soluzioni tecnologiche d'avanguardia per la raccolta del foraggio. Grande partecipazione dei coltivatori e degli allevatori della zona
Festa del fieno e dei Prati stabili, a Pandino parte la...
Da venerdì 10 giugno a domenica 12, la frazione di Gradella (Cremona) ospiterà questa manifestazione, ideata per difendere un patrimonio a rischio
Bayer e Xfarm, piattaforme unite per vincere la sfida dell’agricoltura 4.0
FieldView e xFarm Technologies insieme per aiutare gli agricoltori a utilizzare meglio i dati delle loro aziende agricole
C’è un’alternativa ai Led per l’illuminazione in serra
Un'innovativa lamina di nanocristalli semiconduttori che arriva dall'Olanda si propone come soluzione controcorrente (o complementare) all'illuminazione artificiale
L’irrigazione 4.0 in serra passa dall’interpretazione dei dati
Al convegno organizzato da Edagricole a Fieragricola Tech, si è parlato di sensori e soprattutto delle sfide che gli agricoltori e i tecnici devono affrontare per riuscire a utilizzarli correttamente
Agricoltura100, sostenibilità e innovazione spingono la crescita
Presentato il 3° rapporto Agricoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura. Le imprese più sostenibili sono le più competitive. Sul podio delle realtà più green&smart aziende di Toscana, Campania ed Emilia-Romagna
Intelligenza artificiale, Bruxelles punta sul Trentino
La Fondazione Bruno Kessler è capofila del progetto europeo AgrifoodTEF per lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale e robotica nel settore agroalimentare
Raccolta robotizzata della frutta, il futuro è sempre più vicino
Le innovazioni in termini di automazione delle operazioni di raccolta e non solo presentate dai sei aziende in occasione di Interpoma. Grande fermento nel settore e le imprese sono concordi: i risultati sono destinati a migliorare in tempi rapidi
La tecnologia razionalizza la filiera della risorsa idrica
Per la gestione dell’acqua non ci sono solo i sensori di umidità ma diversi dispositivi innovativi che aiutano a ottimizzare i costi e a incrementare la produzione
Le aziende italiane possono contare su 24 nuovi esperti in agricoltura...
Conclusa la quarta edizione del master di primo livello organizzato dalle Università di Teramo, della Tuscia, di Firenze e di Salerno. Ancora aperte le iscrizioni al quinto ciclo