La tecnologia razionalizza la filiera della risorsa idrica
Per la gestione dell’acqua non ci sono solo i sensori di umidità ma diversi dispositivi innovativi che aiutano a ottimizzare i costi e a incrementare la produzione
Le aziende italiane possono contare su 24 nuovi esperti in agricoltura...
Conclusa la quarta edizione del master di primo livello organizzato dalle Università di Teramo, della Tuscia, di Firenze e di Salerno. Ancora aperte le iscrizioni al quinto ciclo
Edagricole in campo, un successo la giornata tecnica sulla fienagione
Riflettori su soluzioni tecnologiche d'avanguardia per la raccolta del foraggio. Grande partecipazione dei coltivatori e degli allevatori della zona
Festa del fieno e dei Prati stabili, a Pandino parte la...
Da venerdì 10 giugno a domenica 12, la frazione di Gradella (Cremona) ospiterà questa manifestazione, ideata per difendere un patrimonio a rischio
Bayer e Xfarm, piattaforme unite per vincere la sfida dell’agricoltura 4.0
FieldView e xFarm Technologies insieme per aiutare gli agricoltori a utilizzare meglio i dati delle loro aziende agricole
C’è un’alternativa ai Led per l’illuminazione in serra
Un'innovativa lamina di nanocristalli semiconduttori che arriva dall'Olanda si propone come soluzione controcorrente (o complementare) all'illuminazione artificiale
La forestazione di precisione aumenta il valore dei boschi
Vantaggi economici non inferiori al 15% utilizzando le nuove tecnologie nella gestione del patrimonio forestale
Produzione e risparmio con la fertirrigazione 4.0
Strumenti di monitoraggio e Dss diventano indispensabili per leggere i cambiamenti climatici e sostenere le produzioni
Il futuro delle macchine riparte dai “farmbot”
La forte esigenza di manodopera ha spinto a trovare soluzioni smart. Eccone una rassegna
Pere Abate, indicatori a base pianta per il monitoraggio dello stato...
Le prime indagini hanno permesso di ridurre gli input idrici mantenendo una produttività elevata nel pereto, integrando l’informazione sullo stato funzionale della coltura in sistemi di supporto alle decisioni
Quando l’irrigazione è a rateo variabile
L’approvvigionamento irriguo diventa sostenibile con le nuove tecnologie
Dall’agricoltura conservativa a quella rigenerativa
Gli obiettivi climatici europei aprono nuovi scenari per la carbon farming. Un cambio di prospettiva che impone una più diffusa adozione di tecnologie di agricoltura di precisione in formato digitale.