La variabilità del suolo si misura con il drone

Le immagini scattate con aeromobili a pilotaggio remoto possono essere una valida alternativa agli scomodi georesistivimetri e aggirare i problemi dei satelliti

Una fucina di esperti in agricoltura di precisione

Il master di primo livello ha già forgiato 86 esperti in digital farming ma nelle campagne italiane c’è sempre più bisogno di addetti in grado di utilizzare attrezzature 4.0 e capaci di interpretare i dati

Edagricole in campo, un successo la giornata tecnica sulla fienagione

Riflettori su soluzioni tecnologiche d'avanguardia per la raccolta del foraggio. Grande partecipazione dei coltivatori e degli allevatori della zona

Festa del fieno e dei Prati stabili, a Pandino parte la...

Da venerdì 10 giugno a domenica 12, la frazione di Gradella (Cremona) ospiterà questa manifestazione, ideata per difendere un patrimonio a rischio

Bayer e Xfarm, piattaforme unite per vincere la sfida dell’agricoltura 4.0

FieldView e xFarm Technologies insieme per aiutare gli agricoltori a utilizzare meglio i dati delle loro aziende agricole

C’è un’alternativa ai Led per l’illuminazione in serra

Un'innovativa lamina di nanocristalli semiconduttori che arriva dall'Olanda si propone come soluzione controcorrente (o complementare) all'illuminazione artificiale

Precisione, per l’unifeed è una marcia in più

L’alimentazione di precisione delle bovine permette di ridurre o eliminare le inefficienze dell’unifeed e quindi di incrementare la redditività delle produzioni. Obiettivi raggiungibili automatizzando, in parte o per intero, il processo di razionamento

Misuriamo l’umidità del suolo utilizzando i raggi cosmici

Uno spin off dell’Università di Padova ha messo a punto un dispositivo affidabile e preciso che opera in piena autonomia per misurare il contenuto d’acqua nel suolo sfruttando la tecnologia Crns

I nuovi scenari aperti dall’idroponica

Dopo essere rimasta per anni nei laboratori è pronta a fare la sua parte per rispondere all'istanza di "produrre di più con meno"

Mais di precisione: gli strumenti dell’agricoltura 4.0

Tramite il monitoraggio con satelliti e droni e i modelli previsionali la gestione agronomica della coltura sta diventando sempre più digitale. Obiettivo: aumentarne la produttività e la sostenibilità
agricoltura 4.0

L’agricoltura 4.0 continua a diffondersi nelle campagne italiane

In aumento il fatturato e la Sau coltivata sfruttando le nuove tecnologie. Aziende agricole a caccia di maggiore efficienza e riduzione degli input
filiera sicilia

In Sicilia nasce una filiera per la pasta al licopene

Presentata al consorzio universitario di Caltanissetta la prima pasta di grano antico siciliano funzionalizzata con aggiunta di licopene, estratto dal pomodoro, risultato del progetto Fi.Si.Pro.
Nova Agricoltura - Ultima modifica: 2019-10-15T17:16:50+02:00 da nova Agricoltura
css.php