Frutticoltura del Sud sotto attacco, scendiamo “In campo per la difesa”
Il 13 maggio a Castellaneta (Ta), giornata dimostrativa e formativa organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia per aiutare gli agricoltori a costruire una strategia di gestione del rischio in grado di proteggere raccolti e reddito
Innovazione, in Toscana bando da due milioni per progetti pilota
Domande fino al 31 maggio. Importo massimo di 200.000 euro per le aziende che si dotano di strumenti di agricoltura di precisione, Dss e promuovono la multifunzionalità
In campo per la difesa, fari puntati sulle tecnologie digitali
A Castellaneta (Ta), seconda giornata formativa e dimostrativa dedicata a tutti gli strumenti disponibili per la gestione del rischio
Frutticoltura del Sud sotto attacco, scendiamo “In campo per la difesa”
Il 13 maggio a Castellaneta (Ta), giornata dimostrativa e formativa organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia per aiutare gli agricoltori a costruire una strategia di gestione del rischio in grado di proteggere raccolti e reddito
Granoscan, l’app che aiuta a individuare i nemici del frumento
Applicazione gratuita per tablet e smartphone che sfrutta l’intelligenza artificiale e partendo da una foto individua infestanti, insetti e fitopatie
L’agricoltura digitale raddoppia ma il consumatore non se ne cura
Il mercato dell’agricoltura 4.0 in italia arriva a 1,6 miliardi di euro grazie al raddoppio delle superfici coltivate con strumenti smart che sono però ferme al 6% del totale. I consumatori però non sanno cosa sia la blockchain e solo la metà cerca informazioni di tracciabilità sugli alimenti. Italia fanalino di coda per i finanziamenti alle startup
L’innovativo impianto idroponico ibrido di Edera Farm
Si chiama Ef Rec System e consente di dimezzare i consumi di acqua e fertilizzante tramite vasi antispiralizzazione e concimazione mirata
L’olivicoltura intensiva si può fare anche negli oliveti tradizionali
Il Crea ha presentato i risultati del progetto "Molti": stop al gap competitivo dell'Italia dell'olio. Alcune varietà possono adattarsi a modelli ad altissima densità
Kattivo, un kit tecnologico in nome del green deal
Presentato in Toscana lo sviluppo di un sensori di ultima generazione per la modifica di atomizzatori in grado di eseguire i trattamenti in vigna a dose Variabile Ottimizzata
Grano tenero, un’app per combattere le malattie fungine
Potrà anticipare, l’insorgenza di sintomi di ruggine gialla, ruggine bruna, septoriosi, oidio e fusariosi della spiga, e fornire indicazioni sul rischio di insorgenza del deossinivalenolo
L’agricoltura 4.0 si espande nelle campagne italiane
Secondo l'Osservatorio Smart Agrifood negli ultimi due anni gli investimenti in tecnologie di smart agricolture sono più che raddoppiati
Precision farming per la carota di Ispica Igp
È il primo progetto del genere in Italia per la coltura. Si parte con la gestione della risorsa idrica