contenuto sponsorizzato
Opportunità biometano per agricoltori e allevatori
Al via la filiera agro-energetica promossa dalla Confederazione dei bieticoltori-Cgbi e da Coprob-Italia Zuccheri
Zucchero e biometano, filiera contro la crisi energetica
Accordo tra Confederazione italiana bieticoltori e Coprob per realizzare dieci impianti in tre anni tra Emilia-Romagna e Veneto
Economia circolare, il cerchio ora si chiude
Via libera a un fertilizzante naturale che valorizza gli scarti delle filiere agroalimentari. Inaugurato a Faenza il nuovo impianto Enomondo che triplica la produzione di ammendanti compostati
Di bio distretto regionale ce n’è uno, quello delle Marche
Il presidente, Giovanni Battista Girolomoni, riassume in un decalogo la road map di questa nuova realtà che affonda però le radici in un sistema agricolo che nelle Marche è storicamente strutturato e caratterizzato da un forte legame con le comunità locali
Nuova vita per la pollina grazie a un progetto di valorizzazione
Con la tecnologia Chimera (finanziato da un programma Life) di 3P Engineering la pollina viene trasformata in energia, calore e fertilizzante. Entro fine anno tutti i dati per l'avvio della commercializzazione della tecnologia
Bioeconomia circolare pilastro della transizione ecologica
Se ne è parlato a Ravenna in occasione della quarta edizione del “Bioeconomy Day"
Bioetanolo, AssoDistil: trentamila nuovi posti di lavoro nella filiera agricola
L’impatto stimato a fronte di una domanda certa di almeno il 10% di questo biocarburante nella benzina entro il 2030. Se ne è parlato in occasione del workshop promosso da AssoDistil
Bufale e biogas, accordo tra Regione Campania ed Eni
Garantiti investimenti per avviare un percorso virtuoso di economia circolare per produrre biogas dai reflui del comparto bufalino. L’assessore Nicola Caputo: «Anche in questo modo si risponde concretamente alle esigenze delle aziende messe in difficoltà dall’emergenza brucellosi»
Caro energie, biogas e biometano sempre più strategici
Sostenere le agroenergie in favore delle aziende agricole e del Paese. È l’auspicio di Filippo Gallinella e di Gianpaolo Cassese. Ed Ettore Prandini di Coldiretti ricorda che dal Pnrr sono in 1,9 miliardi di euro dal Pnrr per sostenere questo settore biogas e biometano e contrastare l’impennata dei prezzi energetici
Compost e ammendanti, il percorso virtuoso del riciclo
Digestato da rifiuti organici: rimuovere gli ostacoli normativi per liberare vere risorse per la fertilità e la sostenibilità. Dal convegno organizzato da Fondazione Fratelli Navarra con Herambiente e Ecomondo l’incontro tra il mondo dei “rifiuti” e l’agricoltura per chiudere il circolo virtuoso dell'economia circolare