Home Leggi, lavoro e fisco

Leggi, lavoro e fisco

Le leggi e le sentenze che disciplinano il settore agricolo e il lavoro degli agricoltori e il calendario delle scadenze fiscali

cartelle esattoriali

Cartelle esattoriali, gestire il debito è possibile

Errori formali, ricorsi e rateizzazioni: strategie concrete per evitare sorprese e proteggere la propria azienda

Ecco le nuove aliquote Inps per operai, impiegati e Cococo

Aumenti, esoneri e riduzioni tra cuneo fiscale, premi di produttività e zone svantaggiate

Strade rurali contese, le soluzioni ci sono

Anche senza un titolo formale, chi ha sempre utilizzato un passaggio può ottenere giustizia

Iva sul distacco del personale: cosa cambia con la nuova normativa

La legislazione italiana si è adeguata alle norme Ue, ma gli effetti potrebbero penalizzare le imprese agricole in regime speciale

Dipendenti assenti ingiustificati, le indicazioni dell’Inl

Con la nota 579 del 22 gennaio 2025, l’Ispettorato interviene sulle nuove regole per la risoluzione del rapporto di lavoro

Rifiuti pericolosi, obbligo d’iscrizione al registro per le aziende agricole

Dagli oli esausti alle batterie, dagli agrofarmaci alle macchine da rottamare. Sono diversi i rifiuti pericolosi che si possono produrre nei campi

Collegato Lavoro, le novità per l’agricoltura

Modifiche alla definizione di attività stagionale e del periodo di prova. Possibile dilazionare il pagamento dei contributi fino a 60 rate mensili

Bando Isi Inail 2024, 600 milioni per aumentare la sicurezza

Due misure dedicate in maniera esclusiva al settore primario con 90 milioni a disposizione, di cui 20 riservati ai giovani agricoltori

DL fisco, ok dal Cdm. Tante novità per l’agricoltura

Le nuove regole per Irpef e Ires consentiranno di sottoporre a tassazione agricola anche i redditi provenienti dalle vertical farming

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

Operai, ok all’accordo per le province di Bari e Bat

Nel nuovo documento sono previste novità sul welfare aziendale e sul rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro
agriturismi

Agriturismi, nuove disposizioni dall’Ispettorato del lavoro

Ora, si richiede a chi controlla di considerare le fonti normative relative a queste imprese, compreso l’inquadramento dei dipendenti
credito

Piccoli coloni e compartecipanti, il punto sui contributi 2024

La Circolare 83/2024 dell'Inps ha reso noti anche gli importi giornalieri sui quali devono essere calcolate per il 2024 le prestazioni economiche relative a malattia, maternità e paternità
fisco

L’agricoltura cambia e il fisco si adegua

Ecco tutte le novità contenute nella bozza di Decreto legislativo. Contribuiranno a formare il reddito agrario anche i ricavi delle colture fuori suolo e i crediti di carbonio
riserva nazionale

Piccoli coloni e familiari, ecco le retribuzioni medie

L'apposito decreto del ministero del Lavoro è funzionale a stabilire l’importo dei contributi previdenziali per alcune categorie
fisco agricoltura

La rivoluzione copernicana della fiscalità in agricoltura

Nell'editoriale di Terra e Vita n. 19/2024 Luciano Mattarelli spiega perché la riforma fiscale in discussione al Parlamento avrà un impatto positivo per il settore agricolo
pagamenti

Sostegno alle imprese, nuove misure dal Governo

Nel decreto legge 63 del 15 maggio 2024, art. 2, sono state inserite agevolazioni per i datori di lavoro di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti da eventi alluvionali
giovani imprenditori

Nuove agevolazioni per i giovani imprenditori

Il Decreto del 23 febbraio 2024 emanato dal Masaf e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 86 del 12 aprile 2024 apre a inedite opportunità e agevolazioni

Al via il bando Isi dell’Inail per le aziende agricole

La finalità del bando è dare l’opportunità alle micro e piccole imprese agricole che operano nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli di migliorare le condizione di salute e sicurezza dei lavoratori
decreto flussi

Prestazioni occasionali, facilitata la ricerca di manodopera

Arrivano le indicazioni dell’Inps sulle attività a tempo determinato in agricoltura. Sono interessati i datori di lavoro che risultano iscritti alle gestioni previdenziali agricole dell’Inps
css.php