Revisione delle IG, l’europarlamento approva il dossier De Castro
La plenaria ha approvato con il 95% dei voti favorevoli la posizione per la modifica del sistema delle Dop e Igp, che tutela oltre 3.400 nomi di prodotti specifici e vale per l'UE 80 miliardi di euro
Bando Isi aperto fino al 16 giugno
Dei 35 milioni stanziati 10 sono riservati ai giovani. Ammissibilità al raggiungimento di 120 punti (vedi tabelle al link)
Prodotti De.co, la Consulta dà ragione alla Sicilia
Etichettatura, rigettata l’impugnativa del Governo. La Corte Costituzionale sentenzia che il Registro della Regione Sicilia dei prodotti De.co non contrasta con le norme Ue
Salario minimo? Meglio abbattere il cuneo fiscale
Nell'editoriale di Terra e Vita 12/2023 Massimo Mazzanti spiega perché quello sul salario minimo sia un dibattito inutile mentre sarebbe meglio concentrare gli sforzi per ridurre il cuneo fiscale
Patologie nei campi, nel 2022 segnalate oltre 10mila
Un seminario organizzato dal patronato Inac-Cia ha aperto un focus sulla situazione delle malattie professionali tra gli addetti del settore primario. Quasi il 10% in più rispetto al 2021
Si va verso una fiscalità più amica degli agricoltori
Tante le novità per le imprese agricole nella Legge delega approvata dal Consiglio dei ministri. I redditi prodotti dalle vertical farm e quelli ottenuti dalla cessione dei crediti di carbonio saranno considerati agricoli. Promessa una semplificazione generale delle procedure e un sistema controlli-sanzioni più improntato al dialogo con i contribuenti
In Italia le pensioni agricole più basse d’Europa
Il punto del presidente dell’Inps Pasquale Tridico in occasione della IX Conferenza economica della Cia svoltasi a Roma
Bando Isi, finanziamenti a tutela di salute e sicurezza
Incentivi a fondo perduto per i progetti di miglioramento destinati al comparto agricolo. Favorite le imprese gestite da giovani. Prorogato al 27 febbraio 2023 il termine per l'upload della documentazione e al 20 aprile 2023 per la pubblicazione degli elenchi definitivi. Chi sono i beneficiari
Sicurezza sul lavoro, dal bando “Isi 2022” 35 milioni per l’agricoltura
Dieci milioni riservati alle imprese condotte da under 41. Importo massimo finanziabile per ogni progetto 60mila euro