Home Colture

Colture

Nocciole, in Piemonte c’è ottimismo per la stagione 2025

Carico di frutti promettente soprattutto negli impianti più vecchi. La lotta fitosanitaria si concentra su batteriosi e citospora

Grano, il bilancio 2025 di Cai e qualche idea per fare...

Rispetto al 2024 rese in netta ripresa per il frumento duro, soprattutto al Sud, ma calano le superfici. Meno brillante il tenero ma senza drammi. La strategia di Consorzi Agrari d'Italia per proteggere la redditività

Grano duro promosso sul campo, bocciato dai mercati

Previste rese più alte rispetto agli ultimi anni. Ma al Sud i prezzi attuali coprono a malapena i costi di coltivazione

Bilancio economico del frutteto tra aumento dei costi e cali di...

Pur partendo da un'analisi della frutticoltura piemontese, la riflessione di fondo resta valida per tutti i contesti produttivi: il bilancio economico del frutteto è uno strumento essenziale per una realtà imprenditoriale che guardi al futuro

Vite, strategie vincenti contro gli stress estivi

Ottimizzare quantità e qualità delle produzioni in viticoltura da vino lavorando su forma di allevamento e gestione della vegetazione

Officinali, serve programmare e abbattere i costi di produzione

La filiera delle piante aromatiche e medicinali è in continua evoluzione: la mancanza di tracciabilità dei prodotti e delle molecole in essi contenute e alcune pratiche colturali arretrate rendono il settore estremamente bisognoso di innovazione

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

Da cibo povero a superfood: la nuova vita del carrubo

In Italia superfici in forte calo negli ultimi 15 anni ma le rese sono più che raddoppiate

A Expoliva 2025 olio d’oliva tra ambizione e allarme

Alla fiera Expoliva 2025 il ministro Luis Planas lancia l’obiettivo dei 4 milioni di tonnellate, ma la Coag denuncia accordi sleali e crollo dei prezzi all’origine

Erogati i primi fondi Pnrr ai frantoi. Aifo: «Ok, ma serve...

Dopo mesi di attesa, arrivano i primi fondi Pnrr per l’ammodernamento dei frantoi: Agea assegna 1,5 milioni tra Puglia e Campania. Il settore plaude, ma avverte: servono istruttorie rapide e più risorse per rispettare le scadenze e non perdere il rilancio

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

Colture - Ultima modifica: 2017-09-29T15:59:34+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php