Home Colture
Colture
Aglio, seminare solo bulbilli sani
L'Italia è il secondo produttore di aglio in Europa. Una coltura da difendere sin dalla semina, evitando materiale di propagazione malato. Ecco i sintomi da riconoscere e le azioni di prevenzione da intraprendere
Monitorare l’afidone corticicolo prima del risveglio vegetativo
Tra gli afidi che infestano le drupacee c'è un ospite particolarmente ingombrante e vistoso: l'’afidone corticicolo (Pterochloroides persicae) si è diffuso da qualche decennio soprattutto nel meridione. L'inverno è il periodo giusto per monitorarlo e organizzare le contromisure
Microgreens, foglie e fiori eduli: i vegetali del futuro
Micro-ortaggi, foglie e fiori eduli: le esperienze di tre orticoltori pugliesi uniti dall’attenzione per i semi utilizzati
Toscana, 45 giorni per le domande di autorizzazione di nuovi vigneti
Dal 15 febbraio al 31 marzo si potranno presentare le domande di autorizzazione per nuovi impianti sul portale Sian. La superficie massima richiedibile per ogni domanda è di 30 ettari
Anno boom per l’export di cereali italiani
Escono i dati Anacer relativi ai primi dieci mesi del 2020. Nell’anno della crisi sanitaria internazionale il nostro Paese ha importato più grano ma meno mais, orzo e proteiche. Impennata dell’export di cereali, con un forte exploit del riso
Mal dell’esca della vite, prevenzione dal vivaio al vigneto
Mal dell'esca in preoccupante diffusione. Le strategie più efficaci per il suo contenimento in vigneto e in vivaio
Potatura, ottima pratica di “chirurgia fitosanitaria”
Vite e fruttiferi: la potatura invernale, oltre che necessaria pratica agronomica, è anche una buona occasione per effettuare interventi di chirurgia fitosanitaria.
Veneto, ecco come certificare la biodiversità nei boschi
Veneto Agricoltura e Università di Padova al lavoro in Cansiglio. L’obiettivo è valorizzare la qualità del legname per stabilirne il giusto prezzo
Clementine, prezzi giù del 44%: «Servono aiuti ai produttori»
Andamento climatico e calo dei consumi hanno fatto crollare produzione e prezzi. Confagricoltura chiede misure nazionali per indennizzare i produttori
Olivicoltura nel Nord-est, interessanti prospettive di sviluppo
Ettari in espansione in Friuli, Veneto e Trentino. Quest'anno produzione record per quantità e qualità. Ora l'obiettivo è una difesa sempre più sostenibile