Home Allevamento - Zootecnia

Allevamento - Zootecnia

Aggiornamento tecnico sull'allevamento della vacca da latte e delle altre specie animali e sulla moderna zootecnia: progettazione della stalla ideale, alimentazione e benessere animale, riproduzione

Migliaia di capi suinicoli e avicoli morti in Romagna

Marco Giovannini, Coldiretti: “Gli allevatori vanno sostenuti per mantenere viva la filiera e per evitare l’abbandono del territorio"

Per la Commissione Ambiente i bovini devono essere compresi nella direttiva...

Per la Cia «è ingiusto e scorretto equiparare la zootecnia a settori altamente industrializzati». La decisione finale passa ora al Parlamento europeo in luglio

350 capi bovini della Cab Massari salvati dalla solidarietà

Da Modena sono arrivati 1.500 quintali di fieno e paglia che il Caseificio 4 Madonne ha raccolto tra i propri soci per sfamare i bovini

Alluvioni e frane feriscono la zootecnia romagnola

Ma la reazione degli allevatori è immediata, con la loro associazione regionale che istituisce una raccolta di alimenti per gli animali

Brucellosi in Campania, via agli indennizzi

 La Regione Campania lavora alla definizione degli indennizzi per gli abbattimenti e accoglie alcune richieste di modifica al piano regionale di eradicazione

Latte Trento, bilancio record ma delusione per il Trentingrana

Numri positivi per la cooperativa ma produttori di Trentingrana in grande difficoltà. Ancora troppe forme da smaltire

Emissioni industriali, in Comagri passa proposta per escludere gli allevamenti bovini...

Chiaro messaggio del Parlamento Ue alla Commissione che voterà sulla revisione della Direttiva a fine maggio. Modifiche anche per allevamenti suini e avicoli

Sostenibilità e produzione, un matrimonio felice è possibile

L'azienda zootecnica Il Chioso sta per raggiungere l'autosufficienza energetica con biogas e fotovoltaico

Aviaria, dalla Ue 27 milioni all’Italia per coprire le spese

I fondi fanno parte della riserva di crisi della Politica agricola comune, che ammonta a circa 500 milioni l'anno

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Carne sintetica, ecco il Ddl per vietarla in Italia

In Cdm il Disegno di legge che si propone di stoppare la creazione di una filiera per produrre e vendere cibi sintetici
emissioni industriali

Tutti contro la direttiva Ue che penalizza gli allevamenti bovini

Giovedì 16 marzo ci sarò la discussione al Consiglio Ambiente dell’Ue di sulla proposta della Commissione di revisione della direttiva Ue sulle emissioni industriali (Ied)
apicoltura

Apicoltura, in arrivo pagamenti per quasi otto milioni

Ne beneficeranno 1,7 milioni di apicoltori, Agea pagherà entro il 31 maggio 2023
mais da trinciato

Mais, ecco gli ibridi da record per rese e sanità

I migliori ibridi di mais da trinciato in base a prove eseguite in tutta Italia. Artemide, Ministerio, Giunone e Brinks ai vertici delle produzioni per le rispettive classi di appartenenza e destinazioni d’uso

Gas serra, rischio salasso per gli allevamenti suini e avicoli

La strategia Ue per ridurre le emissioni industriali ha fatto riferimento a dati obsoleti risalenti al 2016. Secondo le indiscrezioni pubblicate sul sito Euractiv, se si aggiornano i dati gli allevamenti colpiti salgono di tre volte nel caso dei suini e di 4 volte per gli avicoli gli allevamenti che dovranno fare i conti con la nuova direttiva oggi in bozza
zootecnia

La zootecnia italiana combatte il cambiamento climatico

Non solo non inquinano, ma le stalle italiane contribuiscono a ridurre gli effetti negativi dei gas serra. Lo dice uno studio condotto con un nuovo sistema di calcolo
prezzo del latte

Prezzo del latte, buon accordo per gli allevatori

Nell'editoriale di Terra e Vita 6/2023 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini spiega perché quello siglato tra gli allevatori lombardi e Italatte è un buon accordo sul prezzo del latte

Gli allevatori di Copagri incontrano il sottosegretario D’Eramo

Il sottosegretario si è impegnato a contattare i tecnici del ministero e Agea per trovare una soluzione più equilibrata possibile

Fauna selvatica: Cia, bene provvedimento in Manovra. Al lavoro ora su...

Segnali positivi da modifica articolo 19 legge 157 dopo anni di battaglie dell’associazione. Ancora tanto da fare in zona rossa a un anno dal primo caso Psa

Brucellosi bufalina, la vaccinazione non basta

Intervista con Esterina De Carlo direttore sanitario dell’istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, che conferma l’indispensabilità degli abbattimenti (arrivati a superare quota 60mila) e delle altre misure di controllo e profilassi. Intanto la questione del focolaio ciclico in provincia di Caserta diventa di rilevanza comunitaria
css.php