Nuova vita per la pollina grazie a un progetto di valorizzazione
Con la tecnologia Chimera (finanziato da un programma Life) di 3P Engineering la pollina viene trasformata in energia, calore e fertilizzante. Entro fine anno tutti i dati per l'avvio della commercializzazione della tecnologia
Cinghiali, Prandini: «Per fermare l’invasione serve l’esercito»
Manifestazione di Coldiretti a Piazza Santi Apostoli a Roma. «L'ultima pacifica, prossima volta saremo a Montecitorio»
Parmigiano Reggiano, 1,71 miliardi di valore alla produzione nel 2021
Un'annata positiva il 2021: il valore alla produzione ha raggiunto quota 1,71 miliardi di euro
Erba medica, nel Ferrarese impianto di essiccazione targato Bf
Importante investimento di Bonifiche Ferraresi per raddoppiare la capacità di lavorazione. Il prodotto finito sarà esportato in tutto il mondo
Caputo: «Via al piano vaccinale per la brucellosi»
L’ok di Bruxelles alla richiesta della Regione Campania modifica l’impalcatura normativa finora utilizzata in Italia, consentendo di fermare gli abbattimenti di bufale. L’assessore Nicola Caputo: «Un passo avanti decisivo per proseguire il nostro percorso con decisione e trasparenza, supportando tutti gli allevatori».
Emendamento dl Ucraina bis consente di rateizzare le multe sulle quote...
Se la multa supera i 300mila euro l’azienda agricola può essere finanziata da mutui agrari con garanzia Ismea fino ai 25 anni
Gestione del rischio in Trentino: 2,2 milioni per sostenere allevatori e...
Grazie al lavoro di istituzioni e Codipra utilizzato il Fondo SottoSoglia per un aiuto finanziario immediato e consolidato il Fondo Ist Latte per dare supporto nel medio e lungo periodo
Psa, minaccia nazionale. Cinghiale infetto anche a Roma
L’emergenza, come hanno sottolineato le organizzazioni agricole, è legata alla mancanza di azioni di prevenzione che sono richieste da anni
Bufale e biogas, accordo tra Regione Campania ed Eni
Garantiti investimenti per avviare un percorso virtuoso di economia circolare per produrre biogas dai reflui del comparto bufalino. L’assessore Nicola Caputo: «Anche in questo modo si risponde concretamente alle esigenze delle aziende messe in difficoltà dall’emergenza brucellosi»
contenuto sponsorizzato
Cinta senese, geni senza più segreti grazie al Psrn
Il progetto di caratterizzazione svolto sui maschi adulti permette la valorizzazione della Dop