Il vero latte made in Italy è quello che nasce nei...
Tipicità al centro della prima giornata della Fiera Zootecnica internazionale di Cremona. Dove Syngenta ha ribadito il suo impegno per il rilancio di una filiera italiana decisiva come quella del mais anche per la filiera feed attraverso il progetto Mais in Italy.
Il Consiglio di Stato annulla la compensazione delle quote latte
Tutto sbagliato, tutto da rifare: la sentenza del massimo organo di giustizia amministrativa ribalta la pronuncia del Tar e dà torto ad Agea. Al ministro Teresa Bellanova il gravoso compito di rimettere insieme i cocci di una vicenda tragica che va avanti da decenni ricalcolando le quote e restituendo le multe indebitamente percepite
Prezzo del latte: nei prossimi giorni il primo incontro con Lactalis
Nei prossimi giorni, forse già la settimana prossima, ripartiranno le trattative per il prezzo del latte alla stalla tra allevatori e la multinazionale Lactalis che ha disdetto il contratto, in naturale scadenza il prossimo 31 dicembre, impedendone il tacito rinnovo dal 1° gennaio 2020
Meat Summit: la carne italiana è sostenibile
Incontro a Milano, organizzato da Tecniche Nuove, fra i principali esponenti della filiera, dal mondo degli allevatori a quello degli industriali sino alla grande distribuzione. La produzione italiana è di qualità, hanno detto, ma ci sono problemi nella comunicazione al consumatore
Italatte disdice il contratto sul prezzo del latte per il 2020
Si riparte con la trattative con la multinazionale francese per stipulare un nuovo contratto sul prezzo per il 10% del latte italiano. Il precedente accordo tra le parti era già nei fatti saltato da aprile, quando l’industria ha rifiutato di pagare il prezzo pattuito di 41,5 centesimi al litro. Un valore frutto dell’indice messo a punto nell’ottobre 2018. La disdetta punta a evitare il rinnovo tacito del contratto per il 2020.
Olanda: protesta trattori, oltre 1.000 km di strade intasate
Le giuste preoccupazioni contro il global warming innescate dalle parole di Greta Thumberg rischiano di trasformarsi in un’assurda crociata contro l’attività zootecnica. La drastica proposta di dimezzare il numero di capi bovini suscita la vibrante protesta degli agricoltori olandesi
Fileni Bio, qualità senza compromessi
Il consumatore moderno non è più disposto ad acquistare un prodotto senza garanzie, soprattutto quando si tratta di carne. Certificare il benessere animale, la biosicurezza e il rispetto dell’ambiente negli allevamenti è fondamentale. L’impegno dell’azienda marchigiana
Dairy Summit, tutti d’accordo: bisogna fare filiera
È andato in scena a Milano il grande meeting di settore organizzato dalla nostra casa editrice. Una sorta di stati generali del latte durante la quale allevatori e industriali, mangimisti e grande distribuzione hanno ricercato convergenze. Trovandole: razionalizziamo i rapporti, comunichiamo di più, sollecitiamo un intervento mirato da parte del nuovo governo. E la Bellanova rispose
Tutta la filiera del latte agli IBM Studios
Dairy Summit, gli stati generali del settore latte e derivati il 18 settembre a Milano. Il primo evento di filiera che riunisce gli operatori dall’allevamento all’industria fino alla distribuzione organizzato dal nostro gruppo editoriale agli IBM Studios di Milano. Fari puntati su sostenibilità, catena del valore e made in Italy
Cala il consumo di carne e l’Europa diventa esportatrice netta
Le nuove tendenze dei consumi alimentari mondiali in uno studio della Commissione europea per affrontare le nuove sfide