Bollettino della disponibilità idrica del 14 luglio 2022
Modesti miglioramenti in funzione di qualche temporale locale ma tutte le portate sono comunque in deciso esaurimento
Siccità, in Polesine aglio e mais rischiano di scomparire
Produzioni più che dimezzate per due eccellenze della zona e agricoltori allo stremo. L'anno prossimo quasi certa una riduzione delle superfici dedicate
Bollettino della disponibilità idrica dell’11 luglio 2022
Livelli del fiume stabili ma ampiamente al di sotto della norma e nei prossimi giorni non sono previste precipitazioni
La siccità si estende verso sud, allarme nel Lazio e in...
«La siccità non è un problema agricolo ma di tutti!» afferma Francesco Vincenzi, presidente Anbi. Gli ultimi dati dell’Osservatorio Anbi Risorse Idriche non sono incoraggianti
Maltempo, grandine e vento forte flagellano le campagne
Da Nord a Sud la grandine ha colpito a macchia di leopardo. Danni anche a edifici agricoli causati dal vento
Anbi e Coldiretti danno il via ai primi 223 progetti del...
In occasione dell'Assemblea nazionale Anbi del 6 luglio è stato rilanciato il progetto per la realizzazione di nuovi piccoli invasi sul territorio. I progetti già cantierabili permetteranno di incrementare di oltre il 60% l’attuale capacità complessiva dei 114 serbatoi esistenti
Risaie a secco, situazione disperata sul Delta del Po
«Da 20 giorni siamo senza una goccia d’acqua. Chi è vicino al mare ha già perso tutto, gli altri possono resistere altri 15 giorni» afferma Antonio Bezzi presidente del Consorzio risicoltori polesani. Va un po’ meglio nel Veronese e nel Vercellese
Bollettino della disponibilità idrica del 7 luglio 2022
Grazie alle recenti piogge il livello del Po non ha visto ulteriori significativi cali. Si tratta solo, però, di un piccola boccata d'ossigeno, perché la situazione generale resta di "severità estrema"
«Campania verso l’autonomia idrica»
L’annuncio del Governatore Vincenzo De Luca dopo l’inserimento dei lavori sulla Diga di Campolattaro tra le sette opere strategiche del Pnrr e agli accordi bilaterali con la Puglia sui prelievi idrici in Irpinia
Bollettino della disponibilità idrica del 4 luglio 2022
Il livello del Po resta stazionario rispetto alla settimana scorsa, ma la situazione resta di grave deficit idrico. Attese precipitazioni a metà settimana