Home Autori Articoli di

Giulio D'Imperio

35 ARTICOLI

Bando Isi aperto fino al 16 giugno

Dei 35 milioni stanziati 10 sono riservati ai giovani. Ammissibilità al raggiungimento di 120 punti (vedi tabelle al link)

Bando Isi, finanziamenti a tutela di salute e sicurezza

Incentivi a fondo perduto per i progetti di miglioramento destinati al comparto agricolo. Favorite le imprese gestite da giovani. Prorogato al 27 febbraio 2023 il termine per l'upload della documentazione e al 20 aprile 2023 per la pubblicazione degli elenchi definitivi. Chi sono i beneficiari
ateco

Esonero contributivo autonomi, differito il termine di presentazione delle domande

La domanda telematica può essere fatta dalle 9 del 4 aprile 2022 fino alle ore 23 e 59 del 4 maggio 2022

Reddito di cittadinanza, premiato chi avvia un’attività

É previsto, anche nel comparto agricolo, un beneficio addizionale per l’autoimprenditorialità (attività o impresa individuale o cooperativa) per chi riceve il reddito di cittadinanza
formazione agricoltore

L’Inps proroga la promozione del lavoro agricolo

In relazione all’emergenza Covid è prevista la rioccupazione con contratti a temine dei percettori delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll. Assunzioni fino al 31 dicembre
registro

Indennità anti-Covid, riesame delle domande respinte

Entro il 7 novembre possono essere ripresentate le domande rigettate, come indicato nel Messaggio Inps n. 3530/2021
caporalato

Lotta al caporalato, arriva un protocollo interministeriale

Firmata un’intesa (protocollo) dai Ministeri degli Interni, del Lavoro e delle Politiche agricole, assieme all’Associazione dei Comuni, per prevenire  e contrastare lo sfruttamento lavorativo in agricoltura e il caporalato
disimpegno

Esoneri contributivi filiere agricole, domande entro il 12 maggio

Si tratta delle filiere agruturistiche, apistiche, brassicole, cerealicole, floroviaistiche, vitivinicole, allevamento, ippicoltura, pesca e acquacoltura. Le agevolazione sono riferita al primo semestre del 2020. Nella circolare Inps n. 57 del 12 aprile 2021 tutte le indicazioni
disimpegno

Contributi Inps, tutte le nuove aliquote

Ecco  i parametri stabiliti dalla circolare 52 del 1° aprile. Agevolazioni fino al 75% per le zone svantaggiate

Esonero contributivo Inps per under 40, come fare

Ecco le istruzioni e i requisiti per richiedere l’esonero contributivo per coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php