Home Fertilizzanti - Concimi

Fertilizzanti - Concimi

I consigli per migliorare la fertilità del terreno e delle piante e le tecniche di distribuzione di fertilizzanti e concimi

fertirrigazione

Fertirrigazione di precisione per nutrire la pianta in modo efficiente

Una tecnica che risponde alle esigenze nutrizionali della pianta in modo puntuale, anche in condizioni ambientali non ottimali. Il video e le presentazioni del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con ICL Italy

Per l’emergenza gelate, ecco la soluzione di Biogard

Se l’inverno è mite e le piante sono in avanzato sviluppo vegetativo

Biostimolanti: fondamentale valutarne gli effetti

Valutazione dei benefici agronomici e aspetti normativi sono due dei punti nevralgici toccati oggi alla prima giornata della Biostimolanti Conference

Verso un’etichetta digitale volontaria per i fertilizzanti

La vuole la Commissione europea che avvia l’iter per elaborare il dispositivo normativo con un’applicazione graduale entro die anni e mezzo. L’obiettivo è quello di un uso più sostenibile e consapevole dei concimi nell’agricoltura del Vecchio continente

Concimi biologici, un quadro complesso per i dealer

Il traguardo del 25% della superfici bio a livello nazionale crea ulteriori problemi per il settore, che necessità di una normativa chiara ed inequivocabile

Cala il prezzo dei concimi, boccata di ossigeno per gli agricoltori

Grazie alla riduzione del 40% dei prezzi dei concimi, in funzione del taglio del costo del gas torna un po' di fiducia in campagna. L'analisi di Coldiretti

Fertilizzanti, la Ue guarda a un’autonomia strategica

Il Parlamento esorta la Commissione a garantire l'approvvigionamento di concimi, ad agire per ridurre i prezzi e ad aumentare l'autonomia strategica dell'UE in materia di nutrizione delle piante

Digestato essiccato dagli scarti di lavorazione della carne

Inalca e Fomet partner del progetto Np Sustainable Fertilizer insieme all'Università di Bologna e a due istituti stranieri

Sostanza organica chiave della fertilità

Rifiuti e sottoprodotti a base organica possono contribuire in sicurezza alla salute dei suoli nel contesto dell’economia circolare, all’interno delle norme di settore

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Tassa sulle emissioni anche per i fertilizzanti

Neutralità climatica: l’allarme di Copa Cogeca sull’accordo tra Europarlamento e Consiglio sulla riduzione delle emissioni industriali di gas clima alteranti. L’allargamento della tassa sulle emissioni di carbonio dei prodotti importati (Cbam) rischia di esasperare l’effetto inflattivo sui mezzi tecnici colpendo due volte gli agricoltori Ue

Biocontrollo e bionutrizione, Corteva lancia la gamma Biologicals

Presentata presso la sede di Cremona la nuova famiglia di prodotti di origine biologica che consente di ridurre l’impatto ambientale di fertilizzazione e protezione delle colture. Pedretti (Marketing Manager di Corteva Agriscience): «È un settore dell’agrochimica destinato a triplicare il proprio peso nell’arco di pochi anni»
haifa evento

Haifa rilancia sulla nutrizione efficiente e sostenibile

Il gruppo israeliano ha riunito in Olanda tecnici e agricoltori per fare il punto sulla fertilizzazione del presente e del futuro, che «deve aiutare a produrre sempre di più, per tutti». Intervista a Tal Shani, agronomo e responsabile marketing dei soluble fertilizers

Ammendanti dal futuro

Ridurre il consumo del suolo, aumentare lo stoccaggio di carbonio, migliorare le rese: i risultati finali del progetto di ricerca coordinato da Caviro

Con il progetto Life Chimera la pollina può diventare una risorsa

Le deiezioni avicole possono essere valorizzate con una nuova soluzione ecosostenibile che produce energia, calore e fertilizzante. Giunge al termine il progetto Life Chimera. Un webinar organizzato da 3P Engineering ed Edagricole ha messo in luce i vantaggi della nuova tecnologia
acceleratori di fotosintesi

Acceleratori di fotosintesi per migliorare la qualità e la colorazione delle...

Le prove condotte su melo hanno avuto come obiettivo quello di migliorare la produzione in termini di peso medio, calibro e durezza frutti, e di ridurre i fenomeni di clorosi (carenza di calcio) che è direttamente collegata alla manifestazione della butteratura amara

Semine di cereali + 20% (secondo le stime), ma a rischio...

La crisi che investe i fertilizzanti crea forti incertezze nel comparto agricolo. L’amministratore delegato di K-Adriatica Giovanni Toffoli ritiene importante spingere nella produzione di frumento
edagricole compie 80 anni

Fertilizzanti, De Castro propone l’intervento Ue per bloccare la corsa dei...

La richiesta in assemblea plenaria dell'eurodeputato S&D contro l'insostenibile escalation di costi energetici e materie prime
video

La strategia Biolchim per una patata di qualità

È stata provata con successo nell’azienda Poggi Roberto e Simona di Ozzano Emilia (Bo) dove ha aiutato l’agricoltore a superare brillantemente un’annata difficile. GUARDA IL VIDEO
video

La strategia Biolchim contro la Sclerotinia

Nell’azienda Pesaresi Roberto di Rimini “stanchezza” sotto controllo grazie a prodotti strategici Biolchim, utilizzabili anche nel biologico. GUARDA IL VIDEO
css.php