Lombardia, la lista dei comuni dove è vietato usare i fanghi...
In tutto sono 167, di cui 158 in zona vulnerabile ai nitrati. In gran parte si trovano nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. Rolfi: «L'agricoltura lombarda è sempre più green»
Biostimolanti, braccio operativo nella strategia Farm to Fork
Cresce il mercato dei biostimolanti, strumento importante per il recupero di competitività. Con la dimostrazione degli effetti dichiarati in etichetta si potrà finalmente contare sempre su prodotti efficaci. Se n’è parlato nel corso di un incontro organizzato da Sagea Group con la collaborazione di Assofertilizzanti
Syngenta compra Valagro per crescere nei biologicals
L’investimento rafforza la leadership di Syngenta Crop Protection nei biostimolanti e nel biocontrollo. «Un'opportunità per noi irripetibile» afferma l’ad di Valagro Giuseppe Natale
Microrganismi utili protagonisti in agricoltura
Una crescente quota di operatori agricoli è ormai orientata verso l’uso di biopreparati a base di microrganismi (BBM). Per capire bene come utilizzarli al meglio per incrementare i processi fisiologici delle colture e controllare in via preventiva o curativa i diversi patogeni, scarica la guida introduttiva ai microrganismi utili in agricoltura
Assofertilizzanti, impatto Covid-19 e Green Deal nuove sfide dell’agroalimentare
All'assemblea annuale dell'associazione ribadito il ruolo dei fertilizzanti per un'agricoltura moderna e sostenibile. Ribadita la necessità di un piano di investimenti per innovazione, formazione, semplificazione e strumenti flessibili di accesso al lavoro
Concimi e biostimolanti, leggi l’etichetta e sai cosa compri
L'entrata in vigore del regolamento Ue sui fertilizzanti creerà qualche problema ai produttori ma garantirà più chiarezza per gli agricoltori. Sostanze di base e corroboranti sempre più diffusi negli usi non professionali
Farmacie agricole, con il Coronavirus è cambiato il modo di lavorare
Il Dpcm 11 marzo 2020 ha stabilito che possono restare aperte. Ma hanno dovuto modificare gli orari e l’organizzazione del lavoro
Covid 19, quello che non ha bloccato il virus lo fermerà...
Speriamo proprio di no. Potrebbe capitare, infatti, che qualcuno, pur essendo indispensabile alla filiera agricola, venga bloccato a causa di fraintendimenti burocratici. L'esempio degli operatori del settore fertilizzanti con categoria Ateco non riconosciuta dal decreto del 22 marzo
Fertilizzanti, va in crisi la logistica delle consegne
In questo periodo, con l’avvicinarsi delle semine primaverili, il sistema della distribuzione dei prodotti va in fibrillazione anche senza eventi esterni. E non basta un decreto, purtroppo, per risolvere i problemi…
Compag su Dpcm blocco totale: salvi i mezzi di produzione
Relativamente all'ultimo Dpcm, che ha decretato il blocco totale delle attività non essenziali, salvaguardando agricoltura e produzione alimentare, Compag si è rivolta al Mipaaf ottenendo anche, si legge in una nota della Federazione nazionale delle rivendite agrarie, garanzie sull'apertura dei punti di vendita, e quindi sulla continuità della fornitura dei mezzi di produzione.