Home Terra e Vita: la rivista

Terra e Vita: la rivista

Descrizione. Il settimanale dell’agricoltura: attualità, informazione ed approfondimento per l’aggiornamento degli agricoltori di oggi e la formazione di quelli di domani. Terra e Vita é da anni un punto di riferimento nel mondo agricolo, dà spazio alle analisi di mercato grazie a un filo diretto con gli operatori delle varie filiere senza perdere gli aggiornamenti sull’attualità tecnica e l’innovazione tecnologica, politica ed economica. Il taglio della normativa aiuta i produttori a districarsi nel labirinto degli adempimenti e, al contempo, evidenzia il peso eccessivo della malaburocrazia.

Contenuti. Le sezioni principali: Primo piano; Attualità dall’Italia, dall’estero, dalle regioni; Osservatorio in campo; Leggi, lavoro e fisco; Tecnica e tecnologia. Si aggiungono una ricca serie di rubriche che focalizzano l’attenzione sul nuovo ruolo dell’imprenditore agricolo che si affaccia direttamente sui mercati ed ha esteso il suo raggio di attività anche ai servizi, dall’ambiente al turismo. Stile divulgativo, ricchezza di contenuti, rapporto diretto con le diverse realtà aziendali rafforzano il radicamento della rivista nel mondo agricolo e ne fanno un vero settimanale “opinion maker”. Gli speciali settimanali e la successione dei supplementi dedicati alla difesa, alla fertilizzazione e alla meccanizzazione forniscono un ulteriore approfondimento tecnico.

Periodicità settimanale, Area Agricoltura, Numeri 37
ISSN 0040-3776

Leggi alcuni articoli online

guerra

Grano duro, prove di assestamento a livello globale

Mentre in Italia prosegue una tendenza ribassista, a livello internazionale la discesa si è fermata. Il tenero riprende quota in Europa, mais in ripresa

Incendi, agricoltori e Vigili del fuoco insieme per prevenirli

Previsto supporto logistico a favore per le attività di lotta attiva agli incendi di bosco o per rischi idrogeologici, con gli agricoltori che mettono a disposizione spazi per i mezzi di pronto intervento
fertirrigazione

Fertirrigazione di precisione per nutrire la pianta in modo efficiente

Una tecnica che risponde alle esigenze nutrizionali della pianta in modo puntuale, anche in condizioni ambientali non ottimali. Il video e le presentazioni del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con ICL Italy
aviaria

Aviaria, dalla Ue 27 milioni all’Italia per coprire le spese

I fondi fanno parte della riserva di crisi della Politica agricola comune, che ammonta a circa 500 milioni l'anno
Bf Spa

Bf Spa, nel 2022 balzo del fatturato grazie a Cai

Valore della produzione a 1,12 miliardi, in crescita del 316% rispetto al 2021. Quasi nove decimi del fatturato prodotto da Consorzi agrari d'Italia


Sfoglia anteprima
Terra e Vita: la rivista - Ultima modifica: 2017-09-29T11:28:20+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php