L’innovazione digitale non è un gioco
Sono tanti gli spunti incoraggianti emersi durante la presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio SmartAgrifood. Dall’agricoltura di precisione all’Iot, fino alla blockchain, ma di criticità ce ne sono ancora parecchie. Prime fra tutte le competenze e l’interoperabilità tra i sistemi
L’agricoltura italiana è sempre più digitale: +22% in un anno
Le aziende adottano soluzioni di agricoltura 4.0 per ridurre l'impiego di input, delle macchine agricole e della manodopera. Si fanno strada soprattutto i software gestionali e quelli per l'elaborazione dei dati
Il Covid 19 e la sfida della “sostenibilità digitale”
L’emergenza coronavirus mette in luce alcune insostenibilità della nostra agricoltura. La più grave? La cattiva gestione del lavoro stagionale. Ma più che della mancanza di manodopera occorrerebbe preoccuparsi della carenza di competenze per cavalcare l’evoluzione tecnologica che sta caratterizzando il comparto primario mondiale. Tecnologie come cloud e IoT, Internet delle cose, sono ormai facili da implementare anche per realtà imprenditoriali medio-piccole.
AgNeo, la piattaforma satellitare di Airbus per l’agricoltura di precisione
Il sistema messo a punto dall'azienda statunitense aiuterà gli imprenditori agricoli a risparmiare tempo, ottimizzare la produzione e aumentare i raccolti
Coldiretti avvicina gli agricoltori alle tecnologie 4.0
Coldiretti presenta a Fieragricola 2020 il primo sistema integrato a disposizione dei soci per la gestione on-line delle aziende agricole con lettura in tempo reale dello stato di salute delle coltivazioni, dati su previsioni meteo e temperature, fertilità dei terreni e stress idrico
A Fieragricola tante innovazioni digitali per agricoltura e zootecnia
Tanta agricoltura, meccanica e zootecnia, ma anche molta innovazione. Ecco una panoramica di alcune delle innovazioni tecnologiche e digitali presenti a Fieragricola 2020, la rassegna internazionale dell’agricoltura
Un sito con dati climatici per programmare semine e raccolti
Cnr e due università lanciano uno strumento di supporto per gli agricoltori utile per rendere più efficienti e sostenibili le pratiche agricole
Precision farming, l’esperienza di Conserve Italia sulle orticole
Consumo idrico ridotto e trattamenti mirati grazie a un sistema di allerte accessibile da smartphone. Svelati in un convegno i risultati dei test sulla precision farming della cooperativa emiliana
Solo l’agricoltura digitale potrà sfamare il mondo
Il punto sulle potenzialità delle nuove tecnologie applicate all'agricoltura in un convegno a Lomazzo (Co). Solo così si potranno sfamare 10 miliardi di persone nel 2050
Il progetto Sparkle ti insegna a essere un agro-imprenditore
Il progetto europeo Sparkle ha lo scopo di sviluppare la prima piattaforma on line di formazione continua dedicata alla Precision farming