Home Nova Agricoltura Agricoltura di precisione

Agricoltura di precisione

mais

Mais di precisione: gli strumenti dell’agricoltura 4.0

Tramite il monitoraggio con satelliti e droni e i modelli previsionali la gestione agronomica della coltura sta diventando sempre più digitale. Obiettivo: aumentarne la produttività e la sostenibilità

L’agricoltura 4.0 continua a diffondersi nelle campagne italiane

In aumento il fatturato e la Sau coltivata sfruttando le nuove tecnologie. Aziende agricole a caccia di maggiore efficienza e riduzione degli input

Bayer e Xfarm, piattaforme unite per vincere la sfida dell’agricoltura 4.0

FieldView e xFarm Technologies insieme per aiutare gli agricoltori a utilizzare meglio i dati delle loro aziende agricole

Intelligenza artificiale, Bruxelles punta sul Trentino

La Fondazione Bruno Kessler è capofila del progetto europeo AgrifoodTEF per lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale e robotica nel settore agroalimentare

Le aziende italiane possono contare su 24 nuovi esperti in agricoltura...

Conclusa la quarta edizione del master di primo livello organizzato dalle Università di Teramo, della Tuscia, di Firenze e di Salerno. Ancora aperte le iscrizioni al quinto ciclo

La forestazione di precisione aumenta il valore dei boschi

Vantaggi economici non inferiori al 15% utilizzando le nuove tecnologie nella gestione del patrimonio forestale

Dall’agricoltura conservativa a quella rigenerativa

Gli obiettivi climatici europei aprono nuovi scenari per la carbon farming. Un cambio di prospettiva che impone una più diffusa adozione di tecnologie di agricoltura di precisione in formato digitale.

Agricoltura smart, in Campania si alza il sipario su Agritech

Al via il polo nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie

Zootecnia di precisione sempre più diffusa

I sistemi e le macchine che permettono di prevenire situazioni a rischio per la mandria e per i singoli animali. E di accorgersi dei calori. Tutto questo grazie alla gestione dei dati rilevati dai sensori

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

progetti pilota agricoltura precisione

Progetti pilota per promozione e sviluppo dell’agricoltura di precisione

Li finanzia la Regione Puglia per favorire il trasferimento tecnologico nell’agricoltura regionale. Le domande possono essere presentate fino al 2 ottobre 2022
isobus

Servirebbe un Isobus anche per i dati

Si moltiplicano le informazioni raccolte in campo, ma manca ancora uno standard universalmente accettato per lo scambio. Stanno però nascendo i primi tentativi di connettività tra concorrenti, favoriti anche dall’interesse degli agricoltori
agricoltura di precisione

L’agricoltura di precisione e 4.0 ci salveranno

La prima conferenza nazionale “Agricoltura di precisione e 4.0, per una produzione competitiva e sostenibile” è stata l’occasione per fare il punto sull’attuale livello di sviluppo e sulle prospettive con operatori, studiosi, tecnici, imprese e rappresentanti istituzionali
concimazione

Mappe di prescrizione e concimazione

Sempre più pressante la necessità di ottimizzare la fertilizzazione. Vediamo quali sono le metodologie oggi disponibili per arrivare a effettuare una fertilizzazione a rateo variabile
Syngenta Cropwise

Syngenta lancia l’app Cropwise

Nasce una nuova piattaforma digitale grazie alla quale gli agricoltori potranno coordinare tramite uno stesso strumento i diversi applicativi che permettono di monitorare il campo, utilizzare in modo mirato gli agrofarmaci e salvaguardare il suolo e le altre risorse naturali
agricoltura 4.0

L’agricoltura 4.0 si espande nelle campagne italiane

Secondo l'Osservatorio Smart Agrifood negli ultimi due anni gli investimenti in tecnologie di smart agricolture sono più che raddoppiati
carota

Precision farming per la carota di Ispica Igp

È il primo progetto del genere in Italia per la coltura. Si parte con la gestione della risorsa idrica
pomodoro da industria

Pomodoro da industria, il futuro in mano alle startup

Al Tomato World di Piacenza una rassegna di idee e realtà innovative presentate da startup tra sensori, droni e impollinazione: dal campo alla trasformazione

Fieragricola, agricoltura digitale per ridurre i costi di produzione

In mostra droni, gps, robot, software e app per ottimizzare l'impiego di acqua e mezzi tecnici, ma l'agricoltura di precisione stenta a fare breccia nelle campagne italiane
simulatore

Ecco SimAgri, il simulatore per imparare l’agricoltura 4.0

Il simulatore per macchine agricole realizzato dal Crea nell’ambito del progetto AgriDigit finanziato dal Mipaaf, valuta l’influenza e la messa a punto delle nuove modalità operative nell’ambito dell’agricoltura di precisione
css.php