Siccità, Po e campagne a secco. “Servono deroghe per i prelievi”
Non piove da cento giorni e la portata del grande fiume è ai minimi da trent'anni. L'analisi settimanale dell'Anbi
Al Nord Italia si prospetta un’estate idricamente difficile
Solo l’11% dei 300 miliardi di metri cubi di acqua piovana viene oggi intercettato. Inoltre 60% delle condotte ha più di 30 anni e il 25% addirittura più di mezzo secolo. Secondo l’Anbi l’emergenza climatica è ormai strutturale ed è giunta l’ora di fare delle scelte consapevoli
Raffaella Zucaro approda alla direzione del Cer
Arriva dal Crea (Ministero delle Politiche Agricole) la nuova guida del Canale Emiliano-Romagnolo. Raffaella Zucaro metterà la sua esperienza pluriennale al servizio di un ente mai così strategico come in questo periodo di crisi idriche, nuovi progetti infrastrutturali e di ricerca per il territorio
Serve una gestione circolare della risorsa idrica
Nell'editoriale di Terra è Vita n. 8/2022 il direttore generale dell'Anbi Massimo Gargano elenca alcune proposte per una migliore gestione dell'acqua che serve all'agricoltura
Toscana, bando da tre milioni per attrezzature irrigue
Contributo del 40% delle spese sostenute, che sale al 50% per i giovani under 41
contenuto sponsorizzato
Irrigazione, grazie al Psrn acque reflue di Catania per gli agrumeti
Progetto finanziato con la Sottomisura 4.3 per riqualificare una condotta che serve il comprensorio irriguo del Consorzio di bonifica di Catania
Canale Emiliano Romagnolo, a marzo parte l’irrigazione
Nonostante lo scenario siccitoso il Cer assicurerà l’apporto idrico agli agricoltori. Corsa contro il tempo dello staff tecnico del Canale impegnato a ultimare i lavori di miglioria e funzionalità in alcuni tratti del canale per rinnovare l’impianto e assicurare l’acqua prelevata dal Po ai Consorzi di bonifica e alle imprese agricole del territorio
Emergenza “torrente” Po, si stanno insabbiando le idrovore
Anbi lancia l’allarme. Allo stesso tempo è stata avviata una corsa contro il tempo per liberare l’area prima dell’avvio dei prelievi irrigui
“Acqua Campus Natura”, nuovo polo d’eccellenza del Cer
Il Consorzio Cer - Canale Emiliano Romagnolo, assieme ad Anbi, ha dato vita ad “Acqua Campus Natura”, a Mandriole di Sant’Alberto (Ra). Si tratta di una nuova area di tutela sperimentale, che affianca i due poli di eccellenza, già esistenti sulla ricerca agronomica in campo e sull’efficienza idrica in agricoltura
Concorso fotografico Obiettivo d’Acqua, vince la “formica che beve”
Il vicentino Pietro Munari si è aggiudicato la terza edizione del contest promosso da Coldiretti, Anbi e Fondazione Univerde. il risultato è stato reso noto oggi 2 febbraio in occasione delle “Giornata mondiale delle aree umide”