L’uso della termocamera per predire interazioni agonistiche
La termocamera individua i cambi di temperatura periferica dell’animale legati alle diverse fasi di uno scontro. È stato dimostrato inoltre che anche il numero di lesioni è associato alla temperatura registrata sul dorso
Miglioramento genetico, nuove vie per la qualità del latte
Il miglioramento genetico della qualità del latte bovino è un'opportunità concreta. Che si è concretizzata dopo anni di selezione e miglioramento gestionale degli allevamenti. Per la razza Frisona Italiana, titoli di grasso al 4% e proteina costantemente superiore al 3,2-3,3% erano impensabili solo 20 anni fa; il tutto con produzioni che sfiorano i 100 quintali di latte per vacca
Sostenibilità in campo e in stalla. In Emilia-Romagna, due bandi per...
Un milione e 740mila euro a disposizione di gruppi di ricerca che studino e sperimentino sistemi in grado di razionalizzare l'uso dell’acqua e ridurre le emissioni di gas serra e di ammoniaca negli allevamenti
L’hi-tech nella lotta a Covid-19 e Peste suina africana
Le epidemie sono spesso veri e propri drammi per la popolazione ma anche una sfida per chi si occupa di tecnologia
Mangimi da insetti allevati con scarti alimentari
Il Centro Ricerche Enea della Trisaia (Matera) è riuscito ad allevare con scarti alimentari e cerealicoli il Tenebrio molitor, un insetto noto come “tarma della farina”, al fine di ricavarne farine proteiche utili per la produzione di mangimi animali
Approach, progetto di digital farming per la qualità dell’aria nelle porcilaie
Un progetto di digital farming che punta al miglioramento della qualità dell’aria nelle aziende suinicole attraverso l’adozione di dispositivi per il trattamento dell’aria già provati e utilizzati in altri contesti
Nova Agricoltura Fienagione rinviata al 13 giugno causa maltempo
La giornata tecnica dedicata alla raccolta del foraggio e al suo corretto uso in zootecnia organizzata da Edagricole si svolgerà sempre all’azienda Valserena di Gainago di Torrile (Pr) il prossimo 13 giugno. Confermati orari e programma
Tutto pronto per Nova Agricoltura Filiera mais e Zootecnia di precisione
L'evento in campo organizzato da Edagricole in collaborazione con il Crea di Lodi è ormai alle porte. A Cascina Baroncina, l'azienda sperimentale del Crea (via della Baroncina, Lodi) è ormai tutto pronto. Ecco alcune foto in anteprima
Da Storti: gFeed, lo spingiforaggio compatto e maneggevole
Avvicina il foraggio senza compattarlo, senza pressarlo; la razione resta fresca e la qualità rimane invariata
Da Topcon Agriculture: l’agricoltura di precisione parla italiano
Parte strategica della giapponese Topcon, Topcon Agriculture nel 2017 ha spostato la sua sede mondiale a Torino