Home Attualità

Attualità

melinda

Melinda, volumi inferiori alle previsioni. Manca la Golden Delicious

Prevista una contrazione tra il 10 e il 15% rispetto all’anno scorso con un conseguente calo delle vendite. Pesano anche l'aumento dei costi di produzione e le incognite meteo

Rigotti confermato presidente del gruppo lavoro vino del Copa-Cogeca

Già presidente del comitato del settore vitivinicolo di Confcooperative Fedagripesca sarà affiancato per il prossimo biennio da due vicepresidenti, il francese Lodovic Roux (Lca) e il tedesco Christian Schwoerer (Dbv)

Mele, nel 2024 produzione in crescita. Bene l’export

I dati di Assomela segnalano volumi in crescita dell'8% rispetto al 2023. Bene anche le vendite, sia in Italia che in Europa

«Agli agricoltori dico: non correte da soli»

Intervista a Giuseppe Romanini, nuovo presidente dell’OI pomodoro da industria Nord Italia. Dal fitosanitario alla gestione idrica, tante le sfide sul tavolo dopo una campagna travagliata

Miele, nel Lazio crescono aziende e alveari

Boom dei giovani apicoltori: +19%

Lombardia, apre bando da 20 milioni per i giovani agricoltori

Dal 17 gennaio al via il bando per l'insediamento degli under 41

Afta epizootica, il Regno Unito blocca l’import di bestiame dalla Germania

I primi tre casi individuati in un allevamento di bufali vicino a Berlino. Attualmente la malattia è endemica in Medio Oriente, Africa, alcune zone dell’America e in Asia

«La reddittività prima di tutto»

Il punto sul settore del presidente Copagri Tommaso Battista: «Fondamentale sostenere il ricambio generazionale e rafforzare la gestione del rischio»

Distretti del Cibo, 100 milioni per undici progetti

Obiettivi del bando: promuovere lo sviluppo di territori e produzioni locali, garantire sicurezza alimentare e migliorarne sostenibilità e competitività

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

Nuova Pac

I cittadini europei promuovono la nuova Pac

Secondo un sondaggio di Eurobarometro oltre due terzi degli intervistati ritiene che la Politica agricola comunitaria svolga con successo il compito di fornire cibo sano, sostenibile e di alta qualità
emergenza idrica

Puglia: senza interventi rapidi emergenza idrica anche nel 2025

Invasi in crisi nonostante le piogge. Riutilizzo delle acque reflue, rinnovo e rilascio di nuove concessioni per i pozzi e manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali, queste le soluzioni proposte dalle organizzazioni professionali agricole
frutta secca

Frutta secca sgusciata, obbligo d’origine in etichetta

Obbligo esteso anche a funghi non coltivati, zafferano e capperi. Le informazioni relative all'origine devono essere chiaramente visibili e risaltare maggiormente rispetto all'indicazione del paese in cui è avvenuto l'imballaggio
legge di bilancio

Legge di bilancio 2025, le novità per l’agricoltura

Rifinanziata la Nuova Sabatini. Crediti d'imposta per gli investimenti nelle regioni del sud. Fondi per la ricerca e per le assicurazioni agevolate
Coldiretti

Coldiretti, nel 2024 nove miliardi di danni all’agroalimentare

All'assemblea annuale del sindacato agricolo si è fatto il punto sull'annata che sta per concludersi e sulle sfide del 2025. Priorità al sostegno del reddito degli imprenditori agricoli
agroalimentare

Crea, l’agroalimentare vale 676 miliardi di euro

Presentati i dati dell'annuario dell'agricoltura italiana. Focus su sostenibilità: economica, ambientale e sociale
Conferenza Stato-Regioni

Conferenza Stato-Regioni, ok a tutti i decreti agricoli

Tra i più importanti quelli che rigardano i vini dealcolati, il riparto dei fondi per le calamità naturali e il contributo per gli interessi passivi dei mutui
Quaderno di campagna

Quaderno di campagna: tutte le informazioni on line

Dal 1° gennaio 2025 i dettagli su trattamenti fitosanitari e fertilizzazioni per ogni parcella vanno inseriti nel fascicolo aziendale digitale. A regime il sistema dovrebbe diminuire i controlli e velocizzare l’erogazione degli aiuti
agritech living labs diffusi

“Agritech Living labs diffusi”, vetrina per la ricerca e spazio per...

L’infrastruttura verde, prima in Italia per la sua tipologia, è stata finanziata dal Pnrr e realizzata in uno spazio esterno del Dipartimento di scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università di Bari e comprende tredici spazi tematici rivegetalizzati
Ue

Ue, nasce un nuovo organo consultivo per agricoltura e alimentazione

Creato accogliendo una delle raccomandazioni della relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura, sarà presieduto dal commissario Christophe Hansen e formato da un massimo di 30 organizzazioni
css.php