Home Colture alternative

Colture alternative

Nuove colture agricole e nuove fonti di reddito: dalla canapa al bambù alla quinoa i consigli degli esperti per intraprendere una attività agricola alternativa

Agroservice riparte da PSB

Con l’acquisizione della storica casa sementiera la società di San Severino Marche acquisisce la leadership nel mercato italiano del seme di grano. Ottima posizione anche nelle leguminose. E ora si guarda alle potenzialità del cartamo

Più attenzione a Nab e a Garella musculana

Precisazioni, richieste dai lettori, riguardo alla difesa da funghi e insetti del noce. Dove viene segnalato che Garella musculana è più diffusa di quanto abbiamo scritto, la cimice fa più danni, Nab, ovvero la Necrosi apicale bruna può essere affrontata con strategie di difesa diverse.

Avversità crittogamiche. Come proteggere il noce

Una specie rustica e vigorosa ma con nemici giurati da contrastare. I sintomi per riconoscerli e le strategie per contrastarli

Il noce in espansione incontra nuovi nemici

Insetti fitofagi di recente introduzione e la prima segnalazione di un avversario impegnativo

Piante officinali, i produttori al Masaf: «Subito censimento per settore trascurato»

Andrea Primavera (presidente Fippo): «Ne parleremo con il sottosegretario». Il mercato vale 1 miliardo di euro, per una produzione di circa 4mila tonnellate su una superficie coltivata di quasi 7.300 ettari

Biocarburanti, accordo Bf-Eni per sviluppare una filiera italiana

Progetto per recuperare terreni marginali coltivando colture oleaginose da trasformare in combustibili sostenibili nelle raffinerie del cane a sei zampe. Si partirà con duemila ettari

Luppolo, Lombardia al lavoro per creare una filiera locale

Produzione in rapido aumento. La filiera brassicola può essere anche un volano per il turismo grazie agli agribirrifici

Anno d’oro (a sorpresa) per la castanicoltura

Raccolta abbondante e di buona qualità per le aree castanicole del Nord Italia. è il segnale che la gestione sostenibile del cinipide ha consentito di superare la crisi innescata ormai 20 anni fa da questo insetto alieno di origine orientale. Ed è anche il merito di nuovi sistemi sostenibili per gestire il problema del bacato

Farine proteiche alternative dagli insetti

BugsLife alleva larve di mosca soldato da sottoprodotti agricoli e agroindustriali per convertirle in proteine a basso impatto. Il progetto di economia circolare di due giovani imprenditori umbri

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Pellet di canapa contro il caro energia

Angelo Del Sordo, 13 anni di esperienza nella coltivazione di canapa per uso alimentare, diversifica per sfruttare l’utilizzo energetico dei sottoprodotti

Quella sporca dozzina che può attaccare la canapa

Non è vero che la Cannabis non abbia nemici. Una dozzina di patogeni può procurare danni anche seri. Ecco quali
vetiver

«Vetiver, la pianta che guida una rivoluzione ecologica»

Secondo Benito Castorina bonifica aria, acqua e suoli agricoli, consentendo di fare un’agricoltura biologica di alta qualità

Camelina sativa, un’alternativa per le rotazioni

Presentati a Torremaggiore (Fg) i risultati delle ricerche svolte da Università di Teramo, Università di Bologna e Crea su questa oleaginosa emergente. Sotto esame la possibilità di impiegarla come coltura da olio, la validità dei panelli come mangimi. Du forte interesse la possibilità di integrare il reddito aziendale utilizzando Camelina sativa come con una cover crop in ambiente arido
castanicoltura e innovazione

Nasce il distretto castanicolo della Campania

Al Campus universitario di Fisciano la prima assemblea con 300 imprese del settore

Nocciole, il Piano del Mipaaf per investire su qualità, aggregazione e...

Pronto, o quasi, il Piano corilicolo nazionale. Rubinaccio (Ortofrutta Italia): «L’Italia rischia di perdere un primato importante se non scommette sulla valorizzazione della filiera e sulla definizione di un brand»

Tutto il potenziale del luppolo

Oggi è una produzione di nicchia ma gli ettari sono in aumento. Il luppolo promette infatti opportunità in termini di diversificazione reddituale, multifunzionalità aziendale, quote di mercato acquisibili soprattutto in funzione del previsto incremento della domanda nazionale e del prezzo del prodotto italiano
tabacco

Tabacco, verso un futuro senza fumo

Previsto il supporto a 1000 imprese agricole in Campania, Umbria, Veneto e Toscana, che occupano 50.000 addetti, affiancando gli agricoltori nel percorso di trasformazione sostenibile e digitale

Fumata bianca per la cannabis a uso medico con alto tenore...

Il Ministero della Difesa ha emanato il bando che permette alle aziende private di poter coltivare cannabis a uso medico con alto tenore di Thc

Carrubo, pianta multifunzionale da riscoprire e valorizzare

Nella sfida ai cambiamenti climatici emergono le potenzilaità di specie da frutto minori ma interessanti per caratteristiche di rusticità e resistenza alla siccità. Un’opportunità per la rigenerazione agricola di alcune aree del Sud Italia
css.php