Home Energie rinnovabili

Energie rinnovabili

Le bioenergie e il loro impiego in agricoltura: biogas, colture bioenergetiche, filiera legno-energia, utilizzo dei residui colturali per il biodiesel, fotovoltaico

rinnovabili

Rinnovabili, in vigore il decreto Fer x transitorio

Stabilisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici

Energia elettrica green, l’agricoltura ne produce l’11%

Capacità installata pari a 5 GW attraverso 48mila impianti che producono di 13 TWh. Secondo un report curato da Confagricoltura ed Enel entro il 2030 la quota potrebbe raddoppiare

Biometano, accordo Mps-Coldiretti-Cib per realizzare nuovi impianti

L'intesa prevede consulenza alle aziende agricole che decidono di investire nel settore e accelerazione delle procedure per accedere ai fondi Pnrr

Biogas e biomasse, apre il bando per gli incentivi ai piccoli...

Possono fare richiesta per accedere alle tariffe incentivanti i soggetti responsabili di impianti a biogas di potenza nominale non superiore a 300 kW elettrici e di impianti a biomassa di potenza nominale non superiore a 1.000 kW elettrici

Rinnovabili, in Puglia accordo per lo sviluppo sostenibile

Confagricoltura Puglia e Distretto La Nuova Energia hanno firmato un protocollo di collaborazione triennale che prevede attività dedicate per il settore agricolo e la produzione di energia verde

Agrivoltaico, Caviro inaugura impianto su 1,5 ettari di vigneto

Investimento da 1,5 milioni di euro per raggiungere l'autosufficienza energetica e proteggere i filari da grandine, vento forte, gelate tardive e colpi di sole

Fotovoltaico, regole più semplici per modificare gli impianti

Il Gse ha pubblicato un aggiornamento delle regole per gli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti. Quelli con potenza inferiore a 3 kW hanno meno obblighi

Parco Agrisolare, nuovo bando da 250 milioni

Contributi riservati ai progetti da realizzare in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Domande dal 16 settembre al 14 ottobre

Dossier Agroenergie, cercando la sostenibilità

Non soltanto quella ambientale (imprescindibile). Per far sì che si produca energia da fonti rinnovabili è altrettanto importante la sostenibilità economica delle imprese. Che dipende, in primo luogo, dal regime di sovvenzioni pubbliche. Qualcosa si è già sbloccato, ma altri settori sono ancora in attesa. E le fonti fossili, nel frattempo, prosperano.

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

brassica carinata

Brassica carinata, cover crop e base per biocarburanti

I test eseguiti sui terreni di Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia hanno dato buoni risultati. La partnership tra Bf, Eni e Cai intende incrementare la produzione di colture da olio vegetale per realizzare biocarburanti
biogas

Biogas: il Cib guarda al futuro con i Farming Days 2024

Il presidente Piero Gattoni: «Le recenti misure approvate a favore del settore incoraggiano la spinta verso gli investimenti»
girasole

Girasole come biocarburante, in Basilicata Agri Hub entra nel vivo

Opportunità per coltivare fino a 50 ettari di oleaginosa sfruttando terreni marginali
biometano

Biometano soluzione per ridurre le emissioni in zootecnia

Il consorzio dei bieticoltori italiani (Cgbi) scommette sul biometano e promette la costruzione di 20 nuovi impianti che a regime produrranno 50 milioni di metri cubi all’anno
biometano

Biometano, pubblicato il quarto avviso per gli incentivi Pnrr

Le domande di contributo pari al 40% delle spese sostenute per realizzare nuovi impianti o convertire quelli a biogas vanno presentate sul sito del Gse entro il 2 agosto 2024
agrivoltaico linee guida

Agrivoltaico, ecco le linee guida del Gse. Domande fino al 2...

Dopo un anno dalla realizzazione dell'impianto si procederà al monitoraggio della continuità dell'attività agricola
agrivoltaico

Agrivoltaico, ecco le regole per realizzare gli impianti

Il Gse ha pubblicato un corposo documento con le indicazioni operative. Domande di sostegno dal 4 giugno al 2 settembre 2024
biometano

Conversione da biogas a biometano, la Lombardia semplifica

Non richieste nuove autorizzazioni ambientali per gli impianti di biometano delle aziende zootecniche che rispettano determinati requisiti
biometano

Biometano, semplificata la procedura per il bando Pnrr

Le aziende agricole interessate potranno presentare domanda di ammissione agli ultimi due bandi anche in assenza di alcune autorizzazioni
agrivoltaico

I dubbi sul matrimonio tra elettricità e agricoltura

Mancano le regole operative per gli incentivi e dati affidabili sul comportamento delle colture coltivate sotto i pannelli
css.php