Contro l’antracnosi del noce evitare l’eccesso di umidità
Avversità favorita da un andamento climatico mite e umido e da uno scarso arieggiamento della pianta
Nuovo focolaio scatena la “psicosi da Xylella”
Il rischio di una progressiva espansione della malattia è concreto. Tuttavia non è sempre questa la causa. I disseccamenti diffusi, tipici della Xylella, possono far sospettare un inizio di infezione tuttavia spesso sono associati anche ad altre avversità
Droni incastrati tra deroghe e prove sperimentali
Continuano le sperimentazioni in campo per dimostrare i vantaggi tecnici ed ambientali dei trattamenti fitosanitari aerei con l'obiettivo di cambiare la normativa e superare il divieto di utilizzo
Urea a peso d’oro. In arrivo tempesta perfetta sui fertilizzanti
Da luglio 2025 tariffe aggiuntive di 45 €/t per l’urea importata da Mosca e Minsk. Da gennaio 2026 potrebbe scattare la tassa sulla CO2 che peserà molto di più sul prezzo dei concimi azotati
Orzo, si prevede una campagna “tranquilla”
Dopo una stagione 2024/2025 che ha visto ridursi ancora gli stock mondiali nel 2025/2026 la produzione dovrebbe essere in linea con i consumi
Contoterzisti: calano gli incentivi, aumentano le spese
Nelle attuali condizioni appare insostenibile per le imprese agromeccaniche riproporre i prezzi del 2024, che dovranno subire un altro adeguamento
L’acariosi della vite si combatte a rottura gemme
Una stagione estiva calda e asciutta, così come l’assenza di prodotti fitosanitari efficaci, favoriscono il suo sviluppo
I danni da grandine si possono gestire
Necessario favorire la cicatrizzazione delle lesioni e contrastare l’ingresso dei patogeni
Colza, prezzi previsti in crescita fino a sfiorare i 500 €/t
Nella nuova campagna ritorno alle produzioni storiche ma anche i consumi aumenteranno
Piccola proprietà contadina, più tutele dalla Cassazione
La Suprema corte ammette la possibilità di agevolazioni anche quandola pertinenza non è sul terreno oggetto di cessione