Home Articoli abbonati

Articoli abbonati

Lista degli articoli per abbonati

acqua

Irrigazione, in Toscana apre un bando da 17,3 milioni

L’importo massimo finanziabile è di 350.000 euro. Possono essere presentate domande sia per nuovi invasi, sia per il miglioramento di opere già esistenti

Assunzioni congiunte, come funzionano e chi può farle

Norme, procedure e vantaggi per chi sceglie di condividere la forza lavoro

Domanda unica 2025, altra proroga di un mese

Con un decreto ministeriale scadenza posticipata al 15 luglio 2025

Domanda unica 2024: ecco i saldi per ecoschemi e accoppiato colture...

Cifre leggermente superiori al 2023 per Eco 1 livello 1, Eco 2 e 3. Più basse per l’Eco 4. Saldi entro il 30 giugno 2025

Accertamenti Inail, la parola d’ordine è uniformità

L’Istituto ha chiarito che si applica un termine prescrizionale di cinque anni per quanto riguarda la contribuzione previdenziale e assistenziale obbligatoria, esclusi i casi legati all’emergenza Covid-19

Una macchina multi-stagione per il vigneto

Il trattore è il fulcro della meccanizzazione di tutte le operazioni colturali in un vigneto. E le sue caratteristiche devono permettere l’installazione delle attrezzature adeguate

Grano duro promosso sul campo, bocciato dai mercati

Previste rese più alte rispetto agli ultimi anni. Ma al Sud i prezzi attuali coprono a malapena i costi di coltivazione

Bilancio economico del frutteto tra aumento dei costi e cali di...

Pur partendo da un'analisi della frutticoltura piemontese, la riflessione di fondo resta valida per tutti i contesti produttivi: il bilancio economico del frutteto è uno strumento essenziale per una realtà imprenditoriale che guardi al futuro

Cambia la tassazione per la produzione in edifici non agricoli

In attesa del decreto attuativo, si applica un regime transitorio basato sulla superficie della particella catastale con tariffe d’estimo maggiorate del 400%

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

colza

Colza, scorte giù e prezzi in aumento

Produzione 2025/2026 attesa in aumento dopo il deludente 2024 ma il rapporto stock/utilizzi continuerà a scendere
Drosophila

Drosophila, un disturbo per la fragola in serra

Il controllo dell’insetto è complicato dalla difficile individuazione delle uova sui frutti maturi. La strategia di monitoraggio più efficace rimane la cattura massale
vite

Vite, strategie vincenti contro gli stress estivi

Ottimizzare quantità e qualità delle produzioni in viticoltura da vino lavorando su forma di allevamento e gestione della vegetazione
guida assistita

I mille usi della guida assistita

Al di là del controllo della direzione e geolocalizzazione dei dati, la connessione satellitare rende possibili funzioni solo in apparenza secondarie
resistenze

Orticole: conoscere le resistenze per ridurre i trattamenti

La scelta oculata delle varietà dichiarate ad alta resistenza può dare un grande aiuto nella difesa delle colture
liquami

Liquami e fertilizzazione: meno costi con il biogas

L’introduzione della digestione anaerobica e l’utilizzo del digestato riducono le spese per la gestione del refluo e per la fertilizzazione da 590 a 390 euro per ettaro
robot

Macchine autonome e sistemi intelligenti tra i filari

Per lo sfalcio o la lavorazione del suolo, sulle file e nell’interfilare: una carrellata di macchine autonome oggi disponibili
nottue

Mais, pomodoro e patate: è il tempo delle nottue

Prima il monitoraggio degli adulti con trappole a feromoni, poi la pianificazione degli interventi larvicidi
biometano

Biometano e biogas, il segreto sta nelle certificazioni

La legislazione europea incoraggia queste forme di energia alternativa, ma pone anche dei limiti. Iscriversi a percorsi volontari di accreditamento, può agevolare l’ottenimento di incentivi
decompattatore

Come usare in modo corretto il decompattatore in vigneto

I moderni ripuntatori consentono di ripristinare suoli con problemi di compattazione da passaggio di mezzi pesanti
css.php