Agroservice e K-Adriatica si alleano nelle sementi di grano
Le due società assieme arrivano a detenere circa il 60% delle quote di mercato tra frumento duro e tenero. Un accordo che svilupperà un ampio portfolio di prodotti di qualità
Corteva investe in Europa sulle tecnologie applicate alle sementi
Inaugurato ad Aussonne, in Francia, il primo centro nel continente che si occuperà di sviluppare e offrire ai produttori europei un pacchetto di servizi completo
Riso: campagna certificazione 2021-22 del Crea, crescono le superfici
Nel corso della riunione annuale organizzata in collaborazione con l’Ente Risi sono stati presentati i dati Crea Difesa e Certificazione. «Continueremo a lavorare per contrastare la concorrenza sleale di altri paesi – afferma Gian Marco Centinaio e a migliorare sempre di più la qualità e tenere alto il nome del riso italiano».
Agroservice acquista da Syngenta la Produttori Sementi Bologna
Con l’acquisizione di PSB, Agroservice spa rafforza la propria posizione nel mercato strategico del grano duro, andando a creare un polo tutto italiano. «Vogliamo mantenere e valorizzare il nome di Società Produttori Sementi – afferma Brandoni, ad e presidente di Agroservice -, un nome che ha fatto la storia del grano duro»
Seme erba medica, fissato a 2,75 €/kg il prezzo per il...
Il prezzo risulta in netta ascesa rispetto al 2020 quando, in questo stesso periodo, era stato stabilito in 1,93 €/kg, Soddisfatti agricoltori e sementieri
Assosementi celebra i 100 anni dell’Associazione
In Italia sono quasi 250 mila ettari nei quali vengono prodotte sementi. Il futuro si gioca tutto sull’innovazione, sempre che la normativa sia in grado di sostenerla…
Sementi orticole, l’Italia conferma la leadership
I dati di Assosementi indicano in 33 mila gli ettari destinati alla moltiplicazione. Rispetto al 2019 l’incremento è dell’8%
contenuto sponsorizzato
Semi di mais, la selezione è un elemento strategico
Le sementi Maize in France si distinguono sul mercato per rispondere alle diverse sfide agronomiche, ambientali ed economiche che affrontano gli agricoltori. Qualità sanitaria e ampia scelta varietale sono fondamentali
Assosementi: «Bisogna spingere su certificazione e ricerca»
Celebrati i 100 anni presso Agroservice a San Severino Marche (Ancona)
Fields of Innovation Syngenta 2021, le ultime innovazioni in orticoltura
L’evento organizzato da Syngenta, che si tiene in campo dal 28 settembre al 1° ottobre 2021 presso la nuova sede di Grootebroek, nei Paesi Bassi, ma si può seguire anche in digitale, presenta le ultime novità dell’offerta orticola ai produttori di tutto il mondo