Anve, Brexit: what comes next? Brexit: che cosa verrà dopo?
L’Associazione nazionale vivaisti esportatori presenta i nuovi adempimenti per esportare prodotti florovivaistici nel Regno Unito a partire dal 1° gennaio 2021
Biologico? Sì, ma dal seme
Obbligo di usare materiali riproduttivi bio posticipato al 2036. Troppe deroghe scoraggiano ricerca e produzione. Serve la volontà (anche politica) di svoltare
Erba medica, in lieve crescita il prezzo della semente
Il Comitato interprofessionale ha indicato in 1,93 €/kg il prezzo della semente certificata di erba medica. Sei centesimi in più rispetto al settembre scorso
Vivai e garden center possono restare aperti
A rischio la vendita di alberi di Natale. Coldiretti ricorda che il dpcm 3/11/2020 consente l’attività di vendita di piante e fiori perché considerata un completamento e uno sbocco della filiera agricola, regolarmente attiva. Ma non tutti lo sanno.
Un pianeta in salute con piante più sane
Il 40% delle coltivazioni mondiali è distrutto da malattie e parassiti. Le colture resistenti aiutano a tutelare l’ambiente e il reddito degli agricoltori
Sementi orticole, l’Italia si conferma leader nella moltiplicazione
Nel nostro Paese sono oltre 22.800 gli ettari i dedicati alla moltiplicazione delle sementi. «Questo risulta particolarmente importante in una situazione globale sempre più incerta anche a causa della pandemia in atto» afferma Roberto Morelato, presidente della Sezione Sementi da orto di Assosementi. Ottime performance per ravanello e coriandolo
Legge sul florovivaismo, arriva l’ok della Camera
La legge per il riassetto normativo del Settore adesso passa alla Camera. Previsti, nel prossimo triennio, 3 milioni per sostenere il Piano di comunicazione e promozione e ulteriori 3 milioni per la ricerca nel campo delle nuove varietà e progetti di ricerca e sviluppo che verranno proposti dal Tavolo tecnico
Micro ortaggi più nutrienti dei rispettivi “adulti”
È il risultato di uno studio dell’Ispa-Cnr di Bari e dell’Università di Bari sulla base di un indice di qualità dei nutrienti messo a punto per la loro valutazione nutrizionale complessiva
Seme certificato, anche questa è innovazione che dà valore
La qualità e la tracciabilità dei prodotti agroalimentari parte dal seme certificato e oggi i consumatori sono sempre più esigenti
Semente di erba medica, fissato il prezzo 2020
IL Comitato Economico per la moltiplicazione delle sementi foraggere ha stabilito un valore di 1,87 €/kg per il seme certificato e di 1,55 €/kg per quello comune