Sementi certificate a sostegno della Pac
Non è la prima volta che la politica agricola comune vi ricorre. Ora diventano indispensabili per accedere agli aiuti accoppiati. L’obiettivo è dimostrare la tracciabilità e migliorare la qualità delle produzioni
Microclima in serra, i fattori da tenere sotto controllo
Anidride carbonica, umidità, temperatura dell’aria e intensità luminosa devono essere tenuti sotto controllo per garantire un’ottima riuscita delle colture
Crescono ancora le superfici coltivate a sementi orticole
Nel 2021 sono stati oltre 36.000 gli ettari destinati alla produzione delle sementi ortive e aromatiche in Italia, facendo registrare nel complesso una crescita del 10% rispetto all’anno precedente e del 28% considerando le sementi prettamente ortive
Seeds priming, il climate change si contrasta dalla semina
Grano, mais, girasole, leguminose, sorgo, riso, ecc Una metodologia semplice, sicura, conveniente ed efficace consente di migliorare la germinazione dei semi, la crescita precoce delle piantine e la resa in condizioni di stress e no. Ecco come fare
Caro energia, in arrivo 25 milioni per il settore florovivaistico
Il ministro Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che stanzia risorse a favore di oltre ottomila imprese
Florovivaismo tra forti rincari e onda green
L'editoriale del presidente dell’Associazione Florovivaisti Italiani sul numero di settembre di Colture Protette
Nicola Mozzini nominato nuovo direttore generale di Sis
Già direttore generale del Consorzio Agrario del Nordest, intende lavorare per crescere sul mercato interno e internazionale
Florovivaismo in ginocchio, rincari fino al 1200% rispetto allo scorso anno
+1212% per il metano. L'aumento dei costi non è più sostenibilie e molte imprese chiuderanno se non verranno prese delle misure a breve, dice la presidente di Assofloro Nada Forbici, che chiede un intervento immediato per il settore
Florovivaismo, «Pnrr occasione per settore. Ma contro rincari serve azione Ue»
Così il ministro Patuanelli in occasione della presentazione della 71°edizione di Flormart, in programma alla Fiera di Padova dal 21 al 23 settembre. Aldo Alberto, Florovivaisti Italiani, «c'è una legge ferma al Senato che speriamo vada in porto»
Seme di medica, fissato a 2,40 €/kg il prezzo per il...
Nell’ambito dell’accordo interprofessionale delle sementi foraggere è stato indicato il prezzo di svincolo per la moltiplicazione del seme di erba medica certificato in natura per la campagna di quest’anno. «Il prezzo individuato non consente solo agli agricoltori di svincolarsi dal contratto di moltiplicazione - ha detto Alessandro Lualdi (Coams) - ma rappresenta anche un prezzo minimo di garanzia per l’agricoltore in un momento di forte incertezza»