Xylella, 136 olivi positivi in zona cuscinetto e contenimento
Due nuovi focolai a Monopoli (Ba) e numerosi altri nel Brindisino e nel Tarantino
Annata oleicola, crolla produzione di evo, ma qualità è eccellente
Lo anticipa una esclusiva indagine condotta dagli osservatori di mercato di Cia-Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Aifo-Associazione italiana frantoiani oleari
Xylella, parte la raccolta dei nuovi impianti di Favolosa
Fs17 o Favolosa è la varietà con il maggior grado di resistenza al temibile batterio. I primi impianti sono stati autorizzati due anni fa, ora partono le raccolte. La prima è stata presso l’azienda olivicola Primoljo di Casarano, seguirà la Cooperativa Acli di Racale. Fiducia fra gli olivicoltori, ma c’è anche chi smorza gli entusiasmi
Il batterio Xylella fastidiosa è entrato nella zona indenne!
Ufficializzati due focolai di Xylella a Monopoli (Bari), con 59 olivi infetti in zona cuscinetto e 1 in zona indenne
Primo focolaio di Xylella in agro di Monopoli (Ba)
È stato individuato su piante di olivo, in zona cuscinetto e al confine con la zona indenne. Il presidente Emiliano e l’Osservatorio fitosanitario regionale assicurano eradicazioni e ispezioni tempestive nell’area circostante per isolarla
Finanziamenti agevolati per rilanciare l’olivicoltura
Iniziativa di Mipaaf e Cassa Depositi e Prestiti con Bmti per prestiti da erogare a Op e Aop. Può coprire crediti fino a 140 milioni. I finanziamenti bancari garantiti avranno un importo compreso tra 50.000 e 2,5 milioni di euro e saranno da rimborsare in massimo 12 mesi
Il caldo anticipa la raccolta delle olive. Produzione in calo del...
Il primo olio del 2020 si spreme in Sicilia. Comparto afflitto dalla concorrenza di prodotto estero e dalla Xylella. Annata caratterizzata dalle anomalie climatiche
Cinque milioni di euro agli olivi monumentali
Contro la Xylella. Un decreto Mipaaf trasferisce risorse importanti al piano straordinario rigenerazione olivicola della Puglia: 5 milioni per gli olivi monumentali. Bellanova: «Tassello importante per intervenire e salvaguardare il nostro patrimonio storico»
Xylella avanza nella Piana degli olivi monumentali
Secondo l’ultimo aggiornamento del monitoraggio sulla diffusione del batterio, sono 40 le nuove piante infette. Sempre più coinvolto il territorio di Fasano (Br)
Contrasto a Xylella, il nuovo Regolamento è stato adottato dalla Commissione...
Il Regolamento, che abroga e sostituisce la Decisione 789/2015 e successivi aggiornamenti pur confermandone presupposti e principi guida, contiene novità sostanziali per la gestione dei focolai in Europa e, in particolare, per l’emergenza pugliese