Olio straniero, etichette poco chiare e rischio inganno per i consumatori
65 milioni di litri importati: siamo sicuri che tutto venga etichettato correttamente?
In Puglia la Xylella rimane fastidiosa
Virulenza attenuata nel Basso Salento. Rallenta la diffusione verso nord ma ora il batterio minaccia la Piana degli olivi monumentali
Xylella, dal Masaf 30 milioni a sostegno delle imprese olivicole
L’intervento mira a supportare il reimpianto di olivi con varietà resistenti o la riconversione colturale con altre specie consentite
Olivo, in Trentino stagione in chiaroscuro
Il bilancio dell'areale del Nord Italia fatto durante un incontro tecnico organizzato dalla Fondazione Edmund Mach
Precisi, meccanizzati e superintensivi
L’azienda Colline Soavi esempio di olivicoltura smart. Quaranta ettari di oliveti gestiti con le più moderne tecniche e tecnologie per produrre un olio evo eccellente
Olio evo, operazione antifrode in Puglia
Sequestrati 17.800 quintali di falso olio extravergine biologico nella Bat. Il plauso dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia e del Patto etico dell’olivicoltura italiana
Decreto Ambiente, approvate misure contro l’abbandono dei terreni agricoli
Un passo avanti nella lotta contro l’abbandono dei terreni agricoli: accolto l’ordine del giorno al Decreto Ambiente
Il Masaf istituisce il Tavolo tecnico della filiera olivicola-olearia
Sarà il luogo di confronto e di coordinamento delle politiche, degli orientamenti e delle azioni di riferimento per il comparto olivicolo-oleario
Xylella, ancora ferme le pratiche ristori per il biennio 2020-2021
Cia Puglia sollecita gli enti preposti a trovare una soluzione urgente. A rischio i ristori che sono vitali per la sopravvivenza delle aziende
Xylella, aggiornato il Piano di contrasto per il triennio 2024-2026
Approvata la revisione dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Pentassuglia, per il quale si tratta di «una rimodulazione della nostra strategia per rendere efficace l’azione di sorveglianza e controllo anche delle nuove sottospecie del batterio»