Meno chimica con l’irroratrice elettrica leggera
Droni, Dss e un nuovo prototipo di irroratrice elettrica. In Piemonte il progetto di ricerca Vi.p, viticoltura di precisione, dimostra la possibilità di tagliare i trattamenti fino al 40% adottando soluzioni hi tech
Vini ribelli
Guerra all’alcol e ricorso sempre più spinto alla dealcolazione. Questi sforzi di addomesticamento dello spirito eversivo del vino finiranno, per reazione, per dare nuove chance al movimento dissidente dei "naturali"?
Terre Cevico-Gallo, patto di ferro per far crescere il bio italiano...
All’evento per celebrare i 60 anni del gruppo cooperativo romagnolo, il presidente Marco Nannetti annuncia l’accordo con il player numero uno del vino mondiale per importare in esclusiva il brand B.Io. nel mercato a stelle e strisce. È solo l’ultimo successo di una realtà con oltre 5mila soci, un capitale sociale di 3 milioni di euro, export da 73 milioni di euro in 70 Paesi e un fatturato di 175 milioni. Dal 2024 cambierà l’assetto organizzativo, rendendo Terre Cevico una cooperativa di primo grado maggiormente integrata con la base produttiva.
Regione Lazio, 1,5 milioni di euro a sostegno della filiera vitivinicola...
Al via il bando a sostegno della promozione delle produzioni del vino laziale, e non solo, sui mercati extra Ue. La scadenza del bando è fissata al 18 settembre 2023
Vini ribelli
Guerra all’alcol e ricorso sempre più spinto alla dealcolazione. Questi sforzi di addomesticamento dello spirito eversivo del vino finiranno, per reazione, per dare nuove chance al movimento dissidente dei "naturali"? L'anteprima dell'editoriale di VVQ di settembre
Tempi strettissimi per la distillazione di crisi
La Regione Sicilia attiva l’intervento svuota cantine a ridosso della vendemmia. Potrebbe riguardare 200mila ettolitri di vini rossi e rosati. Richieste da inviare entro il 10 agosto. La portata degli aiuti è…
Terre Cevico-Gallo, patto di ferro per far crescere il bio italiano...
All’evento per celebrare i 60 anni del gruppo cooperativo romagnolo, il presidente Marco Nannetti annuncia l’accordo con il player numero uno del vino mondiale per importare in esclusiva il brand B.Io. nel mercato a stelle e strisce. È solo l’ultimo successo di una realtà con oltre 5mila soci, un capitale sociale di 3 milioni di euro, export da 73 milioni di euro in 70 Paesi e un fatturato di 175 milioni. Dal 2024 cambierà l’assetto organizzativo, rendendo Terre Cevico una cooperativa di primo grado maggiormente integrata con la base produttiva.
Grillo e Nero d’Avola, tetto agli ettolitri per la Doc Sicilia
Provvedimento di riduzione dell'offerta della Doc Sicilia valido fino al 30 novembre 2024 preso per mantenere in equilibrio il mercato
I nuovi vertici di Caviro
Dopo l'annuncio delle dimissioni di Simonpietro Felice, dal 1° settembre Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi Direttori del Gruppo Caviro
Avviso Ocm vino da 21.2 milioni: domande entro il 13 settembre
Il bando prevede che possano essere co-finaziate azioni fino al massimo del 50% della spesa. Graduatorie entro il 13 ottobre: da lì Agea avrà 60 giorni per stipulare i contratti con i beneficiari