Brunello Cucinelli, quando i vigneti sono bellezza
All'interno dei 100 ettari del parco agrario di Solomeo, voluto dall'imprenditore per ridare identità al paesaggio, anche viti di Sangiovese, Montepulciano, Merlot e Cabernet Sauvignon dalle quali è attesa una produzione di assoluta eccellenza
Cinquanta cantine aperte nel cuore verde d’Italia
Un'edizione speciale, per la ricorrenza che coincide praticamente con la nascita stessa dell'enoturismo in Italia ma anche perchè segna la fine dell'emergenza sanitaria e il ritorno in presenza
SOStain, l’approccio più sostenibile di tutti
Lo sostiene nel corso del simposio “Interazioni sostenibili” di Palermo Alberto Tasca. «Non basta il bio o l’integrato, serve anche attenzione al benessere dei lavoratori e alla salute dei consumatori». E riguardo allo standard unico di sostenibilità certificata adottato dal Governo: «Ne facciamo parte, ma andiamo oltre con il divieto al diserbo chimico concesso invece da questo nuovo standard»
Ottanta vini “giovani” sotto esame al “Bacco e Minerva”
Tre giorni di confronto tra le produzioni degli Istituti Agrari di Campania, Abruzzo, Puglia, Sardegna, Sicilia, Piemonte, Veneto, Basilicata, Lazio, Marche Calabria, Toscana e Friuli-Venezia Giulia
Interventi “chirurgici” sui vigneti umbri
Obiettivo migliorare la qualità delle produzioni e valorizzare le tipicità legate al territorio e ai vitigni tradizionali, favorendo l’adeguamento della composizione ampelografica ai nuovi orientamenti dei consumi
Competitività, la chiave giusta per ogni territorio
Tipicità, sostenibilità, innovazione. Alla 54° edizione di Vinitaly le cantine made in Italy vincono con le proprie specificità mostrando che il vino italiano ha gli anticorpi per superare anche questa crisi
Indicazioni Geografiche, EFOW: “per il sistema del vino sarebbe un disastro”
La Federazione Europea dei Vini di Origine ritiene che la riforma non offra una nuova visione per le IG ma solo più complessità burocratiche; di positivo c'è la protezione online, il commercio elettronico nell'UE e l'uso delle IG come ingredienti
Lazio, oltre due milioni per ristrutturare i vigneti
Ocm vino, presentazione delle domande sul portale Sian entro il 29 aprile
“Wine Pride” a Verona, l’attacco al settore prevede altri round nel...
Convegni e talk al Vinitaly hanno tenuto alta l'attenzione sui tentativi di demonizzazione e di allarmismo intorno al consumo di vino