Ilaria Attadia
Melixa: tecnologia al servizio delle api
Gestione degli alveari da remoto che migliora salute e produttività delle colonie attraverso sensori e sistemi predittivi
Vespa velutina, ecco come si può sconfiggere
Prevenzione e monitoraggio le strategie chiave contro il predatore. Determinante la sua precoce individuazione nel territorio, anche mediante trappole. Una volta rilevata la presenza dei nidi, li si può segnalare alle squadre specializzate per la neutralizzazione
Api da miele, censite quelle dell’Emilia-Romagna
Accanto all’autoctona ape ligustica, ci sono alcune tracce di ape carnica, di ape africana e di ape nera europea. A rivelarlo è la prima indagine sulla diversità genetica delle popolazioni di ape da miele presenti sul territorio emiliano-romagnolo
Rivoluzionare il diserbo: ora si può
I crescenti consumi di erbicidi hanno avuto un forte impatto sulla riduzione complessiva della biodiversità dei nostri ecosistemi che sono diventati, nel tempo, più fragili e meno resilienti. In questo contesto è nato Oper8, un progetto internazionale che propone soluzioni sostenibili alternative al diserbo chimico