Torna la fiera in campo dedicata alla robotica
In Francia, a Tolosa, la nona edizione del World Fira, che riunisce tutte le principali ditte costruttrici e centri di ricerca
Grano duro, varietà migliori grazie al supercalcolo
Progetto di ricerca internazionale frutto della collaborazione tra Microsoft e Crea metterà in rete i dati del sequenziamento raccolti in tutti i laboratori del mondo
“Agritech Living labs diffusi”, vetrina per la ricerca e spazio per...
L’infrastruttura verde, prima in Italia per la sua tipologia, è stata finanziata dal Pnrr e realizzata in uno spazio esterno del Dipartimento di scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università di Bari e comprende tredici spazi tematici rivegetalizzati
Sottoprodotti vinicoli, valorizzarli in modo sostenibile
Valorizzare i sottoprodotti vinicoli favorisce economia circolare, simbiosi industriale e sostenibilità intersettoriale
L’orticoltura del futuro è hi-tech e rigenerativa
La forte spinta spagnola per l'innovazione alla prima edizione della Fiera del Campo 4.0 di Malaga, dove agricoltura rigenerativa e digitale l'hanno fatta da padrone
Micro-ortaggi nello spazio grazie al kit made in Italy
Enea ha inaugurato un modulo a elevata tecnologia per coltivare microgreen su Luna e Marte
contenuto sponsorizzato
«Il mais è un tassello del nostro successo»
«Prestiamo grande attenzione alla genetica, ma non sarebbe sufficiente senza un mais d’eccellenza. Grazie a Silo-Extra la nostra stalla fa un salto di qualità importante»
Suolo valorizzato con l’agricoltura di precisione
Syngenta ha lanciato Interrascan, un dispositivo in grado di fare analisi avanzate del suolo e conoscere nel dettaglio decine di parametri del proprio terreno
Irrigazione di precisione, sensori ok ma serve formazione
La sensoristica non deve essere vista come strumento di iper automazione, bensì come supporto per irrigare bene risparmiando acqua ed energia. Aumentare le conoscenze sulla fisiologia della pianta e migliorare l’accessibilità in termini di costo e di assistenza tecnica saranno passaggi determinanti per una diffusione capillare delle tecnologie. Ne abbiamo parlato al webinar dedicato alla smart irrigation organizzato con Fieragricola Tech
App IO, nuovi servizi digitali per gli agricoltori
Oltre al portafoglio documenti It-Wallet disponibile per tutti i cittadini, gli agricoltori possono accedere a molte informazioni relative alle domande di aiuto e sui programmi di sostegno attivi