L’irrigazione 4.0 in serra passa dall’interpretazione dei dati
Al convegno organizzato da Edagricole a Fieragricola Tech, si è parlato di sensori e soprattutto delle sfide che gli agricoltori e i tecnici devono affrontare per riuscire a utilizzarli correttamente
Agricoltura100, sostenibilità e innovazione spingono la crescita
Presentato il 3° rapporto Agricoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura. Le imprese più sostenibili sono le più competitive. Sul podio delle realtà più green&smart aziende di Toscana, Campania ed Emilia-Romagna
Intelligenza artificiale, Bruxelles punta sul Trentino
La Fondazione Bruno Kessler è capofila del progetto europeo AgrifoodTEF per lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale e robotica nel settore agroalimentare
Raccolta robotizzata della frutta, il futuro è sempre più vicino
Le innovazioni in termini di automazione delle operazioni di raccolta e non solo presentate dai sei aziende in occasione di Interpoma. Grande fermento nel settore e le imprese sono concordi: i risultati sono destinati a migliorare in tempi rapidi
Arance con più antiossidanti grazie al genome editing
Utilizzando le tecniche di evoluzione assistita i ricercatori del Crea hanno realizzato varietà di arance che contengono sia antociani sia licopene nella polpa
La tecnologia razionalizza la filiera della risorsa idrica
Per la gestione dell’acqua non ci sono solo i sensori di umidità ma diversi dispositivi innovativi che aiutano a ottimizzare i costi e a incrementare la produzione
In zootecnia è l’ora dell’automazione
Robot di mungitura, spingiforaggio, carri unifeed semoventi, controllo della climatizzazione in stalla, rilevamento dei calori
Le aziende italiane possono contare su 24 nuovi esperti in agricoltura...
Conclusa la quarta edizione del master di primo livello organizzato dalle Università di Teramo, della Tuscia, di Firenze e di Salerno. Ancora aperte le iscrizioni al quinto ciclo
La forestazione di precisione aumenta il valore dei boschi
Vantaggi economici non inferiori al 15% utilizzando le nuove tecnologie nella gestione del patrimonio forestale
Produzione e risparmio con la fertirrigazione 4.0
Strumenti di monitoraggio e Dss diventano indispensabili per leggere i cambiamenti climatici e sostenere le produzioni