Sementi di orticole taroccate, la Gdf sequestra 263 tonnellate

sementi
Sigilli anche ai macchinari per il confezionamento. Denunciato il titolare dell'azienda che commercializzava i semi di provenienza cinese, indiana e tanzaniana

Oltre 263 tonnellate di sementi di colture orticole, in parte già confezionate in circa 1,9 milioni di buste, recanti false indicazioni circa l'origine italiana e destinate alla commercializzazione sul mercato nazionale e 29 macchinari utilizzati per il confezionamento sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nelle provincie di Torino e Piacenza nel corso di perquisizioni disposte dalla procura del capoluogo piemontese. Le Fiamme Gialle stimano il valore della merce e degli strumenti sequestrati in oltre 38 milioni di euro.

Sementi cinesi e indiane spacciate per italiane

L'operazione, finalizzata al contrasto delle frodi agroalimentari, a tutela del made in Italy, ha riguardato la commercializzazione su tutto il territorio nazionale di sementi da orto, principalmente pomodoro, peperoncino e fagiolini, di origine prevalentemente cinese ma anche indiana, ungherese e tanzaniana veniva spacciata per italiana, in quanto sulle confezioni erano riportati figure, immagini e segni atti a indurre il consumatore a ritenere che il prodotto fosse di provenienza nazionale.

L'altro sequestro nel cesenate

L'attività è in prosecuzione degli accertamenti che già lo scorso settembre avevano consentito di sequestrare nel cesenate 8,2 tonnellate di sementi da orto già confezionate in circa 218mila buste, pronte per l'immissione in commercio. Il conseguente sviluppo degli approfondimenti di polizia giudiziaria ha portato gli investigatori a individuare nel piacentino un ulteriore importante sito di confezionamento delle sementi. Il responsabile dell'impresa coinvolta nella commercializzazione delle sementi è stato denunciato per vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

Sementi di orticole taroccate, la Gdf sequestra 263 tonnellate - Ultima modifica: 2024-12-09T16:07:46+01:00 da Redazione Terra e Vita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome