Redazione Terra e Vita
contenuto sponsorizzato
Rapidità e precisione; una raccolta olive ancora più redditizia con Pellenc!
La campagna di raccolta delle olive è senza dubbio un’operazione che richiede sempre il massimo dell’impegno e dell’ottimizzazione delle tempistiche di lavoro.
Per questo Pellenc, brand precursore assoluto per quanto riguarda lo sviluppo e la commercializzazione di attrezzature a batteria per agricoltura e giardinaggio, ha realizzato un agevolatore di raccolta...
FederBio spinge per innovare il sistema di certificazione sul biologico
Il segretario generale Paolo Carnemolla: «Dobbiamo essere in linea con il nuovo quadro normativo europeo in materia di controlli»
Mariafrancesca Serra alla guida di Coldiretti Donne Impresa
Allevatrice dell'Oristanese è stata eletta all'unanimità. Promette di battersi per i diritti delle donne in campagna, a partire dal sostegno per la maternità
Nemguard Sc efficace nematocida
Biogard propone un estratto d’aglio a elevata concentrazione
Foreste, accordo tra Masaf e forestali
Servirà a tutelare e valorizzare il patrimonio forestale nazionale, con particolare riferimento agli alberi monumentali, ai boschi vetusti, ai boschi da seme e agli aspetti genetici
Cipolle, uva da tavola e mele al top, tonfo delle zucchine
Secondo le rilevazioni Bmti, l'apertura di settimana vede anche un'inversione di tendenza per le lattughe. Buone performance per pomodori e susine
Accordo Federacma-Renisa per nuovi trattori e macchine nelle scuole
Gli istituti agrari italiani hanno potuto beneficiare di finanziamenti fino a 250mila euro per l’acquisto di strumentazione e specifiche attrezzature green, sostenibili e digitali
Alimentazione zootecnica: stabili i cereali, la soia estera torna a scendere
Secondo le rilevazioni Bmti cedono terreno i semi di girasole. Andamento altalenante per le farine proteiche
Peronospora, nelle Marche via alle segnalazioni di danno
Due milioni a disposizione. Domande da lunedì 18 settembre a martedì 10 ottobre 2023 sul Sistema informativo agricolo regionale
Ortofrutta, nel primo semestre 2023 saldo commerciale a picco
Sorridono solo agrumi, tuberi, legumi e ortaggi. Salvi (Fruitimprese): «Siamo preoccupati, consumi in calo e costi di produzione in crescita»