Terra e Vita
Alimentazione zootecnica, si accentuano i ribassi nei listini
Secondo le rilevazioni Bmti, gli orzi continuano a cedere terreno e il grano tenero mostra un segno negativo su base anua. Tiene il sorgo
Via libera all’ingresso di lavoratori stranieri per il 2023
Quest'anno l'agricoltura potrà contare su 44.000 ingressi di lavoratori residenti in Paesi extra Ue. Metà saranno gestiti direttamente dalle organizzazioni agricole
L’origine del grano duro rimane in etichetta
Coldiretti: la sentenza del Tar del Lazio salva la pasta made in Italy. Respinti i ricorsi di alcune industrie di trasformazione
Digestato essiccato dagli scarti di lavorazione della carne
Inalca e Fomet partner del progetto Np Sustainable Fertilizer insieme all'Università di Bologna e a due istituti stranieri
Pomodoro da industria, Casalasco entra nell’Oi del Nord Italia
Con l'adesione dell'Op cremonese l'Oi presieduta da Tiberio Rabboni aggrega il 100 dei produttori del bacino Nord Italia
Le basse temperature spingono i prezzi dell’ortofrutta
Secondo i rilevamenti Bmti, salgono le quotazioni di arance, carciofi, cavolfiori e lattughe. Stabili melanzane e pomodori, deludono i mandarini
Sicilia, 150 milioni per scorrere le graduatorie della sottomisura 4.1
Sono 1.815 i progetti finanziabili per la riconversione di frutteti, realizzare opere irrigue, costruire stalle, serre e punti vendita aziendali
Orzi e grani teneri in calo, la soia spinge sull’acceleratore
Secondo i rilevamenti Bmti, continua l'ormai lunga fase di stabilità tra i cereali foraggeri, ma rispetto a un anno fa le farine proteiche galoppano
L’irrigazione di precisione con la piattaforma SaaS di Treetoscope
Crescere al di sopra e al di là di ogni limite con il rilevamento diretto delle piante
Arance con più antiossidanti grazie al genome editing
Utilizzando le tecniche di evoluzione assistita i ricercatori del Crea hanno realizzato varietà di arance che contengono sia antociani sia licopene nella polpa